Demand Planning:
features for sales forecasting and demand planning. Sales forecasting calculation selecting the mathematical algorithm from a library, features for "backward" forecasting on past time intervals in order to make simulations and confrontation between the different algorithms, marketing intelligence features for manual correction on the plan and the creation of the final demand plan,reporting features.
Sales & Operations Planning (S&OP):
Marketing and Production plans are integrated in a single plan (Sales & Operations Plan) for production, inventory stocks and delays, by balancing demand and offer.
Master Production Schedule (MPS):
feature for demand management in terms of sales orders, sales forecast, internal orders, inventory reorder levels, which are the main components for the Master Production Schedule.
Demand Fulfillment:
it provides all business levels with the highest visibility on the process of fulfillment of market requests and demand: features to manage independent demand both in terms of order promising, giving customers a promised date, and in terms of sales orders' progress report.
Interactive ATP/CTP (Availabile/Capable To Promise) to check customer orders' feasibility:
it calculates customer orders dispatching dates according to the actual availability of end product, components and materials quantities and to production resources capability.
Fast-MRP, running in RAM, with interactive analysis of results (proposals and exceptions):
it integrates the output of the planning and scheduling process to complete the planning activity by checking if the requirements are fulfilled and, alternatively, by providing a proposal to fulfill the requirement with the missing material.
Finite and Infinite Resource Capacity Planning (CRP):
innovative approach to manufacturing resource capacity planning , both infinite and Finite, in accordance with backward, forward and mixed rules.
Finite Capacity Schedule of manufacturing resources (FCS):
it calculates the optimal sequence of work according to configurable objectives and to the model constraints (in terms of production capacity, technological issues, resources set-up, material availability).
Planning KPI with interactive simulation features:
performance analysis features to calculate specific Key Performance Indicators (KPIs) to evaluate the effectiveness of each production plan and choose the best one.
Un nuovo cliente Tecnest è stato scelto dalla redazione di Logistica Management come caso di successo in ambito Operations Management.
Si tratta di Stelvio-Kontek, azienda produttrice di morsetti e conduttori elettrici con sede a Oggiono (LC), che ha deciso di rivolgersi a Tecnest e alle soluzioni software J-Flex per l'implementazione di un sistema di pianificazione della produzione in un contesto "Finish To Order" (FTO), in cui le ultime fasi del processo produttivo vengono eseguite su commessa.
Attraverso il caso Stelvio-Kontek l'articolo di Massimiliano Oleotto, Supply Chain Expert di Tecnest, espone la soluzione di Master Planning e Sales & Operations Planning proposta da Tecnest attraverso le funzionalità di J-Flex PWE, uno dei pochi, se non l'unico, software in grado di supportare i processi di Master Planning in ambito "to order", secondo gli accorgimenti dettati dall'esperto internazionale in materia Thomas Wallace.
L'articolo è disponibile nell'area download del sito.
20.02.2012
Riuscire a ridurre i tempi senza incrementare i costi e decrementare le qualità è “il” modo per affrontare la crisi nelle aziende MTO. Ma… come fare? E ancora, riuscire a prosperare con prodotti dal ciclo di vita brevissimo e dalla differenziazione molto spinta è “il” modo per affrontare la crisi nelle aziende MTS. Ma daccapo… come fare? Vediamolo attraverso il caso Stelvio Kontek
L'articolo di Massimiliano Oleotto, pubblicato su Logistica Management di Gennaio-Febbraio 2012, descrive obiettivi, contesto e soluzioni del progetto realizzato da Tecnest presso il cliente Stelvio Kontek, azienda produttrice di morsetti e conduttori elettrici cons ede a Oggiono (LC).
In particolare l'articolo si focalizza sulla problematica della pianificazione della produzione in aziende che operano in modalità "Finish To Order" (FTO), in cui cioè le ultime fasi del processo produttivo vengono eseguite su commessa.
Attraverso il caso Stelvio-Kontek l'articolo espone la soluzione di Master Planning e Sales & Operations Planning proposta da Tecnest attraverso le funzionalità di J-Flex PWE, uno dei pochi, se non l'unico, software in grado di supportare i processi di Master Planning in ambito "to order", secondo gli accorgimenti dettati dall'esperto internazionale in materia Thomas Wallace.
L'articolo è disponibile nell'area download del sito.
Nell’ambito della pianificazione dei processi produttivi, un processo di particolare importanza è il Master Planning che include attività di pianificazione a livello tattico e si pone come collegamento indispensabile tra pianificazione strategica e operativa.
Si tratta infatti di una pianificazione tattica che coinvolge sia le attività operative che le vendite in quanto trasforma i contenuti del business plan aziendale in un piano che serve sia alle vendite come impegno alla vendita sia alle cosiddette Operations come impegno a produrre, distribuire, acquistare, mettere a scorta.
Il Master Planning è un processo particolarmente diffuso nelle aziende che producono con logica Make To Stock (MTS), ovvero per il magazzino. Oggi, però, anche le aziende che producono su commessa (logica To Order) sentono l’esigenza di pianificare la produzione a un livello più alto rispetto alla più operativa attività di programmazione.
In realtà così complesse, ma estremamente diffuse nel territorio nazionale, infatti, il modello proposto si avvale di tutti i processi di master planning al fine di correlarli fra loro così da ottenere un sistema di alerting in grado di individuare, con massima semplicità ed efficacia, gli scostamenti fra quanto pianificato e quanto sta accadendo realmente .
In questo contesto emerge l’esigenza di uno strumento software in grado di gestire il Master Planning in modo adeguato e conforme non solo con le logiche To Stock ma anche con quelle To Order.
J-Flex presenta funzionalità che permettono di gestire i processi di Master Planning non solo nelle aziende di tipo Make To Stock ma anche in quelle che operano con logica To Order, tenendo conto delle particolarità di queste diverse realtà aziendali.
In particolare, le aziende che producono su commessa, possono essere logicamente scomposte in due: la parte To Order relativa ai prodotti finiti e la parte To Stock alla quale riferiscono i componenti.
La suite J-Flex è quindi in grado di rappresentare tale scomposizione in modo semplice e coerente con l’organizzazione, in particolare:
Per maggiori informazioni sul master Planning di J-Flex scarica la Brochure al link oppure scrivi a marketing@tecnest.it
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy