Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze

Aristoncavi Spa si affida a Tecnest e J-Flex

  • 21-12-2011

Un nuovo cliente di eccezione ha deciso di affidarsi a Tecnest per la pianificazione della produzione. Si tratta di  Aristoncavi, azienda leader nella produzione di cavi elettrici con isolamento in gomma, in bassa e media tensione, che ha scelto la soluzione J-Flex APS per la pianificazione della produzione nello stabilimento di Brendola (VI).

Fondata nel 1958 con uno stabilimento di 1.600 mq nel comune di Brendola (Vicenza), Aristoncavi è oggi uno dei principali produttori di cavi elettrici isolati in gomma, elastomeri sintetici reticolati, mescole speciali e PVC. Negli anni si è sviluppata fino agli attuali 35.000 mq, a seguito di una recente espansione e riallocazione di reparti produttivi e magazzini, suddivisi nelle due aree produttive, dei conduttori e dei cavi elettrici, per diverse tipologie di applicazione.

 

Italian
Italian

I Clienti parlano di Noi

  • 19-05-2011

All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.

Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:

L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest  per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:

Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata

 

Stelvio Kontek sceglie J-Flex per gestire le operations

  • 18-02-2010

Stelvio Kontek, azienda specializzata nella produzione di connettori elettrici e componenti elettromeccanici ha scelto J-Flex per gestire i processi APS, MES, gestione qualità, logistica e magazzino.
Il nuovo progetto prevede,infatti, l’implementazione della suite J-Flex con i moduli APS, MES, qualità, gestione logistica e magazzino. Verrà inoltre implementata anche la soluzione J-Flex Supply Chain Collaboration per la gestione via web delle informazioni con i fornitori e i clienti.

 

Tecnest e GDS Spa al III Manufacturing Forum 30 settembre Milano

  • 14-09-2010

Il 30 settembre 2010 a Milano Tecnest sarà presente alla terza edizione del Manufacturing Forum organizzato da Business International, società società protagonista in Italia nell'ambito della informazione, formazione e consulenza per le aziende.

L’evento, che si terrà presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano, consiste in una giornata di approfondimento dedicata alle aziende manifatturiere in cui si susseguiranno esposizioni di case-study e tavole rotonde, volte a presentare le esperienze e le soluzioni informatiche che hanno contribuito al successo sul mercato di aziende appartenenti a diversi settori.


All’interno del programma dell’evento Tecnest presenterà il case study dal titolo “Strategie e strumenti per la razionalizzazione e lo sviluppo dei processi di pianificazione e controllo della produzione: l’esperienza GDS”, durante il quale l'Ing Fabio Candussio, Consulente Senior di Tecnest e Roberto Ros, Operations Manager di GDS Spa, affronteranno il tema dell’ottimizzazione del planning e massimizzazione delle performance dei processi produttivi attraverso l’esperienza concreta di GDS Spa, azienda multinazionale e importante cliente di Tecnest nel settore dell’elettronica.


Tecnest sarà inoltre presente con un desk informativo per approfondire le tematiche relative ai processi di pianificazione e controllo della produzione e presentare le proprie soluzioni software della suite J-Flex.


Per informazioni, agenda dell'evento e iscrizioni visita il sito ufficiale dell'evento
 

Italian
Italian
Italian
Italian

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >