Industria 4.0: come cambiano gli incentivi nel 2022 e perché è importante usufruirne subito

  • 04-02-2022

Quali sono gli incentivi previsti dalla nuova legge di bilancio per l’industria 4.0 Come cambia la normativa nel 2022? Quali agevolazioni sono previste e soprattutto come ottenerle?

Dopo l’introduzione del credito d’imposta dal 1 gennaio 2020 e l’estensione del beneficio nel 2021, proseguono anche per il 2022 gli incentivi legati al Piano di Transizione 4.0.

Anche per quest’anno restano in vigore, seppur con alcune modifiche, i sostegni ottenibili tramite credito d’imposta.

Perché usufruirne nel 2022?

Il 2022 sarà un anno importante per usufruire di tali misure: sarà infatti l’ultimo possibile prima di una sensibile riduzione delle agevolazioni. Inoltre gli acquisti effettuati nell’anno precedente (2021) e interconnessi nel 2022 saranno comunque agevolati secondo il credito d’imposta al 50%.

Per conoscere più nel dettaglio tutte le nuove aliquote ed agevolazioni su beni materiali ed immateriali previsti per l'industria 4.0 nel 2022, iscriviti all'area download e scarica la nostra guida.

 

SCARICA

 

Ultime News

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...
1702-2025
Racconti da MECSPE 2025: tecnologia, incontri e innovazione!

 

Il sipario si chiude su MECSPE 2025, una delle fiere...


Archivio News >