EAS elettronica è un’azienda di Vicenza leader nella subfornitura elettronica, che si occupa dell’assemblaggio di schede elettroniche manuale e Smd.
EAS fornisce un servizio omnicomprensivo ai propri clienti, che va dalla progettazione e ingegnerizzazione di apparecchiature elettroniche industriali, alla realizzazione di prototipi, master e campionatura per l’elettronica, collaudi burn-in a processi complessi e strettamente correlati.
Per il proprio stabilimento produttivo di Schio, in un'ottica di gestione della produzione, EAS ha scelto la suite FLEX- APS e MES.
Grazie allo strumento grafico e interattivo di FLEX, l’azienda sarà in grado di dare nuovo slancio alla produzione migliorando performance e tempistiche grazie al supporto fornito dal software, nelle attività di individuazione della data di consegna del prodotto finito concordata con i clienti, nella pianificazione e sequenziazione della produzione e nella raccolta e monitoraggio delle attività di produzione.
L'articolo di UdineToday dedicato a Tecnest!
"Abbiamo stipulato da un paio di settimane, a carico dell’azienda, una specifica polizza assicurativa per ciascuno di loro al fine di dare un supporto nel malaugurato caso di contagio - dichiara ii Presidente Fabio Pettarin - L’assicurazione, grazie al partner scelto e alla rete di Confindustria Udine, permette inoltre di attivare un canale virtuoso andando a sostenere il Dipartimento di anestesia e rianimazione dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine e un ente ospedaliero milanese. La volontà è quella di aiutare la nostra squadra e le loro famiglie in questo difficile momento il più possibile; abbiamo voluto dare priorità a ciò che è davvero importante: la loro salute. Il tutto senza far mancare il necessario supporto alle aziende manifatturiere che proseguono l’attività"
CLICK QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO
Nuova Isma azienda friulana specializzata nella produzione di attrezzature e macchinari in acciaio inossidabile e leghe per il settore chimico, farmaceutico e cosmetico con oltre 60 anni di esperienza, ha scelto il nuovo sistema modulare ed integrato per la gestione avanzata dei processi (OPM) della suite JFLEX.
La partnership nasce dalla necessità dell’azienda di poter integrare, insieme al gestionale dedicato alla parte contabile, anche la parte di gestione dei dati tecnici e dei processi come la gestione fornitori, conto lavoro e fatturazione al fine di migliorare le performance e l’organizzazione interna.
Nuova Isma azienda friulana specializzata nella produzione di attrezzature e macchinari in acciaio inossidabile e leghe per il settore chimico, farmaceutico e cosmetico con oltre 60 anni di esperienza, ha scelto il nuovo sistema modulare ed integrato per la gestione avanzata dei processi (OPM) della suite JFLEX.
La partnership nasce dalla necessità dell’azienda di poter integrare, insieme al gestionale dedicato alla parte contabile, anche la parte di gestione dei dati tecnici e dei processi come la gestione fornitori, conto lavoro e fatturazione al fine di migliorare le performance e l’organizzazione interna.
Nuova Isma azienda friulana specializzata nella produzione di attrezzature e macchinari in acciaio inossidabile e leghe per il settore chimico, farmaceutico e cosmetico con oltre 60 anni di esperienza, ha scelto il nuovo sistema modulare ed integrato per la gestione avanzata dei processi (OPM) della suite JFLEX.
La partnership nasce dalla necessità dell’azienda di poter integrare, insieme al gestionale dedicato alla parte contabile, anche la parte di gestione dei dati tecnici e dei processi come la gestione fornitori, conto lavoro e fatturazione al fine di migliorare le performance e l’organizzazione interna.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy