Beschi e Tecnest per un nuovo progetto di raccolta dati e interconnessione 4.0

  • 27-03-2018

Un nuovo progetto di raccolta dati e monitoraggio con interconnessione 4.0: è quello che Tecnest realizzerà per Beschi Snc, azienda mantovana focalizzata sulla produzione di articoli in plastica stampati di vario genere e per diversi settori: dalle linee di prodotti per il settore tessile alla minuteria dedicata all’arredamento metallico, da giardino, per la casa, il campeggio e le piscine.

Il progetto prevede infatti l'interconnessione 4.0 con le macchine operatrici (presse), in modo tale da facilitare lo scambio bidirezionale di dati e informazioni tra la macchina e il sistema secondo il protocollo Euromap 63 e in conformità con la normativa prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.

Beschi snc prodotti

 

 

Beschi e Tecnest per un nuovo progetto di raccolta dati e interconnessione 4.0

  • 27-03-2018

Un nuovo progetto di raccolta dati e monitoraggio con interconnessione 4.0: è quello che Tecnest realizzerà per Beschi Snc, azienda mantovana focalizzata sulla produzione di articoli in plastica stampati di vario genere e per diversi settori: dalle linee di prodotti per il settore tessile alla minuteria dedicata all’arredamento metallico, da giardino, per la casa, il campeggio e le piscine.

Il progetto prevede infatti l'interconnessione 4.0 con le macchine operatrici (presse), in modo tale da facilitare lo scambio bidirezionale di dati e informazioni tra la macchina e il sistema secondo il protocollo Euromap 63 e in conformità con la normativa prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.

Beschi snc prodotti

 

 

Beschi e Tecnest per un nuovo progetto di raccolta dati e interconnessione 4.0

  • 27-03-2018

Un nuovo progetto di raccolta dati e monitoraggio con interconnessione 4.0: è quello che Tecnest realizzerà per Beschi Snc, azienda mantovana focalizzata sulla produzione di articoli in plastica stampati di vario genere e per diversi settori: dalle linee di prodotti per il settore tessile alla minuteria dedicata all’arredamento metallico, da giardino, per la casa, il campeggio e le piscine.

Il progetto prevede infatti l'interconnessione 4.0 con le macchine operatrici (presse), in modo tale da facilitare lo scambio bidirezionale di dati e informazioni tra la macchina e il sistema secondo il protocollo Euromap 63 e in conformità con la normativa prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.

Beschi snc prodotti

 

 

Beschi e Tecnest per un nuovo progetto di raccolta dati e interconnessione 4.0

  • 27-03-2018

Un nuovo progetto di raccolta dati e monitoraggio con interconnessione 4.0: è quello che Tecnest realizzerà per Beschi Snc, azienda mantovana focalizzata sulla produzione di articoli in plastica stampati di vario genere e per diversi settori: dalle linee di prodotti per il settore tessile alla minuteria dedicata all’arredamento metallico, da giardino, per la casa, il campeggio e le piscine.

Il progetto prevede infatti l'interconnessione 4.0 con le macchine operatrici (presse), in modo tale da facilitare lo scambio bidirezionale di dati e informazioni tra la macchina e il sistema secondo il protocollo Euromap 63 e in conformità con la normativa prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.

Beschi snc prodotti

 

 

Dalle previsioni di vendita alla schedulazione della produzione per date di consegna più precise e aumentare l’efficienza dei processi. Il caso EVCO Spa.

  • 19-04-2018

Il 19 aprile alle 12.30 a Bentivoglio (BO), nell'ambito dell'evento Global Logistics & Supply Chain Summit 2018, Tecnest presenterà il case history del progetto di pianificazione e schedulazione della produzione realizzato in EVCO Spa, azienda italiana di riferimento nel settore dell'elettronica, specializzata nella produzione di sistemi di controllo e regolazione, standard e personalizzati, per il mercato della refrigerazione, del condizionamento dell'aria e del catering.

Una particolarità del processo produttivo di EVCO è la necessità di dichiarare una data di consegna precisa entro 24 ore dal ricevimento della richiesta-cliente. Un altro aspetto peculiare è dato dalla presenza di componenti con lead-time di approvvigionamento molto lunghi (fino a 6/8 mesi). In questo contesto diventa importante, da un lato, effettuare delle previsioni sulle vendite per calcolare i fabbisogni di materiali e produrre le richieste di acquisto e, dall’altro, pianificare la produzione in modo da ottenere una data di consegna affidabile.

Secondo Del Favero (Tecnest) e Marco Balbinot (EVCO) presentano caratteristiche e risultati del progetto di pianificazione e schedulazione della produzione realizzato in EVCO con l’obiettivo di migliorare la precisione delle date di consegna, gestire i materiali mancanti e aumentare l’efficienza dei processi eliminando i colli di bottiglia in produzione.

workshop EVCO tecnest Global summit 2018

Quando:

L'intervento di Tecnest  è in programma il 19 aprile 2018 dalle ore 12.30 alle 13.00

Dove:

Il workshop si terrà all'interno dell'evento Global Logistics & Supply Chain Summit (18 e 19 aprile 2018)

Centro Congressi Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO).

Iscrizioni:

La partecipazione all'evento è gratuita previa iscrizione sul sito dell'evento: http://glsummit.it/

Slide e Video

Le slide di presentazione del caso Evco al GL Summit 2018 sono disponibili e scaricabili dalla nostra area download.

È disponibile anche il video della presentazione, per guardalo richiedici la password.

Nel frattempo ecco la preview!

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >