Visibilità sui processi, controllo di produzione e puntualità di consegna: Roll-Ven sceglie FLEX-APS e MES
Roll-Ven S.p.A., specializzata nella produzione di rulli e componenti per la movimentazione e la commercializzazione delle componenti di trasporto, ha scelto la soluzione
FLEX-APS e
MES per il proprio stabilimento di Villorba (TV).
Con un'esperienza nel settore B2B dal 1973, Roll-Ven adotta una logica produttiva Make To Order, evidenziando un forte impegno nella ricerca e un elevato contenuto tecnologico. Questi trovano risalto nella sua necessità di massima visibilità sull'avanzamento della produzione al fine di garantire efficienza e affidabilità nelle date di consegna.
Grazie all’integrazione di FLEX-APS e MES, Roll-Ven potrà:
-
potenziare il livello di servizio al cliente finale, garantendo una pianificazione più precisa e rapida per assicurare date di consegna certe;
-
ottimizzare il processo produttivo, superando le indisponibilità di materiali grazie a una maggiore visibilità del carico produttivo;
-
standardizzare la pianificazione, introdurre regole condivise e un processo strutturato per ridurre le scorte in magazzino;
-
potenziare il monitoraggio della produzione e l'avanzamento degli ordini, migliorando la capacità di reazione dell'azienda di fronte a eventuali criticità.
http://www.fontanafreddacf.com/
http://www.fontanafreddacf.com/
La qualità della produzione Made in Italy diventa 4.0: il gruppo Atomat sceglie FLEX APS e MES
Digitalizzare la produzione per crescere dal punto di vista della competitività e dell'organizzazione aziendale: l'imprenditoria italiana di successo di Atomat sceglie Flex APS e MES!
Atomat S.P.A. vanta una storia ed una tradizione di oltre mezzo secolo. Nel corso dei decenni l’azienda, con sede a
Remanzacco (Udine), ha rafforzato la sua posizione nel campo della progettazione e produzione di utensili, rulli in acciaio, metallo duro e macchine a controllo numerico, fino a diventare un vero e proprio leader di mercato riconosciuto in campo internazionale.
L’avvio del progetto all’interno della realtà produttiva, prevede l’introduzione di nuovi strumenti informatici in grado di migliorare la gestione dei processi di pianificazione e raccolta dei dati di produzione, di tracciabilità e di qualità in modalità grafica, simulativa, interattiva ed integrata con l’ERP aziendale.
Tecnest affiancherà quindi Atomat favorendo tale processo di miglioramento interno mantenendo le soluzioni tutt’ora presenti in azienda ancora idonee, ma implementando tutti gli aspetti necessari per un ottimale risultato di progetto.
In particolare la soluzione APS si pone come obiettivo quello di assicurare all’azienda, tramite un unico strumento:
-
Precise date di consegna allo scopo di incrementare il livello del servizio ed accrescere la customer satisfaction.
-
Maggior velocità e precisione nell’elaborazione del piano di produzione grazie a procedure svolte preventivamente in ambiente simulativo in funzione del quale scegliere l’ipotesi più coerente con gli obiettivi aziendali
-
Accrescere la capacità di prevedere e gestire eventuali perturbazioni al piano di produzione
Per garantire la piena efficienza agli stabilimenti produttivi di Atomat, sarà inoltre implementata anche la soluzione MES che garantirà all’azienda il massimo livello di digitalizzazione della produzione grazie all’interconnessione delle macchine a controllo numerico in ottica Industry 4.0. Inoltre lo stesso sistema assicurerà tracciabilità, qualità e tracking del materiale con lo scopo di incrementare il controllo sulle attività di produzione interne ed esterne.
http://www.atomat.com/Home.aspx
http://www.atomat.com/Home.aspx
http://www.innovationmould.it/
http://www.innovationmould.it/
Organizzare e pianificare per abbattere i tempi di consegna, Innovation Mould sceglie FLEX APS
Innovation Mould, azienda veneta specializzata nella progettazione e produzione di stampi per la produzione di elementi a struttura complessa, ha cominciato la sua partnership con Tecnest scegliendo FLEX-APs per il proprio stabilimento produttivo di Treviso.
Dall’ufficio tecnico alla produzione risorse, progetti e commesse sono ora interamente pianificati con grande beneficio per quanto riguarda l’organizzazione delle risorse umane, l’evidenza di situazioni di criticità e sovraccarico in real-time sia del comparto di sviluppo sia del comparto produttivo ed un conseguente miglioramento effettivo delle tempistiche di consegna che diventano più esatte.
Tecsal2 Srl: saldatrici 4.0 con FLEX MES
Tecsal2 Srl azienda di Villotta di Chions (PN) specializzata nella personalizzazione delle macchine per saldatura, nella fornitura dei relativi accessori e componenti, ha scelto il software FLEX MES per ottimizzare i processi di produzione. La soluzione comprende anche l'interfacciamento con gli impianti di produzione compliant con i requisiti del piano Industria 4.0.