All'assemblea annuale dell'ANIE, Federazione Italiana delle aziende Elettrotecniche ed Elettroniche, tenutasi il 27 giugno 2012 a Milano, si è discusso di crisi del mercato e dell'emergenza crescita, che viene vissuta dalle imprese del settore come un imperativo assoluto che necessita di una specifica attenzione.
La roadmap di ANIE per la crescita colloca al centro l’industria e l’innovazione, i veri pilastri di un ritrovato percorso di sviluppo, passando da un programma nazionale per la manutenzione agli appalti pubblici come strumenti di qualificazione della domanda, dall’internazionalizzazione agli investimenti in infrastrutture tecnologiche.
Nel corso dell’Assemblea sono stati presentati i risultati di un’indagine realizzata su un campione di oltre 150 aziende ANIE che ha evidenziato in dettaglio gli interventi adottati dalle imprese per fronteggiare la crisi, gli ostacoli che ne impediscono il ritorno in un percorso continuativo di sviluppo, le leve del cambiamento.
Per maggiori informazioni visita il sito ANIE
Secondo i dati dell'Acimga, il settore delle macchine grafiche, cartotecniche e di trasformazione ha sperimentato una crescita del +14,7 % bel 2010, rispetto all'anno precedente condizionato dalla forte crisi di mercato.
Un dato che però non ha ancora riportato il settore ai livelli pre-crisi e che è anche condizionato dalla capacità dei costruttori italiani di macchine per il printing e il converting di saper cogliere le opportunità di business nei paesi emergenti.
Ciò ha portato a una crescita di fatturato ma al contempo hanno rallentato le vendite sul mercato interno (-1%) nonostante la crescita della domanda domestica (+4,9%).
Per maggiori informazioni si veda l'articolo su ItaliaImballaggi
Secondo i dati dell'Acimga, il settore delle macchine grafiche, cartotecniche e di trasformazione ha sperimentato una crescita del +14,7 % bel 2010, rispetto all'anno precedente condizionato dalla forte crisi di mercato.
Un dato che però non ha ancora riportato il settore ai livelli pre-crisi e che è anche condizionato dalla capacità dei costruttori italiani di macchine per il printing e il converting di saper cogliere le opportunità di business nei paesi emergenti.
Ciò ha portato a una crescita di fatturato ma al contempo hanno rallentato le vendite sul mercato interno (-1%) nonostante la crescita della domanda domestica (+4,9%).
Per maggiori informazioni si veda l'articolo su ItaliaImballaggi
Secondo i dati dell'Acimga, il settore delle macchine grafiche, cartotecniche e di trasformazione ha sperimentato una crescita del +14,7 % bel 2010, rispetto all'anno precedente condizionato dalla forte crisi di mercato.
Un dato che però non ha ancora riportato il settore ai livelli pre-crisi e che è anche condizionato dalla capacità dei costruttori italiani di macchine per il printing e il converting di saper cogliere le opportunità di business nei paesi emergenti.
Ciò ha portato a una crescita di fatturato ma al contempo hanno rallentato le vendite sul mercato interno (-1%) nonostante la crescita della domanda domestica (+4,9%).
Per maggiori informazioni si veda l'articolo su ItaliaImballaggi
Secondo i dati dell'Acimga, il settore delle macchine grafiche, cartotecniche e di trasformazione ha sperimentato una crescita del +14,7 % bel 2010, rispetto all'anno precedente condizionato dalla forte crisi di mercato.
Un dato che però non ha ancora riportato il settore ai livelli pre-crisi e che è anche condizionato dalla capacità dei costruttori italiani di macchine per il printing e il converting di saper cogliere le opportunità di business nei paesi emergenti.
Ciò ha portato a una crescita di fatturato ma al contempo hanno rallentato le vendite sul mercato interno (-1%) nonostante la crescita della domanda domestica (+4,9%).
Per maggiori informazioni si veda l'articolo su ItaliaImballaggi
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy