![](https://www.tecnest.it/sites/default/files/fonderia.jpg)
Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) e attrezzature per la sicurezza (come caschi, imbraghi e moschettoni e altri strumenti essenziali per le attività verticali e di soccorso) utilizzati in settori quali alpinismo, soccorso, lavori in quota e nautica, ha scelto la suite FLEX di Tecnest per una digitalizzazione completa dei propri processi produttivi.
Fondata nel 1830 da Giuseppe Bonaiti, l'azienda con sede a Monte Marenzo (LC), conta oggi più di 100 dipendenti e quasi 20 milioni di euro di fatturato. È riconosciuta a livello globale per l'affidabilità e l'innovazione dei suoi dispositivi, frutto di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo. Kong, si presenta sul mercato con logica produttiva mista: MTS (Make to Stock – a magazzino), MTO (Make to Order – A commessa) e ETO (Engineering to Order).
L'intero ciclo produttivo, dalla progettazione al confezionamento, si svolge all'interno dello stabilimento italiano, dove ogni DPI viene testato singolarmente per assicurare i più elevati standard di qualità e sicurezza.
Proprio per garantire il mantenimento di tali standard e per accrescere la propria competitività, Kong ha scelto di digitalizzare l’intero stabilimento partendo dalla pianificazione della produzione tramite FLEX-APS, arrivando in fabbrica tramite FLEX-MES fino all’interconnessione delle macchine produttive in logica 4.0 attraverso la tecnologia IIOT.
Gli obiettivi del progetto, in completa integrazione con l'ERP aziendale, saranno:
P.E.L. Pintossi Emilio SPA, is an international company born in 1960 that is leader in the production of hot stamping of metals and of hydraulic fittings and precision machining. The Company has chosen FLEX-APS for the optimization and improvement of operational programming.
Thanks to Flex's graphic tool, it will be possible to manage production processes clearly and efficiently with particular attention to scheduling.
P.E.L. Pintossi Emilio SPA, an international leader since 1960 in the hot stamping of metals, in the production of hydraulic fittings and precision machining has chosen FLEX-APS for the optimization and improvement of operational programming. Thanks to Flex's graphic tool, it will now be possible to manage production processes clearly and efficiently with particular attention to scheduling.
P.E.L. Pintossi Emilio SPA, azienda leader internazionale dal 1960 nello stampaggio a caldo dei metalli, nella produzione di raccorderia oleodinamica e nella lavorazione meccanica di precisione ha scelto FLEX-APS per l’ottimizzazione e il miglioramento della programmazione operativa.
Grazie allo strumento grafico di Flex, sarà possibile ora gestire in maniera chiara ed efficiente i processi produttivi con un’attenzione particolare per la schedulazione.
Fasma Srl, azienda di Maniago (PN) produttrice di anime per fonderia, ha scelto Tecnest e FLEX per un nuovo progetto di gestione e ottimizzazione dei processi di produzione e della supply chain.
La soluzione fornita da Tecnest prevede l'implementazione del sistema FLEX MES comprensivo di funzionalità di controllo qualità (TQM) e sequenziatore di reparto e FLEX OPM per la gestione degli ordini di vendita.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy