Nell'ambito del progetto Tecnest "Talents for the Future" 2012/13 rivolto a giovani e neolaureati interessati a svolgere un'esperienza professionale in azienda in area Information Technology e Supply Chain Management, anche quest'anno Tecnest propone tre Work Experience retribuite di 6 mesi.
Il progetto, attivato con il Centro per L'impiego di Udine, offre l'opportunità a laureati in Ingegneria, Informatica e materie scientifiche di vivere un’esperienza di crescita professionale in azienda durante la quale mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso universitario.
Per il 2012/2013 Tecnest propone tre Work Experience retribuite di 6 mesi con specifici progetti formativi dedicate a laureati in diverse discipline:
Un'opportunità da non perdere per entrare nel mondo del lavoro attraverso un'esperienza formativa sul campo e per venire in contatto con una realtà, come quella di Tecnest, di riferimento nel mondo delle soluzioni organizzative e informatiche per il Supply Chain Management.
Il progetto verrà presentato nell'ambito della Fiera del Lavoro e Convegno ALIg 2012, in programma il 10 novembre 2012 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, durante la quale sarà possibile richiedere maggiori informazioni in merito alle Work Experience e candidarsi per le posizioni attualmente aperte.
VISITA IL NOSTRO STAND!
Tra i CV raccolti verranno selezionati i profili per le Work Experience proposte in ambito Supply Chain Management e Information Technology.
Diventa fan della pagina facebook Tecnest e visita il nostro stand durante la Fiera del Lavoro ALIg 2012: per te un simpatico gadget in omaggio! Clicca su MI PIACE!
(fino a esaurimento scorte)
Nell'ambito del progetto Tecnest "Talents for the Future" 2012/13 rivolto a giovani e neolaureati interessati a svolgere un'esperienza professionale in azienda in area Information Technology e Supply Chain Management, anche quest'anno Tecnest propone tre Work Experience retribuite di 6 mesi.
Il progetto, attivato con il Centro per L'impiego di Udine, offre l'opportunità a laureati in Ingegneria, Informatica e materie scientifiche di vivere un’esperienza di crescita professionale in azienda durante la quale mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso universitario.
Per il 2012/2013 Tecnest propone tre Work Experience retribuite di 6 mesi con specifici progetti formativi dedicate a laureati in diverse discipline:
Un'opportunità da non perdere per entrare nel mondo del lavoro attraverso un'esperienza formativa sul campo e per venire in contatto con una realtà, come quella di Tecnest, di riferimento nel mondo delle soluzioni organizzative e informatiche per il Supply Chain Management.
Il progetto verrà presentato nell'ambito della Fiera del Lavoro e Convegno ALIg 2012, in programma il 10 novembre 2012 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, durante la quale sarà possibile richiedere maggiori informazioni in merito alle Work Experience e candidarsi per le posizioni attualmente aperte.
VISITA IL NOSTRO STAND!
Tra i CV raccolti verranno selezionati i profili per le Work Experience proposte in ambito Supply Chain Management e Information Technology.
Diventa fan della pagina facebook Tecnest e visita il nostro stand durante la Fiera del Lavoro ALIg 2012: per te un simpatico gadget in omaggio! Clicca su MI PIACE!
(fino a esaurimento scorte)
Anche quest'anno Tecnest rinnoverà l'ormai storica partecipazione alla Fiera del Lavoro e Convegno ALIg 2012, organizzata dall’Associazione Laureati in Ingegneria Gestionale (ALIg) in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e in programma per sabato 10 novembre 2012 dalle 13.00 alle 19.30 a Udine presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Dalle 13.00 alle 17.00 si terrà la Fiera del Lavoro con ha l'obiettivo di mettere in contatto gli studenti con il mondo del lavoro attraverso l'incontro con qualificate aziende del territorio per presentare il proprio curriculum vitae e venire in contatto con nuove opportunità formative e di lavoro.
Dalle 17.00 alle 20.00 si terrà il Convegno ALIg 2012 che, anche quest'anno, avrà come ospiti importanti personalità del mondo giornalistico e imprenditoriale. Tra questi la giornalista televisiva ed ex parlamentare europea Lilli Gruber e Beppe Severgnini, giornalista e scrittore, che verranno entrambi intervistati dagli studenti dell'Università di Udine.
Tecnest sarà presente dalle 13.00 con un desk informativo all'interno del foyer del Teatro Giovanni da Udine presso il quale gli studenti e laureati potranno incontrare in modo diretto l'azienda: i consulenti Tecnest saranno a disposizione per fornire maggiori informazioni sull'azienda e sulle diverse figure professionali richieste.
Sarà inoltre possibile richiedere maggiori informazioni in merito alle Work Experience proposte da Tecnest ai neolaureati in diverse discipline e candidarsi per le relative posizioni aperte. Tra i CV raccolti verranno infatti selezionati i profili per tre Work Experience retribuite di 6 mesi in ambito Supply Chain Management e Information Technology, un'opportunità per entrare nel mondo del lavoro con un'esperienza formativa e professionale in una realtà di riferimento nell'ambito delle soluzioni organizzative e informatiche per il Supply Chain Management.
Alle 15.20 sarà possibile assistere alla presentazione aziendale ufficiale di Tecnest e della proposta formativa e professionale dedicata a giovani e neolaureati.
Infine per tutti i nuovi fan della Pagina Facebook Tecnest, sarà possibile ritirare un simpatico gadget in omaggio presso lo stand Tecnest! Clicca su MI PIACE!
(fino a esaurimento scorte)
Principali appuntamenti della giornata:
Ore 15.20: Presentazione di Tecnest e della proposta formativa e professionale dedicata ai giovani e neolaureati (in Sala Stampa)
Ore 17.00: Intervista a Lilli Gruber.
Ore 18.00: Dibattito Alig 2012 sul tema "Fuori dalla crisi - internazionalizzazione e crescita: esperienze italiane a confronto".
Ore 19.30: Intervista a Beppe Severgnini
Per informazioni, programma e iscrizioni www.alig.it
Un appuntamento da non perdere!
Alcune immagini delle precedenti edizioni della Fiera del Lavoro e Convegno ALIg
Il team Tecnest, composto dai 20 tra consulenti e analisti programmatori che hanno partecipato al percorso di formazione e aggiornamento professionale del 2012, ha ottenuto la certificazione internazionale APICS BSCM rilasciata da APICS, la maggiore associazione professionale al mondo nel campo dell’Operations Management.
L'esame per ottenere la certificazione APICS, considerata lo standard globalmente riconosciuto per dimostrare la padronanza dei concetti e dei metodi di gestione della produzione, rappresenta la conclusione di un percorso formativo promosso da Tecnest in collaborazione con Advance School con l'obiettivo di diffondere e certificare ufficialmente le conoscenze e le competenze acquisite in 25 anni di esperienza nel settore.
“Si tratta di un investimento importante”, spiega Fabio Pettarin, Presidente di Tecnest, “che abbiamo voluto sostenere con l’obiettivo di favorire la diffusione delle conoscenze e competenze nell'ambito della gestione delle Operations e della Supply Chain sia all'interno che all'esterno della nostra organizzazione. Da sempre, infatti, crediamo che l’aggiornamento e la crescita professionale continua dei nostri collaboratori siano il principale asset dell’azienda, per offrire ai nostri clienti il miglior servizio e le migliori competenze nell’ambito delle tematiche di pianificazione e gestione della produzione e delle operations. Ad oggi possiamo dire di essere l’unica realtà del nostro settore ad avere una ventina di collaboratori interni certificati, aspetto che rimarchiamo con grande orgoglio anche perchè ci differenzia per competenze e numerosità rispetto ad altre realtà sul territorio”.
E, proprio nell’ottica di una diffusione delle conoscenze a tutto il network Tecnest, promossa anche dal progetto Tecnest Square, al corso APICS e all’esame di certificazione ha partecipato anche il personale di alcune aziende clienti che hanno aderito all’iniziativa a inizio 2012.
L’esame ha toccato tutti gli aspetti dei principali processi Operations dal Sales & Operations Planning e Master Planning al Capacity Management, dal Production Execution and Control alla gestione della Logistica, della Qualità e al Warehouse Management, dal Lean Manufacturing al Performance Management.
Il team Tecnest, composto dai 20 tra consulenti e analisti programmatori che hanno partecipato al percorso di formazione e aggiornamento professionale del 2012, ha ottenuto la certificazione internazionale APICS BSCM rilasciata da APICS, la maggiore associazione professionale al mondo nel campo dell’Operations Management.
L'esame per ottenere la certificazione APICS, considerata lo standard globalmente riconosciuto per dimostrare la padronanza dei concetti e dei metodi di gestione della produzione, rappresenta la conclusione di un percorso formativo promosso da Tecnest in collaborazione con Advance School con l'obiettivo di diffondere e certificare ufficialmente le conoscenze e le competenze acquisite in 25 anni di esperienza nel settore.
“Si tratta di un investimento importante”, spiega Fabio Pettarin, Presidente di Tecnest, “che abbiamo voluto sostenere con l’obiettivo di favorire la diffusione delle conoscenze e competenze nell'ambito della gestione delle Operations e della Supply Chain sia all'interno che all'esterno della nostra organizzazione. Da sempre, infatti, crediamo che l’aggiornamento e la crescita professionale continua dei nostri collaboratori siano il principale asset dell’azienda, per offrire ai nostri clienti il miglior servizio e le migliori competenze nell’ambito delle tematiche di pianificazione e gestione della produzione e delle operations. Ad oggi possiamo dire di essere l’unica realtà del nostro settore ad avere una ventina di collaboratori interni certificati, aspetto che rimarchiamo con grande orgoglio anche perchè ci differenzia per competenze e numerosità rispetto ad altre realtà sul territorio”.
E, proprio nell’ottica di una diffusione delle conoscenze a tutto il network Tecnest, promossa anche dal progetto Tecnest Square, al corso APICS e all’esame di certificazione ha partecipato anche il personale di alcune aziende clienti che hanno aderito all’iniziativa a inizio 2012.
L’esame ha toccato tutti gli aspetti dei principali processi Operations dal Sales & Operations Planning e Master Planning al Capacity Management, dal Production Execution and Control alla gestione della Logistica, della Qualità e al Warehouse Management, dal Lean Manufacturing al Performance Management.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy