Il 30 settembre 2010 a Milano Tecnest sarà presente alla terza edizione del Manufacturing Forum organizzato da Business International, società società protagonista in Italia nell'ambito della informazione, formazione e consulenza per le aziende.
L’evento, che si terrà presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano, consiste in una giornata di approfondimento dedicata alle aziende manifatturiere in cui si susseguiranno esposizioni di case-study e tavole rotonde, volte a presentare le esperienze e le soluzioni informatiche che hanno contribuito al successo sul mercato di aziende appartenenti a diversi settori.
All’interno del programma dell’evento Tecnest presenterà il case study dal titolo “Strategie e strumenti per la razionalizzazione e lo sviluppo dei processi di pianificazione e controllo della produzione: l’esperienza GDS”, durante il quale l'Ing Fabio Candussio, Consulente Senior di Tecnest e Roberto Ros, Operations Manager di GDS Spa, affronteranno il tema dell’ottimizzazione del planning e massimizzazione delle performance dei processi produttivi attraverso l’esperienza concreta di GDS Spa, azienda multinazionale e importante cliente di Tecnest nel settore dell’elettronica.
Tecnest sarà inoltre presente con un desk informativo per approfondire le tematiche relative ai processi di pianificazione e controllo della produzione e presentare le proprie soluzioni software della suite J-Flex.
Per informazioni, agenda dell'evento e iscrizioni visita il sito ufficiale dell'evento
Tecnest presenta il nuovo modulo di Warehouse Management di J-Flex, realizzato per rispondere alle esigenze specifiche di gestione dei magazzini e tracciabilità delle aziende manifatturiere.
JMW (J-Flex Manufacturing Warehousing) offre infatti una risposta trasversale alle esigenze dei processi di gestione magazzino e tracciabilità nelle aziende di produzione, distribuendo in modo integrato le funzionalità che assolvono al Warehouse Management a partire dal ricevimento acquisti e conto lavoro, dalla gestione delle giacenze a ubicazioni e a lotti, fino alla gestione dei piani di prelievo in base alla pianificazione della produzione e alla spedizione a clienti/terzisti e al packing. Il tutto anche attraverso l’utilizzo di terminali mobili, connessi in tempo reale con il server aziendale.
Notevoli i plus di una soluzione integrata, dove i processi di gestione dei magazzini vengono gestiti in modo coordinato e coerente con i processi operativi e produttivi gestiti dalla suite J-Flex, quali acquisti, conto-lavoro, pianificazione, produzione, qualità, vendite.
La soluzione presenta quindi, non solo i vantaggi di un’unica suite software integrata, ma anche quelli di un unico progetto in grado offrire una visione a 360° dei processi operativi e produttivi.
Tra le principali funzionalitàproposte dalla soluzione:
Per maggiori informazioni sulla soluzione scarica il whitepaper dall'area riservata del sito.
Grande successo del seminario Tecnest " Scoprire l'aria calda" svoltosi il 10 giugno 2010 a Desenzano del Garda (BS), che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone tra responsabili d'azienda, consulenti ed esperti di settore.
Il programma dell'evento, denso di contenuti, ha toccato tematiche di diverso tipo tra le quali la metodologia Innovalue per il calcolo del ROI in sistemi di Supply Chain Management, la misurazione delle performance aziendali con la Business Intelligence, l'internazionalizzazione delle Pmi, gli strumenti di finanziamento alle imprese per l'acquisto di sistemi informativi.
A conclusione della giornata i partecipanti hanno potuto scegliere tra due focus group paralleli nei quali si è discusso di tematiche quali "Coniugare MRP e Lean Manufacturing" e "Il ruolo e i vantaggi del Sales & Operations Planning".
Un pomeriggio dedicato al confronto su tematiche di alto livello e di forte attualità, nell'ottica dell'impegno per una concreta diffusione della conoscenza in ambito Supply Chain che costituisce uno dei punti focali della mission di Tecnest, riassunta nel claim: "Supply Chain: Cultura e Soluzioni".
Il successo dell'evento è confermato anche dai commenti positivi espressi dai partecipanti: dai feedback ottenuti il 52% dei presenti ha definito "alto" il livello di soddisfazione generale legato al seminario, mentre il 24% "molto alto".
La documentazione relativa all'evento è disponibile nell'area riservata del sito Tecnest.
Informazioni e agenda dell'evento
Alcune immagini dei due Focus Group che hanno chiuso con successo la giornata.
CARTIERE FEDRIGONI & C. S.p.A. - Produzione carta - Verona (VR)
CARTIERE MILIANI FABRIANO S.p.A.
MODIANO S.p.A. - Produzione carte da gioco - San Dorligo della Valle (TS)
O-PAC S.r.l. - Salviettine umidificate - Valmadrera (LC)
PAC SERVICE S.p.A. - Realizzazione imballaggi, mediante taglio bobine in cartoncino di varie qualità - Perarolo di Vigonza (PD)
PILOT ITALIA S.p.A. - Contenitori per fleboclisi, etichette autoadesive per l'industria farmaceutica, cosmetica e alimentare - Usmate Velate (MI)
MAJANI 1796 - Cioccolata e dolciumi - Crespellano (BO)
SKRETTING ITALIA (Gruppo Nutreco) - Alimenti e mangimi per l'acquacoltura - Mozzecane (VR)
QUALITY FOOD S.p.A. - Biscotti, crackers, merendine farcite - Martignacco (UD), Limena (PD)
ZUEGG S.p.A. - Confetture di frutta, succhi di frutta - Verona (VR)
GOCCIA DI CARNIA - Acqua Minerale - Forni Avoltri (UD) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl
GIOVANNI NOVELLINI - Produzione e vendita alimentari - Marmirolo (MN) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl
Referenze J-Flex per l'Industria di processo
BEAUTYGE THE COLOMER GROUP S.p.A. - Prodotti cosmetici per la cura della persona (marchio REVLON) - Stabilimenti di Sala Bolognese (BO), Spagna, Messico, U.S.A.
ARTCOSMETICS S.r.l. - Prodotti cosmetici / make up - Mozzanica (BG)
GRUPPO MENARINI S.p.A. - Farmaceutico - Firenze (FI)
LUSOCHIMICA S.p.A. - Principi e prodotti base per l'industria farmaceutica - Lomagna (CO)
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy