Alfaparf Group: la bellezza sceglie J-Flex

  • 29-05-2015

Alfaparf Group, multinazionale dell'industria cosmetica specializzata in prodotti e soluzioni per la cura estetica del capello e del corpo, ha scelto Tecnest per un progetto di miglioramento e ottimizzazione dei propri processi di pianificazione e schedulazione della produzione nel prorpio stabilimento di Osio Sotto (BG).

A seguito di un'attenta software selection, l'azienda ha deciso di affidarsi alla soluzione J-Flex APS con gli obiettivi di migliorare il livello di servizio cliente, incidendo positivamente sull’affidabilità delle consegne, aumentare la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva, permettere l’elaborazione di piani alternativi per supportare la presa di decisione e aumentare la propria produttività globale, intesa come O.E.E.

Fondata a Busnago (MB) nel 1980, oggi Alfaparf è un gruppo di riferimento a livello internazionale con diversi marchi di prodotti nel mercato hair care e dell'estetica professionale, 5 stabilimenti produttivi (Italia, Brasile, Messico, Venezuela e Argentina) e una rete di 21 filiali e 150 distributori in 80 Paesi del mondo.

 

Leggi le nostre referenze nel tuo settore di riferimento e scarica i nostri case history!

 

Gestire la produzione del Make-Up Made in Italy: il caso Art Cosmetics

Una soluzione MES pensata per l’industria di processo,  per gestire i processi di produzione, tracciabilità e controllo qualità in un’azienda in forte crescita.

 

L'azienda e il contesto di riferimento

Art Cosmetics è specializzata nella  formulazione,  sviluppo, produzione e confezionamento di prodotti di make-up per conto terzi.
La logica di risposta al mercato è di tipo Make To Order (su commessa).

I prodotti si suddividono in tre categorie principali, disponibili in bulk, semilavorati e prodotti finiti:

  • Emulsioni
  • Polveri compatte e cotte
  • Anidri

I  punti  di  forza  dell’azienda  sono  da  sempre  innovazione tecnologica, creatività, costante ricerca formulistica, servizio personalizzato al cliente, qualità elevata e prodotti certificati.

Art Cosmetics è stata fondata nel 1990 e negli ultimi anni ha visto una grande crescita  del  proprio  mercato  e  del  proprio  fatturato,  con  la  conseguente  esigenza  di dotarsi di strumenti informatici idonei a gestire i propri processi aziendali, in particolare in ambito produttivo.

Gli ordini di produzione, così come le ricette e le sequenze di incameramento, erano infatti cartacei e non vi era alcuna gestione automatica dei processi di tracciabilità, qualità, controllo e avanzamento in reparto.

 

Gli obiettivi

Sulla base del contesto descritto, l’azienda aveva la necessità di dotarsi in prima istanza di una soluzione MES (Manufacturing Execution System) per la gestione e controllo dei processi di produzione, da interfacciarsi con il gestionale già esistente.

In particolare, i principali obiettivi della Direzione che hanno portato alla collaborazione con Tecnest erano:

  • Garantire una completa tracciabilità di prodotto e processo nel rispetto della relativa normativa farmaceutica
  • Ridurre i tempi di risposta interni e nei confronti del cliente sulla tracciabilità delle singole commesse
  • Fornire alla Direzione aziendale uno strumento per visualizzare lo stato della produzione in tempo reale.
  • Eliminare l’utilizzo di supporti cartacei in produzione
  • Automatizzare una serie di processi manuali ( liste di prelievo delle materie prime, versamenti di produzione, chiusura delle commesse, …)
  • Effettuare controlli automatici sulle ricette e lungo il processo produttivo

Per rispondere a queste esigenze è stato scelto il software J-Flex MES di Tecnest, in particolare il verticale per l’industria di processo.

In parallelo a questi obiettivi legati al manufacturing vi era l’esigenza di gestire in modo completo i processi logistici di magazzino e, per questo motivo, è stato scelto il software SLIM2K di Overlog, partner di Tecnest, con l’obiettivo di implementare una soluzione integrata e sinergica.

____________________________________________________________________________________________

Questo progetto ha vinto il 1° premio cat. Industria dell'Automazione Industriale Award 2014!

Leggi la notizia

 

 

 

 

_______________________________________________________________________

CASE HISTORY PRODUZIONE ART COSMETICS TECNEST

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

 

J-FLEX 4 Process Manufacturing: Soluzioni per la produzione nell'industria di Processo, settore chimico, farmaceutico, cosmetico e alimentare

Per  dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le  soluzioni  verticali J-Flex Process  APS e MES che nascono  per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e  di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).

Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.

J-Flex Process APS

La soluzione  J-Flex Process APS  permette di  pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative  agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
 

J-Flex Process MES

La soluzione  J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:

Gestione Mixer J-Flex MES

  • Dosaggio Materie Prime (misurazione tramite strumenti opportuni delle quantità di materie prime necessarie al completamento di un ordine di processo)
  • Miscelazione Materie Prime e Produzione Bulk (Le materie prime vengono miscelate e subiscono una serie di trasformazioni chimico-fisiche dando origine al cosiddetto bulk semilavorato)
  • Confezionamento Prodotto Finito (Il bulk diventa componente principale di confezionamento del prodotto finito assieme a buste, flaconi, tubetti, scatole, istruzioni, tappi, etichette, etc.)

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.

Tecnest e Colomer Italy al Pharmachim 2012

  • 09-02-2012

Il 9 febbraio 2012 presso il Centro Congressi Milanofiori di Assago (MI), Tecnest parteciperà al PHARMACHIM MEETING 2012, la 4a convention di affari su tecnologie, processi e materiali per l'industria chimica, farmaceutica e cosmetica.

Si tratta di una giornata dedicata ad incontri di Business one-to-one e a conferenze di assoluto livello per gli esperti del settore.

In questo contesto Tecnest presenterà il Case History del Progetto MES implementato in Colomer Italy, azienda del Gruppo Colomer, importante multinazionale del settore cosmetico.
L'intervento dal titolo "Dalla pesatura delle materie prime, al Bulk Manufacturing, fino al Confezionamento: gestire la produzione nell'industria cosmetica garantendo la tracciabilità di prodotti e componenti - il Caso Colomer Italy"  sarà tenuto dall'Ing. Roberto Rossi di Tecnest e dall'Ing. Marco Canonetti, Operations Manager di Colomer Italy ed è previsto per le ore 12.30.

Per maggiori informazioni e il programma dell'evento:

PHARMACHIM MEETING
9 Febbraio 2012
Centro Congressi Milanofiori (Milano-Assago)


La presentazione dell'intervento è disponibile nell'area download del sito Tecnest

 

TECNEST SQUARE- FILONE SUPPLY CHAIN PLANNING & EXECUTION

Artcosmetics: il make-up italiano sceglie J-Flex

  • 19-12-2011

Artcosmetics, azienda di riferimento in Italia per la formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento di prodotti di make-up, ha scelto la soluzione MES e APS di J-Flex per la gestione dei processi di pianificazione e controllo della produzione.

Il progetto di implementazione della soluzione software J-Flex coinvolgerà i due stabilimenti di Mozzanica e Fornovo San Giovanni (BG) e verrà estesa a tutti i terzisti. La soluzione è inoltre integrata con il software WMS Slim2K del nostro partner Overlog, specializzato nella gestione dei magazzini e dei processi logistici.

 

Tecnest e J-Flex: riferimento per il SCM su Logistica Management

Sul numero di Settembre 2011 di Logistica Management, rivista di riferimento per chi si occupa di supply chain, logistica e operations, Tecnest è stata inserita all'interno del Workshop del Software per il SCM, tra i principali fornitori di software per la gestione della Supply Chain.

All'interno della scheda che espone funzionalità e vantaggi della suite J-Flex, sono presenti le referenze di due importanti clienti Tecnest nel settore delle macchine industriali e nel settore cosmetico.

Leggi l'articolo sul sito di Logistica Management.

Tecnest sponsor del 35° Convegno Nazionale SICC: dal prototipo al mercato

  • 10-11-2010

Il 10 Novembre 2010 a Milano Tecnest parteciperà come sponsor al Convegno Nazionale SICC, evento di riferimento per le aziende appartenenti alla filiera del cosmetico.

L'evento, organizzato dalla Società Italiana di Chimica e Scienze Cosmetologiche e giunto alla sua 35a edizione, quest'anno sarà dedicato al tema "Dal prototipo al mercato" al fine di focalizzare l’attenzione degli interlocutori sui processi responsabili di una parte molto importante della qualità e dell’efficacia delle organizzazioni operanti nel settore: l’industrializzazione e la produzione

 

In questo contesto si colloca la sponsorizzazione di Tecnest che presenterà la soluzione verticale della suite J-Flex pensata per gestire i processi produttivi specifici del settore del Cosmetico e il Case History del progetto realizzato presso il Gruppo Colomer, multinazionale del settore cosmetico.

Per maggiori informazioni sull'evento e iscrizioni visitare il sito SICC

 

Di seguito le principali referenze di J-Flex nel settore Chimico-Farmaceutico e Cosmetico

A. MENARINI spa - Produzione prodotti chimici - (FI) Italia

ARTCOSMETICS srl - Produzione cosmetici - Mozzanica (BG)

LUSOCHIMICA spa - Principi e prodotti base per l'industria farmaceutica - (CO) Italia

BEAUTYGE - THE COLOMER GROUP spa - Produzione Cosmetici - (BO) Italia, Spagna, USA, Messico

Alcune case history Tecnest nel settore chimico - farmaceutico e cosmetico.

Strumenti e soluzioni

Grazie a J-Flex sono disponibili in una unica suite tutte le funzionalità necessarie alla Supply Chain di unità produttive o di gruppo nel settore chimico.

Nell'ambito della pianificazione,  naturali strumenti da utilizzare sono il Sales & Operations Plan e il Master Planning per generare il piano principale di produzione a partire dall’integrazione diretta con il Demand Planning system (nel caso mass-market)
 

Attraverso l’implementazione dello Schedulatore, inoltre, è possibile ottenere i seguenti benefici:

  • la corretta sequenziazione delle trasformazioni nella gestione degli impianti e dei reattori principali ed ausiliari vincolata alle tempistiche dei processi chimici
  • l’ottimizzazione e l’efficienza delle linee di confezionamento del prodotto finito

In concerto allo schedulatore, l’utilizzo di un Manufacturing & Execution System (MES) verticale per la chimica con l’utilizzo delle più moderne tecnologie (RFID, WiFi, PDA, barcodes) permette di gestire la Raccolta Dati in Tempo Reale:

  • Versamento Prodotto Finito,
  • Prelievo Materie Prime e Componenti,
  • Avanzamento Ordini,
  • Dati di Qualità (campionamenti e controlli)

Nell'ottica di una gestione completa di tutti i processi operativi aziendali le soluzioni sopra descritte possono essere estese per arrivare alla gestione del ciclo attivo (vendite), ciclo passivo (acquisti), logistica e magazzino, qualità, costi.

Tra le funzionalità di maggior rilievo per il settore chimico, si ricorda:

  • Gestione del Controllo Qualità
  • Gestione WMS Avanzata
  • Gestione Completa della Tracciabilità di Processo e Prodotto, dalle materie prime al pallet di prodotto finito confezionato
  • Interfacciamento diretto con impianti di miscelazione, reattori, sistemi di pesatura e misurazione, linee automatiche di confezionamento
  • Monitoraggio Impianti

E' possibile, inoltre, estendere il concetto di flusso all’esterno della propria realtà aziendale, attraverso la Supply Chain Collaboration tramite i moduli Web, in ottica di:

  • rendere visibili ai singoli fornitori le righe di Acquisto/Conto Lavoro che non sono state ancora confermate, di modo tale che una loro conferma si ripercuota automaticamente sul sistem, evitando le continue telefonate dei sollecitatori
  • far stampare direttamente ai propri fornitori il bindello da applicare sul pallet, al fine di automatizzare il ricevimento dei materiali in ingresso snellendo le fasi di accettazione
  • inserimento da parte dei clienti degli Ordini di Vendita attraverso lo spazio web a loro riservato
  • verifica da parte dei clienti del Piano delle Consegne relative ai propri ordini

Il quadro si chiude con la possibilità di monitorare le performance aziendali i attraverso una soluzione di Business Intelligence specializzata nell'ambito dei processi delle operations: pianificazione, ciclo passivo, ciclo attivo, produzione, magazzino, costi, qualità.

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da MECSPE 2025: tecnologia, incontri e innovazione!

 

Il sipario si chiude su MECSPE 2025, una delle fiere...


Archivio News >