Lady Zucchero s.r.l. è, dal 1993, una realtà specializzata nella produzione e vendita diretta di bustine personalizzate per bar e ristoranti.
L’azienda, dinamica e aperta all’innovazione, dispone di cinque linee produttive ed un reparto stampa per la personalizzazione delle confezioni.
La crescita aziendale è accompagnata dal potenziamento delle infrastrutture produttive e, in particolare, dall’introduzione di due macchine confezionatrici.
Per queste due macchine, Lady Zucchero, ha avviato un progetto che prevede l'inserimento dello strumento grafico ed interattivo della suite FLEX con lo scopo di interconnettere le macchine ed incrementare le performance.
Dopo il successo della partnership con Trelleborg Wheel System, il progetto di digitalizzazione del colosso della gomma, include ora anche Trelleborg Bohemia con lo stabilimento ceco di Hradec Králové.
Il progetto prevede l’installazione di JFlex- APS per il supporto della funzione di pianificazione della produzione.
Il sistema APS si integrerà nello stabilimento con l’ERP preesistente consentendo all'azienda le proiezioni di accurati scenari predittivi di produzione capaci di garantire una miglior organizzazione del lavoro e delle risorse.
Trelleborg Bohemia è una divisione del gruppo Trelleborg, società leader nella produzione di polimeri di rivestimento e protezione in specifici ambiti di applicazione, presente su scala globale in oltre 40 paesi.
IZO - Nata nel 1968, l’azienda lombarda IZO, si occupa di produzione e vendita di una gamma completa di farmaci e vaccini per uso veterinario.
Dopo la privatizzazione dell'attività, nel 2009 un ulteriore importante passo viene compiuto mediante l’acquisizione del ramo d’azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Pavia.
In voce della sua importante crescita ed esigenza di un ulteriore miglioramento di servizio al cliente in termini di puntualità nelle consegne e controlli qualitativi, IZO ha scelto l’utilizzo dello strumento grafico ed interattivo della suite Flex – APS a supporto della programmazione delle attività di produzione dello stabilimento di Chignolo Po (PV).
P.E.L. Pintossi Emilio SPA, azienda leader internazionale dal 1960 nello stampaggio a caldo dei metalli, nella produzione di raccorderia oleodinamica e nella lavorazione meccanica di precisione ha scelto FLEX-APS per l’ottimizzazione e il miglioramento della programmazione operativa.
Grazie allo strumento grafico di Flex, sarà possibile ora gestire in maniera chiara ed efficiente i processi produttivi con un’attenzione particolare per la schedulazione.
AGB - Alban Giacomo Spa è un'azienda italiana specializzata in sistemi di ferramenta per porte, finestre ed oscuranti.
La famiglia Alban non ha mai smesso di credere ed investire nell'innovazione dei propri mezzi con la convinzione che il meglio della tecnologia dia vita ad un eccellente prodotto. Dal 1947 offre a produttori di tutto il mondo le soluzioni più adatte per la movimentazione ed il bloccaggio di serramenti interni ed esterni di grande qualità, destinati a durare nel tempo.
Ed è per questo che AGB ha scelto la soluzione MES di Tecnest interfacciando sin dai primi passi un elevato numero di macchine - Industry 4.0 e non - con altrettanti posti operatore mobili (tablet) per le dichiarazioni di produzione. Tutto questo in un'ottica di estrema ottimizzazione della produzione, riduzione dei tempi e dei costi.
Varem è un'azienda di Limena (PD) specializzata da più di 40 anni nella produzione di vasi di espansione per caldaie, per impianti termici e solari termici.
La Direzione di Varem si è posta l'obiettivo di digitalizzare completamente la fabbrica per un’organizzazione avanzata real time dei processi produttivi.
Ha scelto quindi il sistema FLEX for Industry 4.0 di Tecnest comprensivo dei moduli MES per la raccolta dati e monitoraggio in fabbrica, TQM (gestione della qualità), TPM (gestione della manutenzione), WMS (gestione magazzini), IIoT (Industrial Internet of Things) per garantire un completo monitoraggio produttivo e logistico con performance sempre più efficienti. Il progetto prevede l’interfacciamento con il sistema ERP esistente e con le macchine di produzione, in particolare attraverso l’interconnessione bidirezionale richiesta dal piano nazionale Industria 4.0.
Neri Spa is a company from Emilia Romagna specialized since 1962 in the field of urban furniture and high-end outdoor lighting systems, with customers in Italy and in 100 countries around the world.
Founded by Domenico Neri, the company carries out restoration, reproductions, customized products as well as collaborations with architects and lighting designers and encourages innovation and Technological research, in line with the same passion and craftsmanship that characterized its origins.
With the aim of improving the level of service to the end customer and optimizing resources and production processes, Neri's management has chosen Tecnest and the FLEX APS software for a project to plan assembly activities on the production lines at the Longiano (FC).
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy