Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze

Farmaceutico e integratori alimentari: anche SIIT pianifica con J-Flex

  • 02-08-2016

S.I.I.T. Srl, azienda di Trezzano sul Naviglio (MI), specializzata nella produzione di farmaci e di integratori alimentari, in particolare nella fabbricazione e nel confezionamento di solidi orali (miscele, granulati, capsule, compresse, bustine, blister e flaconi), ha scelto Tecnest la soluzione J-Flex APS per la pianificazione e schedulazione della produzione.

Con più di 500 referenze sul mercato e più di 60 anni di esperienza, tecnologie avanzate e sofisticati processi di produzione S.I.I.T. è uno dei principali player del mercato.

L'azienda ha scelto di introdurre la soluzione specialistica per la pianificazione e schedulazione della produzione J-Flex APS con gli obiettivi di migliorare il livello di servizio cliente elaborando immediatamente la promettibilità di ogni fabbisogno indipendente e l’affidabilità delle consegne, di permettere l’elaborazione di piani alternativi per supportare la presa di decisione, di migliorare il rispetto degli appuntamenti tra materiali (intermedi o acquistati) e di diminuire l’incidenza dei mancanti ottenendo un processo più snello e fluido.

English
Italian
Italian

J-FLEX 4 Process Manufacturing: Soluzioni per la produzione nell'industria di Processo, settore chimico, farmaceutico, cosmetico e alimentare

Per  dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le  soluzioni  verticali J-Flex Process  APS e MES che nascono  per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e  di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).

Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.

J-Flex Process APS

La soluzione  J-Flex Process APS  permette di  pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative  agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
 

J-Flex Process MES

La soluzione  J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:

Gestione Mixer J-Flex MES

  • Dosaggio Materie Prime (misurazione tramite strumenti opportuni delle quantità di materie prime necessarie al completamento di un ordine di processo)
  • Miscelazione Materie Prime e Produzione Bulk (Le materie prime vengono miscelate e subiscono una serie di trasformazioni chimico-fisiche dando origine al cosiddetto bulk semilavorato)
  • Confezionamento Prodotto Finito (Il bulk diventa componente principale di confezionamento del prodotto finito assieme a buste, flaconi, tubetti, scatole, istruzioni, tappi, etichette, etc.)

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.

English
Settore Industriale: 
English
Italian
Italian
Settore Industriale: 

Sponsor all'Evento Food & Beverage Supply Chain 2010

  • 22-04-2010

Tecnest sarà sponsor, assieme ad Accenture, dell'evento Food & Beverage Supply Chain 2010 previsto per il 22 Aprile 2010 a Milano presso l'Hotel Enterprise.

L'incontro organizzato da Business International vuole essere una giornata di approfondimento e di confronto con Best Practice per capire come migliorare la capacità di anticipare e rispondere alle richieste del mercato tra globalizzazione e tipicità ed agire sui processi della Supply Chain in termini di ottimizzazione, innovazione e qualità.

 

All'evento parteciperanno Direttori, manager ed esperti di logistica, operations, produzione e Supply Chain Management operanti nel settore alimentare e delle bevande.

Tecnest sarà presente con un proprio stand informativo dove verranno illustrate le principali soluzioni di Supply Chain Management e gestione della produzione per le aziende del settore.

La partecipazione all'evento è gratuita per le aziende di produzione e distribuzione del settore Food&Beverage.

Per maggiori informazioni visitate il sito dell'evento.

 

Food&Beverage Supply Chain
Milano, 22 aprile 2010
Hotel Enterprise – Corso Sempione, 91

 

 

 

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >