E se Babbo Natale avesse una fabbrica digitale e 4.0?

Lean e sempre on-time. Se si potesse immaginare la Supply-Chain della fabbrica di Babbo Natale sarebbe esattamente così: digitale e 4.0!

Come fa Babbo Natale ad avere una produzione sempre on-time? 

 

MRP e piano produzione partendo dai materiali critici

Partendo dalle criticità nel reperimento delle materie prime causato dalla pandemia, Santa Klaus ha dotato la sua fabbrica di un sistema di pianificazione della produzione che gli permette, grazie al Material Requirements Planning (MRP) di calcolare in maniera esatta il fabbisogno di materiale per commessa.

Per programmare quindi la produzione crea un piano proprio partendo dalle disponibilità a magazzino dei materiali critici, simulando poi diverse situazioni produttive: in questo modo sarà in grado di produrre esattamente ciò che gli serve con il materiale a disposizione e nei tempi giusti.

 

Supply Chain Collaboration per una perfetta gestione del conto-lavoro

Non tutti i regali sono prodotti interamente all’interno della stessa fabbrica.

Ecco perché Santa Klaus, per garantire il matching tra avanzamento della produzione e arrivo dei semilavorati ha implementato anche il modulo SCC (Supply Chain Collaboration) che gli permette di monitorare in real-time il conto lavoro e comunicare in maniera istantanea e rapida con i propri terzisti per garantire l’arrivo puntuale delle risorse necessarie

 

Ottimizzare le risorse, umane!

Per assicurare una perfetta produzione ci vogliono soprattutto le persone.

Ottimizzare le risorse uomo per garantire sempre piena copertura e la presenza delle funzioni chiave, nei momenti importanti è sicuramente un elemento fondamentale. Grazie alla schedulazione con manodopera è possibile scadenzare le presenze in azienda e reagire in maniera istantanea a situazioni improvvise riprogrammando il piano a seconda delle necessità.

 

Sequenziare, sequenziare, sequenziare!

Ci sono regali che devono essere pronti prima e regali che possono essere pronti dopo.

Per questo sequenziare la produzione delle varie commesse in maniera agile e intuitiva è importante per assicurare piena produttività. Partendo quindi dal piano di produzione sarà possibile elaborare le migliori sequenze di operazioni sulle varie macchine all’interno del bucket temporale assegnato.

 

Gestione della produzione con il MES

Abbiamo pianificato, schedulato e sequenziato.E' ora di produrre. E per avere tutto sotto controllo, Babbo Natale come il migliore dei Supply Chain Manager, ha affidato il compito di monitorare l'andamento della produzione ad un sistema MES (Manufacturing Execution System) che oltre a permettere piena visibilità sulle attività produttive, consente anche di monitorare KPI di produzione dalle macchine, dagli operatori e stato di avanzamento produttivo e calcolare l’indice di efficienza O.E.E.

 

Pelliconi & C. S.p.A e Tecnest insieme per digitalizzare la produzione: l’azienda leader mondiale nella produzione di tappi ha scelto FLEX-APS

  • 20-12-2021
Pelliconi & C.S.p.A. leader mondiale nella produzione di tappi per il settore food&beverage, ha scelto Tecnest per implementare un importante progetto dedicato alla pianificazione della produzione. La storica azienda emiliana, da sempre attenta all’innovazione, produce oggi 32 miliardi di tappi l’anno per i più importanti label del settore con un fatturato di 190 milioni di euro (2021).
 
Pelliconi & C. S.p.A., con logica produttiva MTO (Make to Order), in un’ottica di incremento delle performance, del livello di servizio al cliente finale e di potenziamento della programmazione operativa, ha scelto la soluzione FLEX-APS, nativamente integrata con SAP® .
 
La soluzione di casa Tecnest infatti lavorerà in perfetta sinergia con l'ERP SAP® già in possesso dell’azienda, che dispone qui, anche di funzionalità per il calcolo dei fabbisogni dei materiali (MRP). L’integrazione con FLEX permetterà una comunicazione precisa e puntuale e l’interscambio di dati tra le due piattaforme assicurando un’efficiente reporting collaborativo grazie ad un sistema di reportistica e information dispatching integrato.
 
L’azienda potrà quindi organizzare la produzione verificando rapidamente la sostenibilità delle date di consegna richieste dai clienti, programmando, in maniera esatta, centri di lavoro e manodopera e assicurando quindi il rispetto di tali date.
 
Grazie alla creazione di scenari simulativi, potrà inoltre ipotizzare e valutare velocemente diversi piani di produzione reagendo in maniera istantanea a eventuali distorsioni ed imprevisti incrementando la competitività di mercato che da sempre la contraddistingue.
 

Pelliconi & C. S.p.A e Tecnest insieme per digitalizzare la produzione: l’azienda leader mondiale nella produzione di tappi ha scelto FLEX-APS

  • 20-12-2021
Pelliconi & C.S.p.A. leader mondiale nella produzione di tappi per il settore food&beverage, ha scelto Tecnest per implementare un importante progetto dedicato alla pianificazione della produzione. La storica azienda emiliana, da sempre attenta all’innovazione, produce oggi 32 miliardi di tappi l’anno per i più importanti label del settore con un fatturato di 190 milioni di euro (2021).
 
Pelliconi & C. S.p.A., con logica produttiva MTO (Make to Order), in un’ottica di incremento delle performance, del livello di servizio al cliente finale e di potenziamento della programmazione operativa, ha scelto la soluzione FLEX-APS, nativamente integrata con SAP® .
 
La soluzione di casa Tecnest infatti lavorerà in perfetta sinergia con l'ERP SAP® già in possesso dell’azienda, che dispone qui, anche di funzionalità per il calcolo dei fabbisogni dei materiali (MRP). L’integrazione con FLEX permetterà una comunicazione precisa e puntuale e l’interscambio di dati tra le due piattaforme assicurando un’efficiente reporting collaborativo grazie ad un sistema di reportistica e information dispatching integrato.
 
L’azienda potrà quindi organizzare la produzione verificando rapidamente la sostenibilità delle date di consegna richieste dai clienti, programmando, in maniera esatta, centri di lavoro e manodopera e assicurando quindi il rispetto di tali date.
 
Grazie alla creazione di scenari simulativi, potrà inoltre ipotizzare e valutare velocemente diversi piani di produzione reagendo in maniera istantanea a eventuali distorsioni ed imprevisti incrementando la competitività di mercato che da sempre la contraddistingue.
 

Buon Natale dal Team Tecnest!

  • 15-12-2021

Il Team Tecnest si prende una piccola pausa natalizia.

I nostri uffici saranno chiusi, nei giorni infrasettimanali, il 24 e 31 dicembre 2021 e il 7 dicembre 2022.

 

Il gusto di una produzione “pronta in tavola” al momento giusto: Il Pastaio S.r.l. sceglie la soluzione FLEX-APS di Tecnest

  • 13-12-2021
Il Pastaio S.r.l., azienda dinamica ed innovativa di Brescia specializzata, dal 1983, nella produzione di gnocchi a marchio Patarò e private label per conto delle principali aziende della grande distribuzione, ha scelto la soluzione FLEX-APS per incrementare la competitività ed il livello di servizio al cliente finale, ottimizzando la gestione dei propri processi produttivi nei suoi stabilimenti di Torbole Casaglia e Berlingo.
 
In particolare, l'azienda, con logica produttiva MTO (Make to Order) e MTS (Make to Stock), grazie all’implementazione del software FLEX, sarà in grado di eseguire la programmazione operativa della produzione reagendo istantaneamente alle distorsioni del piano e riuscendo a garantire date di consegna puntuali ed affidabili. 
 
Allo stesso tempo sarà possibile ottimizzare le sequenze e i cambi di produzione aumentando la saturazione delle risorse produttive.
 
L’elaborazione di piani alternativi e degli scenari simulativi sosterrà il management aziendale nel proprio percorso di decision making assicurando, grazie al modulo MRP, anche l’efficienza dei processi di approvvigionamento in un quadro complessivo di evoluzione e crescita aziendale.
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >