Il gusto di una produzione “pronta in tavola” al momento giusto: Il Pastaio S.r.l. sceglie la soluzione FLEX-APS di Tecnest

  • 13-12-2021
Il Pastaio S.r.l., azienda dinamica ed innovativa di Brescia specializzata, dal 1983, nella produzione di gnocchi a marchio Patarò e private label per conto delle principali aziende della grande distribuzione, ha scelto la soluzione FLEX-APS per incrementare la competitività ed il livello di servizio al cliente finale, ottimizzando la gestione dei propri processi produttivi nei suoi stabilimenti di Torbole Casaglia e Berlingo.
 
In particolare, l'azienda, con logica produttiva MTO (Make to Order) e MTS (Make to Stock), grazie all’implementazione del software FLEX, sarà in grado di eseguire la programmazione operativa della produzione reagendo istantaneamente alle distorsioni del piano e riuscendo a garantire date di consegna puntuali ed affidabili. 
 
Allo stesso tempo sarà possibile ottimizzare le sequenze e i cambi di produzione aumentando la saturazione delle risorse produttive.
 
L’elaborazione di piani alternativi e degli scenari simulativi sosterrà il management aziendale nel proprio percorso di decision making assicurando, grazie al modulo MRP, anche l’efficienza dei processi di approvvigionamento in un quadro complessivo di evoluzione e crescita aziendale.
 

Su Office Automation, la pianificazione avanzata secondo Tecnest

  • 07-12-2021

Su Office Automation si parla della nuova release del modulo APS di Flex, dedicato alla pianificazione avanzata ed alla schedulazione della produzione.

Una versione rinnovata, soprattutto nella user-experience, e con una velocità di calcolo triplicata. 

Novità anche sul piano delle funzionalità e dei tools disponibili.

Ve ne abbiamo parlato in questo articolo!

LEGGI L'ARTICOLO

Il digitale entra in Scilm con Tecnest - NordEst Economia

  • 02-12-2021

Il gruppo veneto del settore del mobile, 5 stabilimenti e 200 addetti, ha completato l’investimento per la digitalizzazione della produzione.

Una grande soddisfazione per Tecnest avere potuto portare i crismi dell'industria 4.0 alla Scilm raggiungendo interessanti risultati.
 
 

Leggi l'articolo completo

Il digitale entra in Scilm con Tecnest - NordEst Economia

  • 02-12-2021

Il gruppo veneto del settore del mobile, 5 stabilimenti e 200 addetti, ha completato l’investimento per la digitalizzazione della produzione.

Una grande soddisfazione per Tecnest avere potuto portare i crismi dell'industria 4.0 alla Scilm raggiungendo interessanti risultati.
 
 

Leggi l'articolo completo

Mes, Industry 4.0 ed un sequenziatore totalmente personalizzato per una gestione Lean & Paperless della commessa: il progetto in Sitland

Una produzione intelligente, veloce e precisa e con un occhio sempre puntato sulla qualità. Da questa idea è partito il percorso di trasformazione digitale intrapreso da Sitland S.p.A, azienda di Vicenza, specializzata nella produzione di sedute di design per il mondo dell'arredamento di alta gamma.

 

Leggi la Case History

La necessità di base dell’azienda era quella di riuscire a mantenere altissimi standard qualitativi ottenendo un maggior controllo su tempi e commesse. Sitland nel 2019, si è rivolta a Tecnest per avviare il progetto di digitalizzazione dei suoi due stabilimenti produttivi.
 
Dall’implementazione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) all’interconnessione delle macchine di taglio, compliant con la normativa Industria 4.0, alla gestione del processo di produzione su terminali web, il progetto ha abbracciato tout-court le attività dei diversi reparti con risultati importanti in termini di tempistiche produttive e puntualità di consegna.
 
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da MECSPE 2025: tecnologia, incontri e innovazione!

 

Il sipario si chiude su MECSPE 2025, una delle fiere...


Archivio News >