In questo settore rientra la prosuzione di prodotti molto eterogenei quali:
VETRO PIANO: comprende la produzione del vetro tirato in lastre, non più fabbricato in Italia, delle lastre di vetro greggio e di float. Tale attività viene svolta da Aziende associate i cui stabilimenti sono dislocati nel Nord, nel Centro e nel Mezzogiorno.
VETRO CAVO: comprende la produzione degli imballaggi di vetro (bottigliame, fiaschi, e damigiane), della flaconeria destinata all'industria farmaceutica, cosmetica e profumeria, dei vasi alimentari e degli articoli per l'uso domestico (bicchieri, piatti, accessori per la tavola, ecc.).
La produzione di vetro cavo con processo automatico viene effettuata da Aziende con stabilimenti omogeneamente dislocati su tutto il territorio nazionale.
LANE E FILATI DI VETRO
CRISTALLI E VETRI LAVORATI A MANO PER ARTICOLI DA TAVOLA ORNAMENTALI E DA ILLUMINAZIONE
ALTRI LAVORI IN VETRO: questa categoria comprende numerosi prodotti, quali il tubo di vetro destinato alla lavorazione delle fiale, dei flaconcini, delle siringhe e dei termometri, i bulbi per thermos, il vetro pressato per l'edilizia, gli isolatori di vetro, le vetrerie tecnico-scientifiche ecc.
Nel 2008, secondo le statistiche di Assovetro, il quantitativo complessivamente prodotto riferito all'intero settore del vetro piano e risultante dalla somma dei vari gruppi menzionati, è di 1.067.817 tonnellate. Rispetto al 2007 (Tonn. 1.125.097), la produzione ha registrato una flessione del 5,09%.
Per quanto riguarda la produzione di vetro cavo, nell'anno 2008 risulta essere pari a 3.835.239 tonnellate, con un aumento rispetto all'anno precedente (Tonn. 3.789.249) dello 1,2%.
Nel dettaglio, analizzando i vari comparti, i dati di produzione fanno registrare i seguenti quantitativi: Bottigliame: Nel 2008 la produzione ha raggiunto il quantitativo di tonn. 3.266.982, con un aumento rispetto al 2007 dell’ 1,23%. Flaconeria: La produzione della flaconeria nel 2008 risulta essere di tonn. 148.577, con un decremento rispetto all'anno precedente del 2,62%. Vasi alimentari: Nel 2008 la produzione si è stabilizzata su 258.788 tonnellate, evidenziando un aumento del 7,52% rispetto al 2007. Articoli per uso domestico: La produzione è risultata di 160.892 tonnellate con un decremento del 4,64% rispetto all'anno precedente.
La produzione nazionale di lane e filati di vetro, effettuata da Aziende dislocate nel nord Italia, registra per il 2008 una riduzione pari all’11,92% rispetto al 2007con un quantitativo pari a 136.768 tonnellate. Mentre la produzione dei cristalli e dei vetri lavorati a mano ha subito un aumento del 3% e pari a 106.000 tonnellate. Infine la produzione di "altri lavori in vetro" nel 2008 è stata, secondo stime di Assovetro, di 325.000 tonnellate, registrando pertanto un aumento del 3% rispetto all'anno precedente.