Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze

J-Flex 4 Fashion: soluzioni mondo del fashion, produzione di tessuti, maglieria, capispalla

J-Flex per il settore Fashion pianificazione produzione e MES

Quello del fashion è un settore con una filiera complessa e distribuita sia in termini di fasi di lavorazione sia dal punto di vista geografico, con un crescente ricorso strategico al conto lavoro, lotti di produzione sempre più piccoli e ridotto time-to-market, presenza di ordinativi a brevissimo per il pronto moda, stagionalità sempre più ravvicinate e crescente varietà di materiali, che si rinnovano completamente a ogni stagione. In questo contesto, il processo di pianificazione della produzione risulta delicato e complesso.

 

Maglieria e capispalla: pianificare con omogeneità

Nel caso della produzione di maglieria e capispalla, ad esempio, la presenza di numerose componenti da “assemblare” e il ricorso a specifiche lavorazioni presso terzisti fa sì che la pianificazione debba tener conto non solo della disponibilità delle materie prime (filati e altri materiali) e delle tempistiche di fornitura, ma anche dell’omogeneità delle caratteristiche di tali materiali, in particolare per quanto riguarda il lotto di tintura dei filati da impiegare nelle varie parti che compongono il capo finito.  

La soluzione J-Flex APS permette di generare un piano ottimizzato della tessitura in base alle date di consegna richieste, alle capacità produttive e alla disponibilità dei filati, tenendo in considerazione i lotti di tintura. Il sistema effettua una pianificazione preliminare a capacità finita, in base agli ordini previsionali per la singola collezione e alla capacità produttiva disponibile delle macchine e dei laboratori esterni, che si affianca alla schedulazione delle precedenti collezioni. Il sistema calcola il fabbisogno previsionale di materiali e filati per la collezione, formula le richieste di acquisto e, in base alla disponibilità dei materiali confermata, ripianifica gli ordini, ottenendo un nuovo piano previsionale.

Il MES per controllare l'intera filiera

In ambito MES, J-Flex è in grado di gestire l’intera logistica produttiva, effettuando sia il controllo avanzamento ai fini della rilevazione tempi e dell’analisi delle performance di reparto, che il tracking completo di tutto il WIP e dei semilavorati all’interno dello stabilimento e presso i terzisti. È possibile ottenere il controllo completo dello stato dei materiali in lavorazione lungo l’intera filiera, realizzando, per le parti più critiche, la tracciabilità dei lotti dalla materia prima ai prodotti finiti, compresa l’etichettatura del prodotto a livello di singolo capo.

 

Scarica dall'area download e leggi la pagina Focus completa pubblicata su Logistica Management sulla soluzione J-Flex per il Fashion

J-Flex 4 Fashion  software per pianificare e gestire la produzione nel settore tessile fashion

Soluzioni per non perdere il filo!

  • 07-07-2015

La rivista Logistica Management dedica un Focus alle soluzioni J-Flex 4 Textile all'interno del Dossier Fashion & E-Commerce!

Leggi la scheda

 

J-Flex 4 Textile Fashion

Ti.Bel: La logistica ti fa bella

  • 06-03-2015

"Un software non cambia la vita ma ti mostra come potresti cambiarla".

Il Giornale della Logistica dedica un articolo al progetto di pianificazione e gestione della produzione svolto da Tecnest in Ti.Bel, azienda del Gruppo Calzedonia specializzata nella tintura e finissaggio di tessuti per leggins, intimo, calze e maglieria.

L'articolo di Christian Benna, pubblicato sul numero di gennaio/febbraio della rivista, riporta un'intervista all'ing. Stefano Modena, Production & Operations Manager di Ti.Bel e a Giorgio P. Apolloni, Direttore commerciale di Tecnest, in cui viene descritto il progetto di pianificazione e gestione della produzione realizzato da Tecnest in Ti.Bel che ha permesso all'azienda di Brentino Belluno di ottimizzare processi, migliorando la precisione delle date di consegna e aumentando la produttività dell'8%.

«Oggi, una società del settore tessile se vuole produrre in Italia deve possedere dei valori strategici tali da sostenere l’investimento che comporta"  spiega Stefano Modena, production
and operations manager di Ti.Bel. [...] "Avevamo bisogno di uno strumento avanzato di pianificazione - racconta Modena - perché ci capitava di non riuscire a dare risposte efficienti ai piani di consegna. Questo può accadere perché domanda produttiva e tessuti grezzi in arrivo non sempre viaggiano sugli stessi binari. Anzi a volte l’approvvigionamento arriva in maniera disallineata rispetto agli ordini. E questo stravolge i piani produttivi, con conseguenze sugli stabilimenti a valle»

Scarica e leggi l'articolo dall'area download.

 

Made in Italy, il tessile annuncia la ripresa

  • 09-02-2015

Dati confortanti dal Centro Studi di Sistema Moda Italia: nel 2014 il fatturato complessivo del comparto tessile italiano chiude a +3,8%.

Il  fatturato complessivo del settore torna infatti sopra gli 8 miliardi di euro. I risultati sono confermati anche dalla crescita della produzione industriale, che, secondo le stime del Centro Studi Smi, depurata dalle vendite di prodotti importati, risulta del +2,9 per cento.

Un risultato determinato anche dalla ripresa della domanda interna (+4,4%). Anche l'export cresce del 3,3%, con un valore di 4,4 miliardi di euro, e si concentra verso gli Stati Uniti complice lla discesa dell'euro rispetto al dollaro. In calo invece le esportazioni verso Cina (-9,6%) e Hong Kong (-11,9%).

Per maggiori informazioni si legga l'articolo su Repubblica

 

Italiano
Italiano
Inglese
Italiano

Tubla: from Croatia a new J-Flex project in the fashion world!

  • 09-12-2014

The international company chose Tecnest and the J-Flex software suite to manage the production processes in the Croatian plant.

Founded in 2001, Tubla d.o.o. is an international manufacturer of hosiery, underwear and beachwear for women, men and children.

Counting 600 employees and a turnover of 40 millions of euro and 45.000.000 products per year, it is one of the most important company in the fashion industry world-wide.

The company top management chose Tecnest and our software solutions to manage the operations planning and execution processes in the Croatian plant. The aim is to better balance the production work-load  and to optimize the production plan, as well as to improve process efficiency, according to defined KPIs.

A new international challenge for Tecnest in the textile and fashion world!

 

 

Tubla: dalla Croazia un nuovo progetto fashion per J-Flex!

  • 09-12-2014

L'azienda leader nella produzione di abbigliamento ha scelto Tecnest e la suite software J-Flex per gestire i processi di produzione nel proprio stabilimento in Croazia.

Fondata nel 2001, Tubla d.o.o. è specializzata nella produzione di calzetteria, intimo e costumi da bagno per uomo, donna e bambino per il mercato internazionale.

Con 600 addetti per 40 milioni di euro di fatturato e 45.000.000 pezzi prodotti in un anno, l'azienda è oggi una realtà di riferimento del settore a livello internazionale.

La Direzione aziendale ha deciso di affidarsi all'esperienza di Tecnest per gestire i processi di pianificazione della produzione e gestione delle operations, con l'obiettivo, da un lato, di migliorare il bilanciamento dei carichi degli impianti e la previsione dei fabbisogni, razionalizzando la generazione dei piani di lavoro e, dall'altro, di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi all’interno dello stabilimento, monitorando l’andamento della produzione con specifici KPI.

Una nuova sfida internazionale per Tecnest che si aggiunge alle altre importanti esperienze e referenze nel mondo tessile e fashion!

 

 

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Tecnest a Torino per A&T - Automation & Testing 2025!

Siamo pronti ad inaugurare gli eventi di questo importante 2025: dal ...


Archivio News >