Saira Europe: pianificare la produzione "su commessa"

Saira Europe è un’azienda parte del Gruppo Tosoni,  leader europeo nella fornitura di arredi  per  le  carrozze  dei  treni, come anche delle metropolitane e dei tram. La sede si trova a Villafranca di Verona ma  può  contare anche su altri tre branch produttivi: Avellino, Andresieux Boutheon in Francia e Vadodara in India.

Molte sono state le realizzazioni eccellenti  in  questi  anni,  come ad  esempio  l’ETR  500,  meglio conosciuto  come  Frecciarossa, oppure  il  MF  77,  che  indica  i convogli della linea 7, 8 e 13 della metropolitana di Parigi.

Modalità e contesto produttivo:

La fornitura di arredi di Saira Europe parte dalla progettazione e riguarda tutti i particolari che si possono trovare all’interno di una carrozza. Il cliente può richiedere all’azienda veneta sia un elemento specifico che un kit di elementi specifici, kit che può allargarsi tanto all’intera carrozza quanto a tutte le carrozze di un intero treno. Per quanto detto, la modalità produttiva di Saira Europe è MTO (Make To Order) & PTO (Purchase To Order) oppure ETO (Engineering To Order) a seconda che ciò che il cliente richiede sia già stato progettato o meno.
Dal punto di vista operativo questo si traduce in distinte base già pronte oppure distinte base in allestimento, cioè che prevedono un rilascio parziale di componenti per iniziare le attività di acquisto e produzione prima del completamento della progettazione.

La soluzione:

La  procedura  di  pianificazione della produzione svolta in Saira Europe utilizza il software J-Flex APS, interfacciato al gestionale aziendale.

Ma cosa significa pianificare la produzione in un contesto di Produzione su commessa? come si utilizza uno strumento sofisticato come un APS (Advanced Planning & Scheduling) per ottenere il massimo dei risultati?

Attraverso l'analisi del case history Saira Europe, pubblicato su Il Giornale della Logistica di novembre 2012, Massimiliano Oleotto, analizza e chiarisce le principali domande legate ai processi di pianificazione e schedulazione della produzione.

Scarica il case history completo dall'area riservata

Saira Europe: pianificare la produzione "su commessa"

Saira Europe è un’azienda parte del Gruppo Tosoni,  leader europeo nella fornitura di arredi  per  le  carrozze  dei  treni, come anche delle metropolitane e dei tram. La sede si trova a Villafranca di Verona ma  può  contare anche su altri tre branch produttivi: Avellino, Andresieux Boutheon in Francia e Vadodara in India.
Molte sono state le realizzazioni eccellenti  in  questi  anni,  come ad  esempio  l’ETR  500,  meglio conosciuto  come  Frecciarossa, oppure  il  MF  77,  che  indica  i convogli della linea 7, 8 e 13 della metropolitana di Parigi.

Modalità e contesto produttivo:

La fornitura di arredi di Saira Europe parte dalla progettazione e riguarda tutti i particolari che si possono trovare all’interno di una carrozza. Il cliente può richiedere all’azienda veneta sia un elemento specifico che un kit di elementi specifici, kit che può allargarsi tanto all’intera carrozza quanto a tutte le carrozze di un intero treno. Per quanto detto, la modalità produttiva di Saira Europe è MTO (Make To Order) & PTO (Purchase To Order) oppure ETO (Engineering To Order) a seconda che ciò che il cliente richiede sia già stato progettato o meno.
Dal punto di vista operativo questo si traduce in distinte base già pronte oppure distinte base in allestimento, cioè che prevedono un rilascio parziale di componenti per iniziare le attività di acquisto e produzione prima del completamento della progettazione.

La soluzione:

La  procedura  di  pianificazione della produzione svolta in Saira Europe utilizza il software J-Flex APS, interfacciato al gestionale aziendale.

Ma cosa significa pianificare la produzione in un contesto di Produzione su commessa? come si utilizza uno strumento sofisticato come un APS (Advanced Planning & Scheduling) per ottenere il massimo dei risultati?

Attraverso l'analisi del case history Saira Europe, pubblicato su Il Giornale della Logistica di novembre 2012, Massimiliano Oleotto, analizza e chiarisce le principali domande legate ai processi di pianificazione e schedulazione della produzione.

Scarica il case history completo dall'area riservata

 

L'APS, questo sconosciuto - Come usare un APS per la pianificazione: il caso Saira Europe

20.12.2012

"Come si organizza la produzione aziendale? Che differenza c'è tra pianificazione e schedulazione? E soprattutto: come si utilizza uno strumento sofisticato come un APS (Advanced Planning & Scheduling) per ottenere il massimo dei risultati? Per chi è indispensabile e chi invece può farne a meno? Ecco tutte le risposte..."

Un nuovo articolo di Massimiliano Oleotto su Il Giornale della Logistica vede protagonista un nostro cliente e il nostro software J-Flex, in particolare la soluzione APS per la pianificazione e schedulazione della produzione.

Attraverso l'analisi del caso aziendale di Saira Europe, azienda leader europeo nella fornitura di arredi per treni, metropolitane e tram, che ha recentemente implementato la soluzione APS di J-Flex, Massimiliano Oleotto coglie l'occasione per chiarire il concetto di Advanced Planning & Scheduling (APS).

Nella prima parte dell'articolo, pubblicato sul numero di Novembre 2012, infatti, vengono messi a confronto i concetti di pianificazione e schedulazione, e specificati i vantaggi dell'adozione di un sistema APS, in particolare per le aziende che producono "su commessa" (con logica Make To Order.)

Nella seconda parte, Oleotto analizza il modello produttivo e la procedura di pianificazione APS in Saira Europe, alla base del progetto di implementazione del software J-Flex APS di Tecnest presso lo stabilimento di Villafranca di Verona.

Per saperne di più, scarica e leggi l'articolo dalla nostra area download

Advanced Planning & Scheduling APS questo sconosciuto Saira Europe Tecnest


Per maggiori informazioni ed esempi sui risultati conseguibili attraverso l’implementazione di un sistema APS, leggi le nostre case history di progetti APS in diversi settori di mercato.


 

Se sei alla ricerca di un software APS per la pianificazione e schedulazione della produzione e vuoi saperne di più sull’offerta di software e servizi di Tecnest, compila il form per un preventivo self-service.

Saira Europe sceglie il MES e il WMS di J-Flex

  • 10-12-2012

Il cliente Saira Europe, azienda leader nell'ambito del design, progettazione e fornitura di interiors per tram, metropolitane, carrozze ferroviarie, consolida la scelta fatta alla fine dello scorso anno affidando a Tecnest due nuovi progetti di estensione della soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Villafranca di Verona.

In particolare il management di Saira Europe ha deciso di completare le funzionalità di pianificazione e schedulazione della produzione della soluzione APS di J-Flex, implementando anche le soluzioni MES e WMS della stessa piattaforma applicativa di Tecnest, al fine di gestire in modo nativamente integrato e real-time anche i processi di monitoraggio della produzione, raccolta dati e gestione dei magazzi e della logistica.

Una scelta che consolida la collaborazione tra Tecnest e il Saira Europe e che va nell'ottica di una partnership strategica di lunga durata.

J-Flex vola in India con Saira

  • 14-12-2012

Sta per concludersi un anno 2012 all'insegna di ambiziosi progetti per Tecnest, anche a livello internazionale.

Il cliente Saira Europe, azienda leader nell'ambito del design, progettazione e fornitura di interiors per tram, metropolitane, carrozze ferroviarie, ha infatti deciso di estendere la soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Villafranca di Verona anche al sito produttivo di Baroda in India.

Una scelta che consolida il rapporto di partnership tra Tecnest e Saira; una nuova sfida internazionale per Tecnest che, grazie anche alla flessibilità e configurabilità della propria suite software J-Flex, si aggiunge alle precedenti esperienze all'estero svolte nel corso degli ultimi anni presso realtà multinazionali appartenenti a molteplici settori industriali.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da MECSPE 2025: tecnologia, incontri e innovazione!

 

Il sipario si chiude su MECSPE 2025, una delle fiere...


Archivio News >