Ing. Polin & C. gestisce l'intera Supply Chain con J-Flex

  • 24-02-2012

Ing. Polin & C. Spa, azienda leader nella produzione di impianti di panificazione industriale, ha deciso di affidare a Tecnest l'estensione della soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Verona a tutte le funzionalità ERP Operations della suite J-Flex.
 
Il progetto, che vede il consolidarsi del rapporto di collaborazione e fiducia che da anni lega le due aziende, verrà implementato per step incrementali sulla base della metodologia di progetto Tecnest.
Il primo stream del progetto prevede l'estensione del modulo APS attualmente in uso alle funzionalità di Previsioni di Vendita, Sales & Operations Planning e Master Planning di J-Flex.
A queste si aggiungono le soluzioni J-Flex MES (controllo e avanzamento in produzione) comprensivo del modulo WMS integrato e le funzionalità J-Flex ERP Operations per la gestione del ciclo attivo, ciclo passivo, logistica e costi.

Il secondo stream di progetto, infine, prevede l'implementazione del configuratore tecnico e commerciale J-Flex PSC, con estensione anche su piattaforma web-based. La scelta di Ing. Polin & C. si configura nell'ottica dell'implementazione di una soluzione completa, in grado di gestire tutti i processi della supply chain e delle operations in modo integrato.

Ancora una volta si conferma il valore della proposta Tecnest che, grazie alle caratteristiche della suite proprietaria J-Flex, permette di gestire tutti i diversi aspetti delle operations sulla stessa piattaforma tecnologica, con un unico prodotto software completo e integrato.

J-Flex in Brasile e Cina con Fabio Perini

  • 08-02-2012

Il 2012 è partito all'insegna di grandi progetti e interessanti prospettive per Tecnest a livello internazionale.
 
A seguito del successo del progetto J-Flex per la schedulazione della produzione e MES recentemente avviato presso lo stabilimento di Lucca, infatti, il cliente Fabio Perini ha deciso di estendere la soluzione J-Flex a tutti gli stabilimenti del Gruppo.
 
Fabio Perini, azienda del gruppo Körber PaperLink leader nella costruzione di impianti per la produzione di rotoli igienici e asciugatutto, ha infatti uno stabilimento a Lucca e 3 branch a Bologna,  in Brasile e in Cina, per un totale di circa 200 milioni di fatturato.
 
Il roll out del progetto prevede, come primo e secondo step, l'implementazione della suite J-Flex negli stabilimenti di Bologna e in Brasile e, successivamente l'estensione della soluzione allo stabilimento cinese.
Con il progetto Perini J-Flex pianificherà la produzione di 40 impianti di produzione tissue (carta igienica / rotoloni); la soluzione a regime verrà utilizzata da circa 150-200 utenti APS/MES sui quattro branch.
 
Si tratta di un progetto di rilevanza internazionale che rappresenta per Tecnest e Fabio Perini una sfida importante nell'ottica di una partnership strategica consolidata.

Tecnest e Colomer Italy al Pharmachim 2012

  • 09-02-2012

Il 9 febbraio 2012 presso il Centro Congressi Milanofiori di Assago (MI), Tecnest parteciperà al PHARMACHIM MEETING 2012, la 4a convention di affari su tecnologie, processi e materiali per l'industria chimica, farmaceutica e cosmetica.

Si tratta di una giornata dedicata ad incontri di Business one-to-one e a conferenze di assoluto livello per gli esperti del settore.

In questo contesto Tecnest presenterà il Case History del Progetto MES implementato in Colomer Italy, azienda del Gruppo Colomer, importante multinazionale del settore cosmetico.
L'intervento dal titolo "Dalla pesatura delle materie prime, al Bulk Manufacturing, fino al Confezionamento: gestire la produzione nell'industria cosmetica garantendo la tracciabilità di prodotti e componenti - il Caso Colomer Italy"  sarà tenuto dall'Ing. Roberto Rossi di Tecnest e dall'Ing. Marco Canonetti, Operations Manager di Colomer Italy ed è previsto per le ore 12.30.

Per maggiori informazioni e il programma dell'evento:

PHARMACHIM MEETING
9 Febbraio 2012
Centro Congressi Milanofiori (Milano-Assago)


La presentazione dell'intervento è disponibile nell'area download del sito Tecnest

 

TECNEST SQUARE- FILONE SUPPLY CHAIN PLANNING & EXECUTION

Anche Saira Europe tra i botti di fine anno!

  • 27-12-2011

SAIRA EUROPE, azienda leader nell'ambito del design, progettazione e fornitura di interiors per tram, metropolitane, carrozze ferroviarie, nonché componenti per l'arredo urbano, ha scelto di affidare a Tecnest il progetto di implementazione del nuovo sistema APS per la programmazione della produzione nello stabilimento di Villafranca di Verona (VR).

Dopo un'attenta software selection l'azienda del Gruppo Industriale Tosoni, ha scelto Tecnest per l'affidabilità e la completezza della soluzione J-Flex e la competenza dei suoi consulenti.

Il progetto rappresenta per Tecnest non solo l'opportunità di collaborare con una realtà aziendale che dal 1928 ha fatto la storia del sistema ferroviario italiano ma pone anche le basi per una partnership di successo con un Gruppo leader a livello globale nel settore delle grandi costruzioni e nel mercato ferroviario.

Termomeccanica Compressori programma la produzione con J-Flex

  • 23-12-2011

Proprio prima di Natale Tecnest festeggia dando il benvenuto ad un altro nuovo cliente che ha scelto di affidarsi alle competenze di Tecnest e alla soluzione J-Flex. Si tratta di Termomeccanica Compressori, azienda del Gruppo Termomeccanica specializzata nella produzione di compressori a vite per aria e per gas, lubrificati ed a secco, ad elevata tecnologia ed innovazione, che ha scelto la soluzione J-Flex APS per la programmazione della produzione nei proprio stabilimenti di La Spezia e di Taranto.

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >