FLEX APS consente di:

  • Aumentare il livello di servizio al cliente e il rispetto delle consegne grazie a una datazione affidabile delle stesse.
  • Ridurre il lead time di produzione pianificando gli acquisti e la produzione sulla base della coerenza tra i fabbisogni e la disponibilità di capacità produttiva.
  • Effettuare simulazioni interattive “what if” che permettono di valutare in tempo reale l’impatto di ciascuna azione sul piano.
  • Individuare in modo preventivo i materiali critici ed i colli di bottiglia ed effettuare quindi le relative valutazioni make or buy.
  • Migliorare l'efficienza in produzione aumentando la saturazione degli impianti attraverso sequenze ottimali di lavorazione e riducendo le scorte, grazie alla gestione del rapporto tra disponibilità di materiali e reali fabbisogni.
  • Ridurre i mancanti grazie alla simulazione interattiva degli effetti di un ritardo di consegna di materiale, di un fermo macchina o di una richiesta di ripianificazione.
  • Grazie alla sincronizzazione con il MES di FLEX, verificare in tempo reale e in forma grafica direttamente sul Gantt l'andamento delle attività programmate mentre queste vengono eseguite, al fine di intervenire sul piano delle attività nel momento esatto in cui ciò si rivela necessario (Approccio Plan While Executing - PWE).

Grazie alle funzionalità role-based di Flex, inoltre, è possibile:

  • configurare la propria interfaccia multi-pannello in base al proprio ruolo aziendale
  • disporre di funzioni, informazioni e indicatori in tempo reale, utili per lo svolgimento della propria specifica attività
  • modificare autonomamente un ruolo esistente o costruire da sé i propri pannelli di lavoro grazie ai Tools FOR YOU

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

FLEX APS consente di:

  • Aumentare il livello di servizio al cliente e il rispetto delle consegne grazie a una datazione affidabile delle stesse.
  • Ridurre il lead time di produzione pianificando gli acquisti e la produzione sulla base della coerenza tra i fabbisogni e la disponibilità di capacità produttiva.
  • Effettuare simulazioni interattive “what if” che permettono di valutare in tempo reale l’impatto di ciascuna azione sul piano.
  • Individuare in modo preventivo i materiali critici ed i colli di bottiglia ed effettuare quindi le relative valutazioni make or buy.
  • Migliorare l'efficienza in produzione aumentando la saturazione degli impianti attraverso sequenze ottimali di lavorazione e riducendo le scorte, grazie alla gestione del rapporto tra disponibilità di materiali e reali fabbisogni.
  • Ridurre i mancanti grazie alla simulazione interattiva degli effetti di un ritardo di consegna di materiale, di un fermo macchina o di una richiesta di ripianificazione.
  • Grazie alla sincronizzazione con il MES di FLEX, verificare in tempo reale e in forma grafica direttamente sul Gantt l'andamento delle attività programmate mentre queste vengono eseguite, al fine di intervenire sul piano delle attività nel momento esatto in cui ciò si rivela necessario (Approccio Plan While Executing - PWE).

Grazie alle funzionalità role-based di Flex, inoltre, è possibile:

  • configurare la propria interfaccia multi-pannello in base al proprio ruolo aziendale
  • disporre di funzioni, informazioni e indicatori in tempo reale, utili per lo svolgimento della propria specifica attività
  • modificare autonomamente un ruolo esistente o costruire da sé i propri pannelli di lavoro grazie ai Tools FOR YOU

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

FLEX APS consente di:

  • Aumentare il livello di servizio al cliente e il rispetto delle consegne grazie a una datazione affidabile delle stesse.
  • Ridurre il lead time di produzione pianificando gli acquisti e la produzione sulla base della coerenza tra i fabbisogni e la disponibilità di capacità produttiva.
  • Effettuare simulazioni interattive “what if” che permettono di valutare in tempo reale l’impatto di ciascuna azione sul piano.
  • Individuare in modo preventivo i materiali critici ed i colli di bottiglia ed effettuare quindi le relative valutazioni make or buy.
  • Migliorare l'efficienza in produzione aumentando la saturazione degli impianti attraverso sequenze ottimali di lavorazione e riducendo le scorte, grazie alla gestione del rapporto tra disponibilità di materiali e reali fabbisogni.
  • Ridurre i mancanti grazie alla simulazione interattiva degli effetti di un ritardo di consegna di materiale, di un fermo macchina o di una richiesta di ripianificazione.
  • Grazie alla sincronizzazione con il MES di FLEX, verificare in tempo reale e in forma grafica direttamente sul Gantt l'andamento delle attività programmate mentre queste vengono eseguite, al fine di intervenire sul piano delle attività nel momento esatto in cui ciò si rivela necessario (Approccio Plan While Executing - PWE).

Grazie alle funzionalità role-based di Flex, inoltre, è possibile:

  • configurare la propria interfaccia multi-pannello in base al proprio ruolo aziendale
  • disporre di funzioni, informazioni e indicatori in tempo reale, utili per lo svolgimento della propria specifica attività
  • modificare autonomamente un ruolo esistente o costruire da sé i propri pannelli di lavoro grazie ai Tools FOR YOU

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

FLEX APS consente di:

  • Aumentare il livello di servizio al cliente e il rispetto delle consegne grazie a una datazione affidabile delle stesse.
  • Ridurre il lead time di produzione pianificando gli acquisti e la produzione sulla base della coerenza tra i fabbisogni e la disponibilità di capacità produttiva.
  • Effettuare simulazioni interattive “what if” che permettono di valutare in tempo reale l’impatto di ciascuna azione sul piano.
  • Individuare in modo preventivo i materiali critici ed i colli di bottiglia ed effettuare quindi le relative valutazioni make or buy.
  • Migliorare l'efficienza in produzione aumentando la saturazione degli impianti attraverso sequenze ottimali di lavorazione e riducendo le scorte, grazie alla gestione del rapporto tra disponibilità di materiali e reali fabbisogni.
  • Ridurre i mancanti grazie alla simulazione interattiva degli effetti di un ritardo di consegna di materiale, di un fermo macchina o di una richiesta di ripianificazione.
  • Grazie alla sincronizzazione con il MES di FLEX, verificare in tempo reale e in forma grafica direttamente sul Gantt l'andamento delle attività programmate mentre queste vengono eseguite, al fine di intervenire sul piano delle attività nel momento esatto in cui ciò si rivela necessario (Approccio Plan While Executing - PWE).

Grazie alle funzionalità role-based di Flex, inoltre, è possibile:

  • configurare la propria interfaccia multi-pannello in base al proprio ruolo aziendale
  • disporre di funzioni, informazioni e indicatori in tempo reale, utili per lo svolgimento della propria specifica attività
  • modificare autonomamente un ruolo esistente o costruire da sé i propri pannelli di lavoro grazie ai Tools FOR YOU

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

FLEX APS consente di:

  • Aumentare il livello di servizio al cliente e il rispetto delle consegne grazie a una datazione affidabile delle stesse.
  • Ridurre il lead time di produzione pianificando gli acquisti e la produzione sulla base della coerenza tra i fabbisogni e la disponibilità di capacità produttiva.
  • Effettuare simulazioni interattive “what if” che permettono di valutare in tempo reale l’impatto di ciascuna azione sul piano.
  • Individuare in modo preventivo i materiali critici ed i colli di bottiglia ed effettuare quindi le relative valutazioni make or buy.
  • Migliorare l'efficienza in produzione aumentando la saturazione degli impianti attraverso sequenze ottimali di lavorazione e riducendo le scorte, grazie alla gestione del rapporto tra disponibilità di materiali e reali fabbisogni.
  • Ridurre i mancanti grazie alla simulazione interattiva degli effetti di un ritardo di consegna di materiale, di un fermo macchina o di una richiesta di ripianificazione.
  • Grazie alla sincronizzazione con il MES di FLEX, verificare in tempo reale e in forma grafica direttamente sul Gantt l'andamento delle attività programmate mentre queste vengono eseguite, al fine di intervenire sul piano delle attività nel momento esatto in cui ciò si rivela necessario (Approccio Plan While Executing - PWE).

Grazie alle funzionalità role-based di Flex, inoltre, è possibile:

  • configurare la propria interfaccia multi-pannello in base al proprio ruolo aziendale
  • disporre di funzioni, informazioni e indicatori in tempo reale, utili per lo svolgimento della propria specifica attività
  • modificare autonomamente un ruolo esistente o costruire da sé i propri pannelli di lavoro grazie ai Tools FOR YOU

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >