Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

  • 21-01-2025

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) e attrezzature per la sicurezza (come caschi, imbraghi e moschettoni e altri strumenti essenziali per le attività verticali e di soccorso) utilizzati in settori quali alpinismo, soccorso, lavori in quota e nautica, ha scelto la suite FLEX di Tecnest per una digitalizzazione completa dei propri processi produttivi.

Fondata nel 1830 da Giuseppe Bonaiti, l'azienda con sede a Monte Marenzo (LC), conta oggi più di 100 dipendenti e quasi 20 milioni di euro di fatturato. È riconosciuta a livello globale per l'affidabilità e l'innovazione dei suoi dispositivi, frutto di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo. Kong, si presenta sul mercato con logica produttiva mista: MTS (Make to Stock – a magazzino), MTO (Make to Order – A commessa) e ETO (Engineering to Order).

L'intero ciclo produttivo, dalla progettazione al confezionamento, si svolge all'interno dello stabilimento italiano, dove ogni DPI viene testato singolarmente per assicurare i più elevati standard di qualità e sicurezza.

Proprio per garantire il mantenimento di tali standard e per accrescere la propria competitività, Kong ha scelto di digitalizzare l’intero stabilimento partendo dalla pianificazione della produzione tramite FLEX-APS, arrivando in fabbrica tramite FLEX-MES fino all’interconnessione delle macchine produttive in logica 4.0 attraverso la tecnologia IIOT.

Gli obiettivi del progetto, in completa integrazione con l'ERP aziendale, saranno:

  • garantire una pianificazione accurata e precisa rispettando vincoli e scadenze, generando scenari What If ed assicurando così sempre la massima puntualità con gli appuntamenti in fabbrica,
  • incrementare visibilità e controllo in produzione,
  • migliorare l'efficienza della gestione della tracciabilità interna,
  • garantire un preciso controllo di qualità dei materiali in ricevimento/ingresso, conto lavoro e produzione,
  • potenziare ulteriormente i processi produttivi grazie all’interconnessione avanzata delle macchine di produzione in logica Industry 4.0.

Ultime News

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...
0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...


Archivio News >