Un altro importante nome dell'industria italiana entra a far parte del Tecnest Customer Network.
Si tratta di Persico S.p.A., azienda leader nella costruzione di stampi per i settori automotive, nautico e dello stampaggio rotazionale, che ha scelto la soluzione APS di J-Flex per la gestione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione presso lo stabilimento di Nembro (BG).
Fondata nel 1976 da Pierino Persico come modelleria del legno, la Persico Spa ha esteso in breve tempo la propria attività alla produzione di stampi in alluminio ed acciaio per i rivestimenti interni, gli isolamenti acustici e termici delle vetture e dei veicoli industriali mediante l’Automotive Division e alla costruzione di stampi rotazionali in alluminio mediante la Rotational Division, acquisendo in entrambi i settori una posizione di leader.
Attualmente la società ha ampliato la propria struttura con altre due divisioni: la Engineering Division, con l’obiettivo di creare automazioni complete, inizialmente per soddisfare il settore automobilistico, estesa poi anche al settore dello stampaggio rotazionale, e la Nautical Division per affiancare, seguire e realizzare progetti del settore nautico, partendo dal design fino alla realizzazione del prototipo.
Il progetto promosso dalla Direzione e affidato a Tecnest prevede l'implementazione del software J-Flex APS a copertura dei processi di pianificazione, programmazione e schedulazione delle attività di reparto con analisi dei materiali mancanti, con i seguenti obiettivi principali:
Un altro importante nome dell'industria italiana entra a far parte del Tecnest Customer Network.
Si tratta di Persico S.p.A., azienda leader nella costruzione di stampi per i settori automotive, nautico e dello stampaggio rotazionale, che ha scelto la soluzione APS di J-Flex per la gestione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione presso lo stabilimento di Nembro (BG).
Fondata nel 1976 da Pierino Persico come modelleria del legno, la Persico Spa ha esteso in breve tempo la propria attività alla produzione di stampi in alluminio ed acciaio per i rivestimenti interni, gli isolamenti acustici e termici delle vetture e dei veicoli industriali mediante l’Automotive Division e alla costruzione di stampi rotazionali in alluminio mediante la Rotational Division, acquisendo in entrambi i settori una posizione di leader.
Attualmente la società ha ampliato la propria struttura con altre due divisioni: la Engineering Division, con l’obiettivo di creare automazioni complete, inizialmente per soddisfare il settore automobilistico, estesa poi anche al settore dello stampaggio rotazionale, e la Nautical Division per affiancare, seguire e realizzare progetti del settore nautico, partendo dal design fino alla realizzazione del prototipo.
Il progetto promosso dalla Direzione e affidato a Tecnest prevede l'implementazione del software J-Flex APS a copertura dei processi di pianificazione, programmazione e schedulazione delle attività di reparto con analisi dei materiali mancanti, con i seguenti obiettivi principali:
Continua il calendario eventi Tecnest Square, la piazza virtuale in cui professionisti, imprenditori, manager e responsabili operativi possono confrontarsi su tematiche di diverso tipo, con diverse modalità.
In particolare Tecnest Square propone, sia attraverso i consulenti Tecnest, sia tramite i propri partner formativi, seminari, workshop ed eventi su tre filoni tematici:
- Supply Chain planning & Execution
- Strategia e Organizzazione
- Sviluppo personale e Etica
Di seguito i prossimi eventi in programma:
Continua il calendario eventi Tecnest Square, la piazza virtuale in cui professionisti, imprenditori, manager e responsabili operativi possono confrontarsi su tematiche di diverso tipo, con diverse modalità.
In particolare Tecnest Square propone, sia attraverso i consulenti Tecnest, sia tramite i propri partner formativi, seminari, workshop ed eventi su tre filoni tematici:
- Supply Chain planning & Execution
- Strategia e Organizzazione
- Sviluppo personale e Etica
Di seguito i prossimi eventi in programma:
Le attuali condizioni di mercato hanno portato le aziende italiane a dover operare a velocità frenetiche gestendo nel contempo un’enorme quantità di informazioni di prodotto attraverso una supply chain globale in espansione. Ciò è particolarmente vero per le aziende operanti nell'ambito del Discrete Manufacturing, per cui la riduzione dei tempi per l’introduzione di nuovi prodotti, la sempre maggiore pressione verso una diminuzione dei prezziunita all'esigenza di garantire un'elevata flessibilità del mix produttivo, i requisiti di conformità alle normative ambientali e di qualità,le complessità tecnologiche e il crescente affidamento all’outsourcing convergono nel loro insieme a creare maggiori rischi in termini di qualità e affidabilità della produzione.
In occasione della ventesima edizione del prestigioso Global Logistics Expo, che si terrà il 22 e 23 maggio 2013 a Bentivoglio (BO), Tecnest presenterà l'intervento dal titolo "Il MES e la tracciabilità di prodotto e processo come fattore competitivo di successo nel Discrete Manufacturing: il caso MW FEP".
Fabrizio Taboga (Tecnest) e Marco Fantuzzi (MW FEP) affronteranno il tema della tracciabilità di prodotto e processo in ambito Discrete Manufacturing attraverso l'analisi del case history di MW FEP, azienda del settore dell'elettronica operante nell'ambito ODM (Original Design Manufacturing) e EMS (Electronic Manufacturing Services), presso la quale Tecnest ha implementato un progetto MES (Manufacturing Execution System) in cui la gestione di aspetti quali la tracciabilità dei prodotti e dei processi di produzionesi sono rivelati fattori competitivi determinanti.
La presentazione del Case history si terrà mercoledì 22 maggio 2013 alle ore 17.30.
La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito dell'evento
Tecnest sarà inoltre presente per tutta la durata del Global Logistics Expo con un proprio stand informativo per incontri one-to-one con i partecipanti all'evento.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy