Visibilità: 
Clienti
Inglese
Italiano

Dalle previsioni di vendita alla schedulazione della produzione per date di consegna più precise e aumentare l’efficienza dei processi. Il caso EVCO Spa.

Una soluzione di pianificazione e schedulazione della produzione e MED che ha permesso di aumentare l'efficienza dei processi e di migliorare del 26% il rispetto della puntualità nelle date di consegna.

L'azienda

EVCO Spa, azienda italiana di riferimento nel settore dell'elettronica, specializzata nella produzione di sistemi di controllo e regolazione, standard e personalizzati, per il mercato della refrigerazione, del condizionamento dell'aria e del catering.

Il contesto produttivo

Una particolarità del processo produttivo di EVCO è la necessità di dichiarare una data di consegna precisa entro 24 ore dal ricevimento della richiesta-cliente. Un altro aspetto peculiare è dato dalla presenza di componenti con lead-time di approvvigionamento molto lunghi (fino a 6/8 mesi). In questo contesto diventa importante, da un lato, effettuare delle previsioni sulle vendite per calcolare i fabbisogni di materiali e produrre le richieste di acquisto e, dall’altro, pianificare la produzione in modo da ottenere una data di consegna affidabile.

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

Per Pidielle S.p.A. l'haircare diventa 4.0 con FLEX

  • 22-05-2018

elgon pidielleFondata nel 1970, Pidielle S.p.A. è una società specializzata nell’ideazione, formulazione e fabbricazione di prodotti professionali per capelli destinati a distributori e saloni sia esteri, sia domestici.

L’azienda è strutturata e organizzata per coprire l’intero processo di fornitura, dalla progettazione alla formulazione e produzione, passando attraverso le fasi di sviluppo prodotto, prototipazione e industrializzazione di prodotti. Pidielle S.p.A. si propone sul mercato come fornitore completo di prodotti cosmetici per parrucchieri attraverso i suoi brand:

Per ottimizzare i propri processi di produzione e migliorare ulteriormente il servizio al cliente finale, Pidielle S.p.A. ha avviato con Tecnest un progetto per affiancare all’ERP aziendale la soluzione software FLEX APS e MES a supporto dei processi di pianificazione, gestione e controllo della produzione.


 

Inglese
Settore Industriale: 
Italiano
Settore Industriale: 

MES e interconnessione 4.0 per B.F.T.

  • 09-04-2018

B.F.T. di Lorenzo e Andrea Bortolussi, azienda con sede a Pravisdomini (PN) che si occupa di lavorazioni meccaniche conto terzi ad alta tecnologia, ha scelto Tecnest e la soluzione FLEX MES per un nuovo progetto compliant con i paradigmi dell'Industria 4.0.

Il progetto MES prevede anche l'implementazione del Sequenziatore di reparto di FLEX e l'interconnessione con gli impianti secondo le linee guida del Piano Industria 4.0.

Beschi e Tecnest per un nuovo progetto di raccolta dati e interconnessione 4.0

  • 27-03-2018

Un nuovo progetto di raccolta dati e monitoraggio con interconnessione 4.0: è quello che Tecnest realizzerà per Beschi Snc, azienda mantovana focalizzata sulla produzione di articoli in plastica stampati di vario genere e per diversi settori: dalle linee di prodotti per il settore tessile alla minuteria dedicata all’arredamento metallico, da giardino, per la casa, il campeggio e le piscine.

Il progetto prevede infatti l'interconnessione 4.0 con le macchine operatrici (presse), in modo tale da facilitare lo scambio bidirezionale di dati e informazioni tra la macchina e il sistema secondo il protocollo Euromap 63 e in conformità con la normativa prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.

Beschi snc prodotti

 

 

Inglese
Italiano

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Tecnest a Torino per A&T - Automation & Testing 2025!

Siamo pronti ad inaugurare gli eventi di questo importante 2025: dal ...


Archivio News >