Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze

Neri spa: l'illuminotecnica di design sceglie Flex!

  • 14-01-2020
Neri Spa è un'azienda romagnola specializzata dal 1962 nel settore dell’arredo urbano e dei sistemi di illuminazione per esterni di alta gamma, con clienti in Italia e in 100 paesi del mondo.
 
Fondata da Domenico Neri, artista, scultore, attento osservatore e interprete delle esigenze estetiche e funzionali delle città, l’azienda realizza attività di restauro, riproduzioni, prodotti su misura così come collaborazioni con architetti, lighting designer ed energy manager e incentiva innovazione e ricerca tecnologica, in linea con la stessa passione e maestria che ha caratterizzato le sue origini.
 
Con l'obiettivo di migliorare il livello di servizio al cliente finale e ottimizzare le risorse e i processi produttivi, il management di Neri ha scelto Tecnest e il software FLEX APS per un progetto di pianificazione delle attività di assemblaggio sulle linee di produzione presso lo stabilimento di Longiano (FC).

 

Improving production times and performance, EAS electronics choose Flex

  • 03-04-2020

EAS elettronica is a leader company with its headquarter in Vicenza, specialized in assembly of manual and Smd electronic boards for the electronic subcontracting sector

EAS provides an all-inclusive service to its customers, ranging from the design and engineering of industrial electronic equipment, to the creation of prototypes, master and sampling for electronics, burn-in tests to complex and closely related processes.

Eas has choosen the Flex-Aps and MES suite for its production plant in Schio to improve its productive performance.

Thanks to the graphic and interactive tool of FLEX, the company will be able to enforce the production by improving performance and timing thanks to the support provided by the software, in planning and sequencing of production and in monitoring of production activities.

 

Inglese
Inglese
Italiano
Italiano

Migliorare tempi e performance produttive, l'elettronica d'avanguardia di EAS punta su Flex

  • 03-04-2020

EAS elettronica è un’azienda di Vicenza leader nella subfornitura elettronica, che si occupa dell’assemblaggio di schede elettroniche manuale e Smd.

EAS fornisce un servizio omnicomprensivo ai propri clienti, che va dalla progettazione e ingegnerizzazione di apparecchiature elettroniche industriali, alla realizzazione di prototipi, master e campionatura per l’elettronica, collaudi burn-in a processi complessi e strettamente correlati.

Per il proprio stabilimento produttivo di Schio, in un'ottica di gestione della produzione, EAS ha scelto la suite FLEX- APS e MES.

Grazie allo strumento grafico e interattivo di FLEX, l’azienda sarà in grado di dare nuovo slancio alla produzione migliorando performance e tempistiche grazie al supporto fornito dal software, nelle attività di individuazione della data di consegna del prodotto finito concordata con i clienti, nella pianificazione e sequenziazione della produzione e nella raccolta e monitoraggio delle attività di produzione.

 

Dalle previsioni di vendita alla schedulazione della produzione per date di consegna più precise e aumentare l’efficienza dei processi. Il caso EVCO Spa.

Una soluzione di pianificazione e schedulazione della produzione e MED che ha permesso di aumentare l'efficienza dei processi e di migliorare del 26% il rispetto della puntualità nelle date di consegna.

L'azienda

EVCO Spa, azienda italiana di riferimento nel settore dell'elettronica, specializzata nella produzione di sistemi di controllo e regolazione, standard e personalizzati, per il mercato della refrigerazione, del condizionamento dell'aria e del catering.

Il contesto produttivo

Una particolarità del processo produttivo di EVCO è la necessità di dichiarare una data di consegna precisa entro 24 ore dal ricevimento della richiesta-cliente. Un altro aspetto peculiare è dato dalla presenza di componenti con lead-time di approvvigionamento molto lunghi (fino a 6/8 mesi). In questo contesto diventa importante, da un lato, effettuare delle previsioni sulle vendite per calcolare i fabbisogni di materiali e produrre le richieste di acquisto e, dall’altro, pianificare la produzione in modo da ottenere una data di consegna affidabile.

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

Inglese
Italiano

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Tecnest a Torino per A&T - Automation & Testing 2025!

Siamo pronti ad inaugurare gli eventi di questo importante 2025: dal ...


Archivio News >