Visibilità: 
Clienti

Mangiarotti Spa consolida la scelta di J-Flex

  • 28-03-2012

A conferma del rapporto di partnership che da anni lega Tecnest e Mangiarotti Spa, l'azienda leader in italia nella produzione di impianti ha deciso di ampliare la soluzione J-Flex attualmente in uso per la gestione dei processi di Operations, implementando anche la soluzione MES di Tecnest per il monitoraggio e la raccolta dati in reparto.
Il sistema opererà con una quindicina di postazioni di lavoro e sarà utilizzato nei tre stabilimenti di Monfalcone, San Giorgio di Nogaro e Pannellia di Sedegliano (UD).

Ti.Bel - Gruppo Calzedonia ha scelto la suite di Supply Chain Planning & Operations J-Flex

  • 02-03-2012

Un nuovo importante cliente ha scelto la suite di Supply Chain Planning & Operations J-Flex per la gestione dei processi di  produzione presso lo stabilimento di Brentino Belluno (VR).

Si tratta di Ti.Bel Spa, azienda del Gruppo Calzedonia, che gestirà i processi di pianificazione della produzione, monitoraggio e raccolta dati in fabbrica, gestione dei magazzini, ciclo attivo, ciclo passivo e costi, grazie alle funzionalità della suite di Supply Chain Planning & Operations di J-Flex.

 

 

Il Gruppo, leader nel settore tessile e fashion, ha sviluppato dal 1986 a oggi una rete di oltre 2600 negozi diretti e in franchising a marchio Calzedonia, Intimissimi e Tezenis presenti sia su tutto il territorio italiano che in molti paesi nel mondo come Spagna, Portogallo, Ungheria, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Messico, Russia, Stati Uniti, Cipro, Croazia, Slovenia e Turchia. I prodotti offerti si distinguono sempre per il vasto assortimento della gamma e per il rapporto qualità/prezzo.

 

Italian

Ing. Polin & C. gestisce l'intera Supply Chain con J-Flex

  • 24-02-2012

Ing. Polin & C. Spa, azienda leader nella produzione di impianti di panificazione industriale, ha deciso di affidare a Tecnest l'estensione della soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Verona a tutte le funzionalità ERP Operations della suite J-Flex.
 
Il progetto, che vede il consolidarsi del rapporto di collaborazione e fiducia che da anni lega le due aziende, verrà implementato per step incrementali sulla base della metodologia di progetto Tecnest.
Il primo stream del progetto prevede l'estensione del modulo APS attualmente in uso alle funzionalità di Previsioni di Vendita, Sales & Operations Planning e Master Planning di J-Flex.
A queste si aggiungono le soluzioni J-Flex MES (controllo e avanzamento in produzione) comprensivo del modulo WMS integrato e le funzionalità J-Flex ERP Operations per la gestione del ciclo attivo, ciclo passivo, logistica e costi.

Il secondo stream di progetto, infine, prevede l'implementazione del configuratore tecnico e commerciale J-Flex PSC, con estensione anche su piattaforma web-based. La scelta di Ing. Polin & C. si configura nell'ottica dell'implementazione di una soluzione completa, in grado di gestire tutti i processi della supply chain e delle operations in modo integrato.

Ancora una volta si conferma il valore della proposta Tecnest che, grazie alle caratteristiche della suite proprietaria J-Flex, permette di gestire tutti i diversi aspetti delle operations sulla stessa piattaforma tecnologica, con un unico prodotto software completo e integrato.

Aristoncavi Spa si affida a Tecnest e J-Flex

  • 21-12-2011

Un nuovo cliente di eccezione ha deciso di affidarsi a Tecnest per la pianificazione della produzione. Si tratta di  Aristoncavi, azienda leader nella produzione di cavi elettrici con isolamento in gomma, in bassa e media tensione, che ha scelto la soluzione J-Flex APS per la pianificazione della produzione nello stabilimento di Brendola (VI).

Fondata nel 1958 con uno stabilimento di 1.600 mq nel comune di Brendola (Vicenza), Aristoncavi è oggi uno dei principali produttori di cavi elettrici isolati in gomma, elastomeri sintetici reticolati, mescole speciali e PVC. Negli anni si è sviluppata fino agli attuali 35.000 mq, a seguito di una recente espansione e riallocazione di reparti produttivi e magazzini, suddivisi nelle due aree produttive, dei conduttori e dei cavi elettrici, per diverse tipologie di applicazione.

 

Italian
Italian

Artcosmetics: il make-up italiano sceglie J-Flex

  • 19-12-2011

Artcosmetics, azienda di riferimento in Italia per la formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento di prodotti di make-up, ha scelto la soluzione MES e APS di J-Flex per la gestione dei processi di pianificazione e controllo della produzione.

Il progetto di implementazione della soluzione software J-Flex coinvolgerà i due stabilimenti di Mozzanica e Fornovo San Giovanni (BG) e verrà estesa a tutti i terzisti. La soluzione è inoltre integrata con il software WMS Slim2K del nostro partner Overlog, specializzato nella gestione dei magazzini e dei processi logistici.

 

Italian
Italian

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >