Pianificare, sequenziare e gestire la produzione in ambito tessile integrando sistemi e reparti: Brugnoli S.p.A sceglie Flex APS e MES
18-07-2022
Brugnoli S.p.A., importante realtà lombarda impegnata nella produzione di tessuti a maglia circolare di alta qualità, ha scelto l’implementazione di FLEX-APS e MES per i suoi due stabilimenti produttivi: il primo, quello di tessitura, volto alla produzione del greggio ed il secondo dove trova luogo il reparto di Tintoria, che partendo dal greggio si occupa del finissaggio e tintura del tessuto finito.
L’azienda, caratterizzata da una forte capacità industriale con approccio artigianale e con logica produttiva MTO/ATO, ha scelto di dare il via ad un importante progetto di digitalizzazione delle attività produttive che la porterà a migliorare i processi di pianificazione, programmazione operativa e gestione della produzione.
Per poter soddisfare al meglio le esigenze di Brugnoli S.p.A e permetterle di raggiungere gli obiettivi prefissati, è stata data particolare rilevanza ad un’analisi preliminare dei processi produttivi, con attenzione alle criticità presenti nel plant di tintoria in modo da garantire la perfetta sinergia ed integrazione dei sistemi tra i reparti appunto di tessitura e tintoria/finissaggio con l’ERP aziendale.
Grazie ad una pianificazione integrata dei due plant, Brugnoli S.p.A. sarà in grado di rendere più preciso il processo di datazione degli ordini di vendita, ma anche di schedulare in maniera puntuale il plant di tintoria/finissaggio, considerando i vincoli tipici della tintoria, assicurando date di consegna certe al proprio cliente finale.
Inoltre, grazie al MES, sarà possibile sequenziare le operazioni degli ordini di produzione e gestirne gli avanzamenti tramite il terminale Smart Factory Console, permettendo quindi al management, con un sistema di dashboarding, di prendere decisioni sulla base dei dati forniti dal campo.
Qualità del servizio, pianificazione strategica e performance produttive: la multinazionale dei filati Fil Man Made Group Srl sceglie Tecnest
28-02-2022
Fil Man Made Group Srl, azienda veneta leader nella produzione di filati per applicazioni tecniche e performanti di alta gamma, ha scelto Tecnest come proprio partner tecnologico per l’implementazione dei propri sistemi informativi aziendali.
È stata proprio la possibilità di integrare perfettamente i diversi applicativi a permettere all’azienda di identificare in FLEX il software adatto per il proprio progetto.
L’integrazione delle piattaforme permetterà un perfetto scambio di dati tra software ERP e APS.
Obiettivo del Progetto, per la gigante dei filati, è quella di incrementare sia la propria pianificazione operativa, migliorando tempi e lead-time al cliente finale assicurando sempre un servizio di alta qualità, sia la pianificazione strategica permettendo al management maggior visibilità sulle commesse e la possibilità di pianificarle, sul medio e lungo periodo, reagendo istantaneamente alle variazioni.
Il progetto sarà pienamente operativo, in una prima fase, sullo stabilimento triestino per poi essere esteso, con ogni probabilità, anche negli stabilimenti esteri in ottica multiplant a Cina, Portogallo e Turchia.
Calzificio Pezzini Srl: Be Natural & Smart grazie a FLEX
07-10-2019
The Calzificio Pezzini S.r.l. it is the result of the Pezzini family's commitment and work from 1965 until today. The family, now in its third generation, leads a company specialized in the development, production and distribution of all types of socks and tights with particular attention to natural fibers, under the banner of eco-sustainability and human health.
Quality is at the center of every project and guides the company from Castel Goffredo (MN) in the development of Private Label products and for Pezzini brand products that are distributed in Italy and Europe. Careful controls of all raw materials, highly specialized staff and a latest generation machinery allow this company to stand out as excellent representatives of Made in Italy.
The management has chosen to invest in a project to optimize production and Industry 4.0 processes with the introduction of the FLEX solution interfaced with the production machines according to the paradigms of the Industry 4.0 Plan
Calzificio Pezzini Srl: Be Natural & Smart grazie a FLEX
07-10-2019
Il Calzificio Pezzini S.r.l. è il risultato dell’impegno e del lavoro della famiglia Pezzini dal 1965 ad oggi. La famiglia giunta oggi alla terza generazione, guida un’azienda specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di calze e collant di tutti i tipi con particolare attenzione alle fibre naturali, all’insegna dell’ecosostenibilità e della salute dell’uomo.
La qualità è al centro di ogni progetto e guida l’azienda di Castel Goffredo (MN) nello sviluppo dei prodotti in Private Label e per i prodotti a marchio Pezzini che vengono distribuiti in Italia e in Europa. Attenti controlli di tutte le materie prime, personale fortemente specializzato e un parco macchine di ultimissima generazione permettono a questa realtà di distinguersi quali ottimi rappresentanti del Made in Italy.
La direzione ha scelto di investire in un progetto di ottimizzazione dei processi di produzione e Industria 4.0 con l'introduzione della soluzione FLEX interfacciata con le macchine di produzione secondo i paradigmi del Piano Industria 4.0.
Nastrificio Victor Spa: un progetto coi fiocchi con FLEX MES
31-07-2019
Nastrificio Victor è un'azienda di Piove di Sacco (PD) e una delle realtà più affermate e di prestigio nel campo della produzione di nastri, cordoni, fettucce tessute di colore e fiocchi, profili e rifiniture.
La direzione ha scelto di investire in un progetto di ottimizzazione dei processi di produzione e Industria 4.0 con l'introduzione del software FLEX MES interfacciato con le macchine di produzione secondo i paradigmi del Piano Industria 4.0.