Da Sisifo, nasce poi Flex, la soluzione di schedulazione e pianificazione della produzione per le aziende manifatturiere che, per venire incontro alle esigenze di pianificazione dei processi a tutti i livelli, è stata nel corso degli anni implementata con moduli e funzionalità di pianificazione avanzata (APS), ai quali si è affiancato una soluzione MES per la gestione degli aspetti esecutivi e della raccolta dati in reparto.
Oltre ad un'evoluzione tecnologica, nel 2004, la soluzione viene rinnovata anche dal punto di vista tecnologico grazie all'utilizzo del framework Java. Flex diventa quindi J-Flex.
Dalla necessità di gestire e monitorare tutti i processi di produzione massimizzando il sincronismo tra i processi di pianificazione e la gestione degli eventi di fabbrica, è nata la soluzione J-Flex PWE che, sulla base del nuovo approccio “Plan while Executing”, permette di gestire e monitorare in tempo reale i processi di pianificazione della produzione (APS) e quelli esecutivi in reparto (MES). Nel corso degli anni le funzionalità di J-Flex sono state estese a tutti i principali processi della supply chain (acquisti, vendite, magazzino ecc.), al fine di fornire ai clienti una soluzione per la gestione delle operations completa e scalabile.
J-Flex è oggi l’unica suite applicativa realizzata in Italia che gestisce, fondendoli in modo nativo e integrato, sia i processi di Pianificazione ed Esecuzione della Produzione, attraverso evolute funzionalità APS e MES (J-Flex PWE), che i processi delle Operations tipiche dell’Industria Manifatturiera (J-Flex ERP OPERATIONS).
A completamento e integrazione della suite, J-Flex mette a disposizione: un sistema di Business Intelligence per l’analisi dei principali indicatori di riferimento per la produzione e la logistica (J-Flex BI), una soluzione per la gestione via web delle interazioni con clienti e fornitori/terzisti (J-Flex SCC) e un configuratore di prodotto e commerciale (J-Flex PSC).
La suite J-Flex è nativamente predisposta per operare in inglese e in altre lingue europee ed extra-europee.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy