Tecnest "sbarca" in Emilia Romagna: successo per la nuova sede della supertecnologica friulana dell'informatica
Come sta andando la nostra avventura in Emilia Romagna?
Ve lo raccontiamo qui!
LEGGI L'ARTICOLO

La digitalizzazione che fa bene a tutta l'organizzazione: il progetto con EAS Elettronica
Un paradigma di gestione della Fabbrica 4.0 può riorganizzare positivamente l’intero sistema aziendale, innescando processi di innovazione culturale capaci di coinvolgere l’intera organizzazione, anche se la produzione si trova a sottostare a contingenze estremamente particolari dettate dalla forte instabilità dei mercati?
La risposta è "sì" ed è quanto relizzatosi in EAS Elettronica, interessante realtà del settore EMS, di Schio con l'introduzione del software FLEX-APS.
Ne parliamo su Logistica Efficiente!

La digitalizzazione che fa bene a tutta l'organizzazione: il progetto con EAS Elettronica
Un paradigma di gestione della Fabbrica 4.0 può riorganizzare positivamente l’intero sistema aziendale, innescando processi di innovazione culturale capaci di coinvolgere l’intera organizzazione, anche se la produzione si trova a sottostare a contingenze estremamente particolari dettate dalla forte instabilità dei mercati?
La risposta è "sì" ed è quanto relizzatosi in EAS Elettronica, interessante realtà del settore EMS, di Schio con l'introduzione del software FLEX-APS.
Ne parliamo su Logistica Efficiente!

WEBINAR 29.06 | IIOT & Edge computing: la nuova frontiera della raccolta dati con tecnologie abilitanti
Come riuscire a ad avvere maggior visibilità sui dati di fabbrica? Come accrescere il controllo dei processi produttivi grazie all'Internet of Things? Quali sono - e soprattutto come funzionano - le ultime tecnologie per la raccolta avanazata in fabbrica?
Ve lo racconteremo, insieme ai nostri esperti Ing. Paolo Fontanot (Product Manager Tecnest) e Lorenzo Filippin (Consulente Tecnest ed esperto IOT) nell'arco del Webinar organizzato in collaborazione con Formindustria il prossimo 29 giugno dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Grazie all’integrazione tra tecnologie, capaci di fungere da sistema nervoso della fabbrica e alle novità introdotte dal MOM, è possibile oggi offrire soluzioni IIoT, capaci di comunicare con ogni macchina e impianto di fabbrica integrando nuove funzionalità e tool di acquisizione dati evoluti ed analisi in tempo reale in ottica di analisi predittiva, accrescendo la capacità di controllo di ogni processo produttivo, efficientando il Cycle Time e permettendo di raggiungere elevatissime performance di produzione.
Pianificazione, gestione della produzione e Industry 4.0 per servire al meglio i leader europei del settore: Spiral ingranaggi S.r.l. digitalizza con FLEX
Fornire ai leader europei del settore un prodotto di altissima gamma in tempi rapidi e certi.
Con questo obiettivo
Spiral Ingranaggi S.r.l, azienda di Monselice, specializzata nella produzione di ingranaggi di alta qualità per il mercato dei motoriduttori e rinvii per trasmissioni, ha scelto la soluzione
FLEX APS (Advanced planning & Scheduling) e
MES (Manufacturing Execution System) di Tecnest per ottimizzare i propri processi produttivi.
La realtà produttiva conta oggi 40 dipendenti e oltre 13 milioni di euro di fatturato e si propone sul mercato con una logica produttiva MTO (Make to Order).
Alla soluzione software, che si integrerà perfettamente con l’ERP preesistente (Navision ©), si aggiunge anche il progetto targato 4.0 con l’interconnessione bidirezionale delle macchine.
Quali saranno quindi i goal del nostro progetto?
-
Una miglior pianificazione operativa standardizzata per incrementare il livello di servizio al cliente finale
-
Un miglior monitoraggio e consuntivazione dei dati di produzione in tempo reale anche grazie a interfacce operatore distribuite di reparto
-
Interconnessiano impianti compliant con i paradigmi Industria 4.0
