Acqua Brevetti verso l'industria 4.0 con FLEX MES

  • 11-12-2018

Acqua Brevetti S.r.l. è una realtà produttiva focalizzata sulla progettazione e realizzazione di apparecchiature per il trattamento dell’acqua per applicazioni civili ed industriali.

L'azienda ha scelto Tecnest e FLEX MES per un progetto di raccolta e monitoraggio attività di produzione, comprensivo di interconnessione alle macchine operatrici conforme alla normativa Industry 4.0, per lo stabilimento di Mestrino (PD).

 

Acqua Brevetti verso l'industria 4.0 con FLEX MES

  • 11-12-2018

Acqua Brevetti S.r.l. è una realtà produttiva focalizzata sulla progettazione e realizzazione di apparecchiature per il trattamento dell’acqua per applicazioni civili ed industriali.

L'azienda ha scelto Tecnest e FLEX MES per un progetto di raccolta e monitoraggio attività di produzione, comprensivo di interconnessione alle macchine operatrici conforme alla normativa Industry 4.0, per lo stabilimento di Mestrino (PD).

 

Acqua Brevetti verso l'industria 4.0 con FLEX MES

  • 11-12-2018

Acqua Brevetti S.r.l. è una realtà produttiva focalizzata sulla progettazione e realizzazione di apparecchiature per il trattamento dell’acqua per applicazioni civili ed industriali.

L'azienda ha scelto Tecnest e FLEX MES per un progetto di raccolta e monitoraggio attività di produzione, comprensivo di interconnessione alle macchine operatrici conforme alla normativa Industry 4.0, per lo stabilimento di Mestrino (PD).

 

Buon Natale e Buone Feste!

  • 22-12-2018

Nel periodo natalizio gli uffici Tecnest resteranno chiusi nei giorni di festa nazionale (25, 26 dicembre e 1 gennaio) e il 24 e 31 dicembre 2018.

Vi auguriamo BUON NATALE e BUONE FESTE da parte di tutto il nostro team!

Tavola rotonda Trend e “miti” della logistica verso il traguardo del 2025

Mancano 7 anni al giro di boa del quarto di secolo, un appuntamento importante che risuona in molte ricerche e osservatori di scenario come una sorta di “tipping point” o di bivio. Se guardiamo indietro di 10 anni è facile capire quanto sia cambiato in tutti i settori e ambiti e i prossimi 10 sembrano in grado di portare cambiamenti e innovazioni ancora più sconvolgenti, come ad esempio: logistica autonoma, Internet of Things, automazione e robotica avanzata, collaborative logistics e potenziamenti bionici degli addetti (esoscheletri, smart wearable). Su cosa dovremmo concentrarci, per non arrivare in ritardo a questo importante appuntamento? Cosa è trend e cosa è mito e come possiamo individuare la strada giusta in mezzo a questo groviglio di opportunità?

Di questi e altri approfondimenti sul mondo della supply chain e della tecnologia, si è parlato il 15 novembre durante la tavola rotonda "Trend e “miti” della logistica verso il traguardo del 2025" al Global Logistics & Manufacturing Summit 2018 di Lazise (VR).

Al dibattito con Stefano Bianchi e Paolo Azzali di ab coplan, moderato da Claudio Gagliardini, per Tecnest è intervenuto il nostro Product Manager Paolo Fontanot.

Per chi se la fosse persa, il video della tavola rotonda è disponibile online sul canale youtube dell'evento GLM Summit 2018.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >