Monitorare, tracciare e integrare le attività di fabbrica grazie ad un MES user-friendly: il progetto di PRATIC F.lli Orioli S.p.A. e Tecnest con FLEX

  • 31-10-2022

PRATIC F.lli Orioli S.p.A. azienda leader nazionale per la progettazione e produzione di tende da sole, pergole e strutture da esterno, ha scelto Tecnest come partner per accrescere il controllo sulle proprie attività di fabbrica.

L’esigenza dell’azienda, che circa 350 dipendenti e 70 milioni di fatturato, è quella di riuscire a monitorare l’andamento della produzione tramite un’interfaccia smart, ponendo particolare attenzione alle tempistiche su determinate fasi produttive, interconnettendo allo stesso tempo le macchine in ottica Industry 4.0.

Controllare, integrare, tracciare

Obiettivo principale del progetto per PRATIC F.lli Orioli S.p.A. è quello di fornire agli operatori in produzione un’interfaccia estremamente user-friendly, che possa offrire visualizzazioni immediate sull’avanzamento delle attività da un lato, e dall’altro semplificare ulteriormente le procedure operative grazie all’interconnessione tra i diversi sistemi informativi presenti in produzione.

Grazie all’integrazione web-service con i sistemi documentali e gestionali, la comunicazione tra i sistemi informativi sarà resa estremamente snella e funzionale: permetterà infatti di accedere in maniera semplificata a tutte le informazioni necessarie (allegati, disegni tecnici, procedure etc.) ottimizzando tempi e rendendo più lean il trasferimento della documentazione necessaria.

La possibilità inoltre di avere a disposizione la stampa delle etichette di identificazione logistica, direttamente su terminale SFC (Smart Factory Console) pronte per la stampa in reparto, ottimizzerà le procedure di ricerca e selezione delle etichette stesse, spesso dispendiose in termini di tempo per gli operatori.

Monitorare, tracciare e integrare le attività di fabbrica grazie ad un MES user-friendly: il progetto di PRATIC F.lli Orioli S.p.A. e Tecnest con FLEX

  • 31-10-2022

PRATIC F.lli Orioli S.p.A. azienda leader nazionale per la progettazione e produzione di tende da sole, pergole e strutture da esterno, ha scelto Tecnest come partner per accrescere il controllo sulle proprie attività di fabbrica.

L’esigenza dell’azienda, che circa 350 dipendenti e 70 milioni di fatturato, è quella di riuscire a monitorare l’andamento della produzione tramite un’interfaccia smart, ponendo particolare attenzione alle tempistiche su determinate fasi produttive, interconnettendo allo stesso tempo le macchine in ottica Industry 4.0.

Controllare, integrare, tracciare

Obiettivo principale del progetto per PRATIC F.lli Orioli S.p.A. è quello di fornire agli operatori in produzione un’interfaccia estremamente user-friendly, che possa offrire visualizzazioni immediate sull’avanzamento delle attività da un lato, e dall’altro semplificare ulteriormente le procedure operative grazie all’interconnessione tra i diversi sistemi informativi presenti in produzione.

Grazie all’integrazione web-service con i sistemi documentali e gestionali, la comunicazione tra i sistemi informativi sarà resa estremamente snella e funzionale: permetterà infatti di accedere in maniera semplificata a tutte le informazioni necessarie (allegati, disegni tecnici, procedure etc.) ottimizzando tempi e rendendo più lean il trasferimento della documentazione necessaria.

La possibilità inoltre di avere a disposizione la stampa delle etichette di identificazione logistica, direttamente su terminale SFC (Smart Factory Console) pronte per la stampa in reparto, ottimizzerà le procedure di ricerca e selezione delle etichette stesse, spesso dispendiose in termini di tempo per gli operatori.

Tecnest alla ricerca di nuovi talenti ad ALIG: vi aspettiamo alla fiera del lavoro 2022!

  • 31-10-2022
Anche quest'anno saremo presenti alla Fiera del Lavoro FVG organizzata dall'Associazione laureati ingegneria Gestionale, con diverse posizioni aperte all'interno del nostro organico.
 
L'evento, prenderà vita il prossimo 12 novembre 2022 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
 
 
Tecnest, realtà di oltre 70 persone, è costanemente alla ricerca di giovani brillanti da inserire all'interno del proprio team per tutte le sue sedi (Udine, Milano, Bologna).
 

Chi vorremmo a bordo con noi?

  •  Giovani e brillanti laureati in materie tecniche o con background tecnico equivalente 
  •  Neolaureati in Ingegneria gestionale, informatica o equivalente
  •  Persone dinamiche e con voglia di mettersi in gioco
Ci trovate al piano terra! Vi aspettiamo!

TGR- RAI | Individuare, combattere ed abbattere i consumi energetici: la soluzione IIOT di Tecnest

  • 25-10-2022
Individuare, combattere ed abbattere i consumi energetici in fabbrica rappresenta oggi una priorità per il comparto manifatturiero. Ne abbiamo parlato al TGR della RAI in un servizio dedicato alle soluzioni Tecnest in ambito IIOT.

TGR RAI - La soluzione Tecnest per il monitoraggio dei consumi energetici di fabbrica from Tecnest on Vimeo.

#GLsummit22 - Tecnest con Tricobiotos per la conferenza su “BEAUTY REVOLUTION”: la Supply Chain cosmetica si fa digitale e 4.0

  • 25-10-2022
Come si possono integrare processi completamente diversi all’interno di un’unica azienda? Come è possibile gestire al meglio la pianificazione e l’approvvigionamento su decine di magazzini diversi ed essere sempre on-time?
 
 

ISCRIVITI

 
Una gestione integrata di tutte le Operations, una produzione resiliente e sempre on-time, con Supply Chain stratificate e la possibilità di avere visibilità su asset importanti come l’approvvigionamento delle materie prime ed i consumi energetici, costituiscono sfide estremamente complesse per le aziende che operano nel settore della cosmesi.
 
La digital transformation dei processi e l’adozione di soluzioni informatiche sempre più avanzate sono essenziali per affrontare il cambiamento e le criticità attuali del mercato, tenendo conto delle specifiche esigenze del verticale.
 
Il progetto condotto insieme a Tricobiotos S.p.A, importante realtà toscana nell’ambito della formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura e la bellezza dei capelli, rappresenta un esempio virtuoso in tal senso. Grazie alla digitalizzazione dei processi di pianificazione della produzione, ad una gestione completamente informatizzata della fabbrica e dei magazzini, l’azienda ha potuto raggiungere importantissimi risultati in termini di puntualità di consegna ed efficienza produttiva, anche in chiave 4.0, grazie all’interconnessione degli impianti.
 
Ve lo racconteremo attraverso le voci dell’Ing. Antonio Dota, consulente Tecnest e di Daniele Comanducci, Responsabile Sistemi Informativi Tricobiotos S.p.A., nell’ambito della conferenza organizzata in occasione del prossimo Global Summit Logistics & Manufacturing, il 16 novembre 2022 alle ore 15.00.
 

ISCRIVITI

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >