![](https://www.tecnest.it/sites/default/files/oleodin.jpg)
Tramec srl, azienda di Calderara di Reno (BO), specializzata nella produzione di riduttori, ha scelto Tecnest e J-Flex per un progetto di gestione dei processi di Pianificazione e Schedulazione della produzione e di gestione operativa dei fornitori e terzisti che permetta di pianificare, schedulare, supportare efficacemente e pilotare la esecuzione delle attività di produzione interne ed esterne e costituisca un sicuro braccio operativo per la gestione della Delivery al cliente.
Il progetto, in due fasi, vedrà l'implementazione delle soluzioni J-Flex APS per la gestione del processo di Pianificazione e Schedulazione attraverso un sistema avanzato (APS) che elabori velocemente l’esito delle ipotesi in ambito simulativo, consolidando il know how e favorendo il decision making e J-Flex SCC (Supply Chain Collaboration) per supportare e modernizzare l’attuale processo di gestione e controllo di Fornitori e Terzisti.
Fondata nel 1986, la Tramec ha caratterizzato l’evoluzione della propria esperienza nella produzione di riduttori di velocità, in particolare riduttori ortogonali, paralleli, pendolari e rinvii angolari, riduttori epicicloidali e a vite senza fine. Con oltre 100 dipendenti, 2 stabilimenti in provincia di Bologna, più di 20 milioni di euro di fatturato, la direzione di un gruppo di aziende tra esse controllate e partecipate, ha raggiunto il ruolo di vero e proprio leader nel mercato dei riduttori a livello italiano ed europeo.
Una risposta completa e flessibile per la gestione delle Operations aziendali, dalla schedulazione della produzione alla raccolta dati in reparto, dal controllo qualità alla gestione degli acquisti, vendite e conto lavoro.
DISA è un’azienda storica italiana fondata nel 1941 che si occupa di gruppi di iniezione per motori Diesel nel campo delle macchine operatrici e/o movimento terra.
DISA è oggi una realtà strutturata con circa 150 dipendenti e uno stabilimento di oltre 15.000 metri quadrati in cui vengono utilizzate macchine di ultima generazione e avanzati strumenti di misura per garantire la massima qualità. Attualmente i prodotti DISA vengono distribuiti direttamente e indirettamente in 50 Paesi del mondo.
DISA è specializzata nella produzione di gruppi di iniezione per motori diesel per macchine operatrici o macchine movimento terra.
La logica di risposta al mercato prevede una produzione su base previsionale con finitura e assemblaggio su ordine (Finish To Order).
Il business di DISA è molto legato all’andamento del mercato finale il quale è solo di massima assimilabile alla particolarità del settore automotive.
Il mix di ordini di DISA, infatti, è composto in parte da primi allestimenti e, in parte, da vendite rivolte all’after market (ricambistica). Gli accordi quadro con grandi aziende sono caratterizzati da una forte variabilità.
La prima esigenza espressa da DISA era quella di ottimizzare il processo di schedulazione della produzione e ottimizzazione delle sequenze di lavorazione.
In seguito era emersa l’esigenza di dotarsi di un sistema MES con funzionalità di monitoraggio e raccolta dati in fabbrica e controllo qualità.
La gestione della qualità era particolarmente importante per poter adempiere ai requisiti richiesti dalla certificazione ISO dell’azienda e riguardava sia la produzione sia i processi di acquisto e conto lavoro.
Con il passare del tempo e con l’emergere di nuove esigenze di gestione, DISA ha affidato a Tecnest e al software J-Flex anche la gestione dei processi delle operations, comprensivi di gestione acquisti, conto lavoro e vendite.
Per rispondere alle esigenze del cliente, è stata implementata la soluzione software J-Flex a copertura inizialmente dei processi di schedulazione della produzione e raccolta dati in fabbrica e, in seguito, di tutti i processi delle operations.
Sono stati quindi implementate le soluzioni J-Flex APS, J-Flex MES e J-Flex OPM per la gestione dei processi di schedulazione della produzione, raccolta dati, gestione della qualità, gestione vendite, acquisti e conto lavoro. All’interno della soluzione, particolarmente rilevante è la soluzione per la gestione della qualità che integra funzionalità per il controllo qualità in produzione e funzionalità per la gestione della qualità in accettazione.
Grazie all’intervento di Tecnest e alla soluzione J-Flex implementata, DISA ha potuto dotarsi di un sistema completo e integrato per la gestione di tutti i processi delle operations.
La parte di gestione della qualità ha permesso l’implementazione della documentazione della qualità richiesta dagli ispettori di certificazione e ad un’ottimizzazione dei tempi interni attraverso:
• Liste sollecito dalla produzione al reparto accettazione merci per la soluzione dei mancati del piano di produzione per particolari presenti in quarantena.
• Liste di disponibilità diversificando tra magazzini di produzione e quarantena.
Grazie a una maggiore automatizzazione e ottimizzazione dei processi di produzione e logistici, è stato possibile ridurre le giacenze in magazzino.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy