Tecnest presenta J-Flex 4.U
Tecnest presenta in anteprima la nuova suite applicativa J-Flex 4.U (“For You”) per la pianificazione, il controllo e la gestione dei processi di produzione e delle operations.
La nuova release presenterà nuove funzionalità in ambito APS, MES e operations management e nuove soluzioni verticali per rispondere a esigenze date dalla specificità di ciascun settore o processo di produzione. Tutto questo in maniera integrata, dal momento che tutte le soluzioni J-Flex sono sviluppate sulla stessa piattaforma applicativa.
J-Flex 4.U, il cui nome ("For You") vuole sottolineare la centralità del cliente e della user experience, non introduce solo importanti novità in termini di moduli e funzionalità, bensì rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’utilizzo del software aziendale fornendo un’esperienza utente avanzata e “agile” grazie alla nuova interfaccia basata sui ruoli.
Mentre in precedenza era l’utente a dover andare in cerca delle diverse applicazioni e delle informazioni di suo interesse scorrendo le diverse voci e sottovoci di menù, in J-Flex 4.U le informazioni necessarie gli vengono presentate dal sistema stesso direttamente sulla schermata di accesso all’applicazione, rendendo la gestione delle operations più semplice, agile ed efficiente.
Ciò si traduce in notevoli vantaggi in termini di performance operative, gestionali e di decision making, in minori costi di formazione agli utenti e in una maggiore sicurezza dei dati aziendali.
Il lancio della nuova release, che sarà disponibile ufficialmente in autunno, è stato accompagnato da una campagna di comunicazione integrata su stampa e web. Il mensile Logistica Management ha infatti dedicato a Tecnest la copertina del numero di Gennaio/Febbraio 2013 accompagnata da un articolo di approfondimento, mentre sul web il nuovo software è presente con una pagina dedicata a disposizione dei clienti per la richiesta di informazioni e approfondimenti.
La nuova campagna per il 2013 presenta il software J-Flex 4.U con lo slogan "Agile, Esperto, Unico", tre aggettivi che vogliono evidenziare i principali punti di forza del prodotto in termini di user experience, di risposta a specifiche esigenze in ambito produttivo e di completezza funzionale su un'unica piattaforma integrata.
Tali aspetti sono metaforicamente rappresentati dalla figura atletica e leggiadra di una ballerina (agile, esperta e unica, appunto), ripresa mentre sta saltando su una trave sospesa nel vuoto. Lo sfondo dell'immagine, inoltre, richiama la campagna di comunicazione Tecnest del 2012 "Costruiamo il tuo successo da 25 anni", nella quale i consulenti Tecnest erano ritratti in posa sulla stessa trave, riprendendo la celebre fotografia "Lunch atop a Skyscraper" ripresa nel 1932 da Charles C. Ebbets durante la costruzione del GE Building del Rockefeller Center a New York.
Una comunicazione che ancora una volta sottolinea il connubio Soluzioni-Cultura, Software-Persone, Tecnologia-Esperienza che, da oltre 25 anni, rappresenta l'essenza stessa della Tecnest.
Per maggiori informazioni sulla nuova release visita la pagina dedicata e scarica il whitepaper

Tutti i processi di produzione in un'unica suite software
FLEX di Tecnest è l'unica suite applicativa di Supply Chain Management sviluppata in Italia che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica e funzionale:
-
un software APS per la pianificazione e schedulazione della produzione
-
un software MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, la gestione della tracciabilità e la logistica interna
-
soluzioni software per la gestione della qualità, dei magazzini e la configurazione di prodotto
-
una soluzione software per la gestione integrata di tutti i processi delle Operations nelle aziende manifatturiere
-
funzionalità per la condivisione sul web di informazioni con clienti e fornitori
-
un sistema integrato di Advanced Dashboard per l'analisi dei dati aziendali.
Tutte le soluzioni software della suite FLEX sono progettate per operare sia in modo scalabile e integrato l'una con l'altra, sia in modalità stand-alone, come soluzioni dipartimentali connesse con l'ERP aziendale o soluzioni di terzi.
FLEX for Industry 4.0 /
Soluzioni per una fabbrica in trasformazione
REvoluzione Industriale
Le nostre soluzioni software si sono evolute per rispondere alle esigenze di un mondo in continuo mutamento.
Vi presentiamo Flex for Industry 4.0, il nuovo paradigma di applicazioni integrate di Tecnest per la gestione della fabbrica 4.0.
Nuove applicazioni web e smart con funzionalità di Collaborative Manufacturing e tecnologie IoT per ottimizzare i processi di produzione e mettere in comunicazione sistemi, macchine e persone.
Smart Factory Console
La nuova Smart Factory Console di FLEX for I4.0 è la soluzione web e role-based per la raccolta dati, il controllo e l’avanzamento della produzione e per la gestione e l’analisi delle informazioni e dei dati raccolti da macchine, persone e prodotti interconnessi all’interno della fabbrica 4.0.

La Smart Factory Console funge da snodo di smistamento delle informazioni raccolte da macchine e operatori verso le diverse soluzioni applicative di Tecnest per la fabbrica. Tutte le informazioni ed i dati raccolti si integrano infatti con quelli gestiti dalle applicazioni APS, MES e OPM di Tecnest.
-
Funzionalità compliant con i paradigmi dell’Industry 4.0
-
Interfaccia grafica role-based, semplice e intuitiva
-
Estrema rapidità di esecuzione e robustezza del sistema
-
Integrazione in tempo reale con le applicazioni di Tecnest per la fabbrica
-
Funzionalità di analytics e dashboard role-based per l’analisi e l’elaborazione dei dati raccolti
Social & Collaborative Manufacturing
Nuove funzionalità di Social & Collaborative Manufacturing per mettere in relazione in tempo reale le diverse figure aziendali coinvolte nei processi di produzione e per pubblicare o consultare informazioni e dati resi disponibili da persone, macchine o oggetti.

Gli operatori interni o esterni all’azienda coinvolti nei processi di produzione, possono visualizzare, pubblicare, condividere e gestire informazioni e dati su processi e attività in modo semplice e immediato attraverso:
-
Il nuovo Collaboration Hub di FLEX for Industry 4.0
-
Funzionalità per lo scambio diretto di informazioni (chat, screensharing, ecc.)
-
Funzionalità per lo scambio differito di contenuti (FAQ, forum, document sharing, ecc.)
-
Funzionalità per il coordinamento delle comunicazioni (kanban board, scrum, report, ecc.)
Industrial Internet of Things
Sulla base dei paradigmi dell’Industrial Internet of Things i dati relativi a tempi, quantità, ordini, fermi o altre eventuali problematiche derivanti dal processo produttivo possono essere comunicati autonomamente e in tempo reale dagli impianti di produzione al sistema.

Il nuovo IoT gateway di FLEX for I4.0 collega e integra macchine, sensori, dispositivi, sistemi di automazione ed oggetti fisici all'interno della fabbrica 4.0.
I dati a disposizione vengono raccolti dalla Smart Factory Console di FLEX for Industry 4.0 che diventa quindi il luogo principale dove si concentrano le attività di interazione e collaborazione (uomo-macchina, uomo-uomo, macchina-uomo) tra gli operatori di produzione e gli elementi del sistema produttivo.
Tutti i processi di produzione in un'unica suite software
FLEX di Tecnest è l'unica suite applicativa di Supply Chain Management sviluppata in Italia che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica e funzionale:
-
un software APS per la pianificazione e schedulazione della produzione
-
un software MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, la gestione della tracciabilità e la logistica interna
-
soluzioni software per la gestione della qualità, dei magazzini e la configurazione di prodotto
-
una soluzione software per la gestione integrata di tutti i processi delle Operations nelle aziende manifatturiere
-
funzionalità per la condivisione sul web di informazioni con clienti e fornitori
-
un sistema integrato di Advanced Dashboard per l'analisi dei dati aziendali.
Tutte le soluzioni software della suite FLEX sono progettate per operare sia in modo scalabile e integrato l'una con l'altra, sia in modalità stand-alone, come soluzioni dipartimentali connesse con l'ERP aziendale o soluzioni di terzi.
FLEX for Industry 4.0 /
Soluzioni per una fabbrica in trasformazione
REvoluzione Industriale
Le nostre soluzioni software si sono evolute per rispondere alle esigenze di un mondo in continuo mutamento.
Vi presentiamo Flex for Industry 4.0, il nuovo paradigma di applicazioni integrate di Tecnest per la gestione della fabbrica 4.0.
Nuove applicazioni web e smart con funzionalità di Collaborative Manufacturing e tecnologie IoT per ottimizzare i processi di produzione e mettere in comunicazione sistemi, macchine e persone.
Smart Factory Console
La nuova Smart Factory Console di FLEX for I4.0 è la soluzione web e role-based per la raccolta dati, il controllo e l’avanzamento della produzione e per la gestione e l’analisi delle informazioni e dei dati raccolti da macchine, persone e prodotti interconnessi all’interno della fabbrica 4.0.

La Smart Factory Console funge da snodo di smistamento delle informazioni raccolte da macchine e operatori verso le diverse soluzioni applicative di Tecnest per la fabbrica. Tutte le informazioni ed i dati raccolti si integrano infatti con quelli gestiti dalle applicazioni APS, MES e OPM di Tecnest.
-
Funzionalità compliant con i paradigmi dell’Industry 4.0
-
Interfaccia grafica role-based, semplice e intuitiva
-
Estrema rapidità di esecuzione e robustezza del sistema
-
Integrazione in tempo reale con le applicazioni di Tecnest per la fabbrica
-
Funzionalità di analytics e dashboard role-based per l’analisi e l’elaborazione dei dati raccolti
Social & Collaborative Manufacturing
Nuove funzionalità di Social & Collaborative Manufacturing per mettere in relazione in tempo reale le diverse figure aziendali coinvolte nei processi di produzione e per pubblicare o consultare informazioni e dati resi disponibili da persone, macchine o oggetti.

Gli operatori interni o esterni all’azienda coinvolti nei processi di produzione, possono visualizzare, pubblicare, condividere e gestire informazioni e dati su processi e attività in modo semplice e immediato attraverso:
-
Il nuovo Collaboration Hub di FLEX for Industry 4.0
-
Funzionalità per lo scambio diretto di informazioni (chat, screensharing, ecc.)
-
Funzionalità per lo scambio differito di contenuti (FAQ, forum, document sharing, ecc.)
-
Funzionalità per il coordinamento delle comunicazioni (kanban board, scrum, report, ecc.)
Industrial Internet of Things
Sulla base dei paradigmi dell’Industrial Internet of Things i dati relativi a tempi, quantità, ordini, fermi o altre eventuali problematiche derivanti dal processo produttivo possono essere comunicati autonomamente e in tempo reale dagli impianti di produzione al sistema.

Il nuovo IoT gateway di FLEX for I4.0 collega e integra macchine, sensori, dispositivi, sistemi di automazione ed oggetti fisici all'interno della fabbrica 4.0.
I dati a disposizione vengono raccolti dalla Smart Factory Console di FLEX for Industry 4.0 che diventa quindi il luogo principale dove si concentrano le attività di interazione e collaborazione (uomo-macchina, uomo-uomo, macchina-uomo) tra gli operatori di produzione e gli elementi del sistema produttivo.
Tutti i processi di produzione in un'unica suite software
FLEX di Tecnest è l'unica suite applicativa di Supply Chain Management sviluppata in Italia che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica e funzionale:
-
un software APS per la pianificazione e schedulazione della produzione
-
un software MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, la gestione della tracciabilità e la logistica interna
-
soluzioni software per la gestione della qualità, dei magazzini e la configurazione di prodotto
-
una soluzione software per la gestione integrata di tutti i processi delle Operations nelle aziende manifatturiere
-
funzionalità per la condivisione sul web di informazioni con clienti e fornitori
-
un sistema integrato di Advanced Dashboard per l'analisi dei dati aziendali.
Tutte le soluzioni software della suite FLEX sono progettate per operare sia in modo scalabile e integrato l'una con l'altra, sia in modalità stand-alone, come soluzioni dipartimentali connesse con l'ERP aziendale o soluzioni di terzi.
FLEX for Industry 4.0 /
Soluzioni per una fabbrica in trasformazione
REvoluzione Industriale
Le nostre soluzioni software si sono evolute per rispondere alle esigenze di un mondo in continuo mutamento.
Vi presentiamo Flex for Industry 4.0, il nuovo paradigma di applicazioni integrate di Tecnest per la gestione della fabbrica 4.0.
Nuove applicazioni web e smart con funzionalità di Collaborative Manufacturing e tecnologie IoT per ottimizzare i processi di produzione e mettere in comunicazione sistemi, macchine e persone.
Smart Factory Console
La nuova Smart Factory Console di FLEX for I4.0 è la soluzione web e role-based per la raccolta dati, il controllo e l’avanzamento della produzione e per la gestione e l’analisi delle informazioni e dei dati raccolti da macchine, persone e prodotti interconnessi all’interno della fabbrica 4.0.

La Smart Factory Console funge da snodo di smistamento delle informazioni raccolte da macchine e operatori verso le diverse soluzioni applicative di Tecnest per la fabbrica. Tutte le informazioni ed i dati raccolti si integrano infatti con quelli gestiti dalle applicazioni APS, MES e OPM di Tecnest.
-
Funzionalità compliant con i paradigmi dell’Industry 4.0
-
Interfaccia grafica role-based, semplice e intuitiva
-
Estrema rapidità di esecuzione e robustezza del sistema
-
Integrazione in tempo reale con le applicazioni di Tecnest per la fabbrica
-
Funzionalità di analytics e dashboard role-based per l’analisi e l’elaborazione dei dati raccolti
Social & Collaborative Manufacturing
Nuove funzionalità di Social & Collaborative Manufacturing per mettere in relazione in tempo reale le diverse figure aziendali coinvolte nei processi di produzione e per pubblicare o consultare informazioni e dati resi disponibili da persone, macchine o oggetti.

Gli operatori interni o esterni all’azienda coinvolti nei processi di produzione, possono visualizzare, pubblicare, condividere e gestire informazioni e dati su processi e attività in modo semplice e immediato attraverso:
-
Il nuovo Collaboration Hub di FLEX for Industry 4.0
-
Funzionalità per lo scambio diretto di informazioni (chat, screensharing, ecc.)
-
Funzionalità per lo scambio differito di contenuti (FAQ, forum, document sharing, ecc.)
-
Funzionalità per il coordinamento delle comunicazioni (kanban board, scrum, report, ecc.)
Industrial Internet of Things
Sulla base dei paradigmi dell’Industrial Internet of Things i dati relativi a tempi, quantità, ordini, fermi o altre eventuali problematiche derivanti dal processo produttivo possono essere comunicati autonomamente e in tempo reale dagli impianti di produzione al sistema.

Il nuovo IoT gateway di FLEX for I4.0 collega e integra macchine, sensori, dispositivi, sistemi di automazione ed oggetti fisici all'interno della fabbrica 4.0.
I dati a disposizione vengono raccolti dalla Smart Factory Console di FLEX for Industry 4.0 che diventa quindi il luogo principale dove si concentrano le attività di interazione e collaborazione (uomo-macchina, uomo-uomo, macchina-uomo) tra gli operatori di produzione e gli elementi del sistema produttivo.
Tutti i processi di produzione in un'unica suite software
FLEX di Tecnest è l'unica suite applicativa di Supply Chain Management sviluppata in Italia che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica e funzionale:
-
un software APS per la pianificazione e schedulazione della produzione
-
un software MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, la gestione della tracciabilità e la logistica interna
-
soluzioni software per la gestione della qualità, dei magazzini e la configurazione di prodotto
-
una soluzione software per la gestione integrata di tutti i processi delle Operations nelle aziende manifatturiere
-
funzionalità per la condivisione sul web di informazioni con clienti e fornitori
-
un sistema integrato di Advanced Dashboard per l'analisi dei dati aziendali.
Tutte le soluzioni software della suite FLEX sono progettate per operare sia in modo scalabile e integrato l'una con l'altra, sia in modalità stand-alone, come soluzioni dipartimentali connesse con l'ERP aziendale o soluzioni di terzi.
FLEX for Industry 4.0 /
Soluzioni per una fabbrica in trasformazione
REvoluzione Industriale
Le nostre soluzioni software si sono evolute per rispondere alle esigenze di un mondo in continuo mutamento.
Vi presentiamo Flex for Industry 4.0, il nuovo paradigma di applicazioni integrate di Tecnest per la gestione della fabbrica 4.0.
Nuove applicazioni web e smart con funzionalità di Collaborative Manufacturing e tecnologie IoT per ottimizzare i processi di produzione e mettere in comunicazione sistemi, macchine e persone.
Smart Factory Console
La nuova Smart Factory Console di FLEX for I4.0 è la soluzione web e role-based per la raccolta dati, il controllo e l’avanzamento della produzione e per la gestione e l’analisi delle informazioni e dei dati raccolti da macchine, persone e prodotti interconnessi all’interno della fabbrica 4.0.

La Smart Factory Console funge da snodo di smistamento delle informazioni raccolte da macchine e operatori verso le diverse soluzioni applicative di Tecnest per la fabbrica. Tutte le informazioni ed i dati raccolti si integrano infatti con quelli gestiti dalle applicazioni APS, MES e OPM di Tecnest.
-
Funzionalità compliant con i paradigmi dell’Industry 4.0
-
Interfaccia grafica role-based, semplice e intuitiva
-
Estrema rapidità di esecuzione e robustezza del sistema
-
Integrazione in tempo reale con le applicazioni di Tecnest per la fabbrica
-
Funzionalità di analytics e dashboard role-based per l’analisi e l’elaborazione dei dati raccolti
Social & Collaborative Manufacturing
Nuove funzionalità di Social & Collaborative Manufacturing per mettere in relazione in tempo reale le diverse figure aziendali coinvolte nei processi di produzione e per pubblicare o consultare informazioni e dati resi disponibili da persone, macchine o oggetti.

Gli operatori interni o esterni all’azienda coinvolti nei processi di produzione, possono visualizzare, pubblicare, condividere e gestire informazioni e dati su processi e attività in modo semplice e immediato attraverso:
-
Il nuovo Collaboration Hub di FLEX for Industry 4.0
-
Funzionalità per lo scambio diretto di informazioni (chat, screensharing, ecc.)
-
Funzionalità per lo scambio differito di contenuti (FAQ, forum, document sharing, ecc.)
-
Funzionalità per il coordinamento delle comunicazioni (kanban board, scrum, report, ecc.)
Industrial Internet of Things
Sulla base dei paradigmi dell’Industrial Internet of Things i dati relativi a tempi, quantità, ordini, fermi o altre eventuali problematiche derivanti dal processo produttivo possono essere comunicati autonomamente e in tempo reale dagli impianti di produzione al sistema.

Il nuovo IoT gateway di FLEX for I4.0 collega e integra macchine, sensori, dispositivi, sistemi di automazione ed oggetti fisici all'interno della fabbrica 4.0.
I dati a disposizione vengono raccolti dalla Smart Factory Console di FLEX for Industry 4.0 che diventa quindi il luogo principale dove si concentrano le attività di interazione e collaborazione (uomo-macchina, uomo-uomo, macchina-uomo) tra gli operatori di produzione e gli elementi del sistema produttivo.