L’edizione 2012 di EuroBlech, la fiera dedicata alla lavorazione della lamiera svoltasi ad Hannover dal 23 al 27 ottobre 2013, si è conclusa con successo: oltre 60 mila visitatori, tanti quanti l’edizione 2010.
“I numeri mostrano un settore in ripresa – afferma Nicola Hamann, direttore di EuroBlech – , e che è ispirato da tendenze globali quali sostenibilità, consapevolezza di risorse, efficienza energetica e mobilità. Gli sviluppi maggiori nella lavorazione della lamiera si concentrano infatti sulla costruzione leggera, sull’uso intelligente dei materiali, sulla lavorazione di strutture ibride così come su nuove applicazioni di processi di produzione conosciuti”.
Quasi la metà degli espositori (48%) e il 36% dei visitatori provenivano da paesi diversi dalla Germania: tra gli espositori, dopo la Germania hanno segnato la presenza più significativa l’Italia, la Turchia, la Cina, i Paesi Bassi, la Svizzera, l’Austria, la Francia e gli Stati Uniti.
Sul fronte visitatori, i paesi con la maggior presenza sono stati Germania, Austria, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Gran Bretagna, Italia, Danimarca, Repubblica Ceca, Polonia e India.
Durante la manifestazione tra gli espositori si è discusso su diversi temi: la centralità della Germania nel mercato europeo, la richiesta di soluzioni tecnologie ad alta efficienza e la difficoltà nel reperire credito per l’acquisto di beni strumentali sul territorio italiano.
Fonte: http://meccanica-plus.it/euroblech-2012-segnali-di-ripresa/
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy