Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze
Inglese
Italiano

Una soluzione digitale completa per il mondo della produzione elettronica: il progetto FLEX con GR Elettronica

  • 26-04-2023

GR Elettronica s.r.l. azienda di Osimo (Ancona) impegnata nella produzione di schede elettroniche per vari settori di mercato ha scelto l’intera suite FLEX APS, MES e IIOT per il proprio stabilimento produttivo.

 
Rapidità di risposta al mercato, resilienza e flessibilità rientrano, per il settore dell’elettronica, tra i requisiti fondamentali per assicurare gli alti standard di servizio al cliente finale.
Proprio da tale richiesta è stato disegnato il progetto con la suite FLEX che si integrerà poi, oltre che con l'ERP aziendale (Business Central di Microsoft), anche con le linee di produzione.
 
Gli obiettivi del progetto si innesteranno quindi in una più ampia organizzazione aziendale e permetteranno all’azienda di:
 
  • Pianificare in modo preciso le attività produttive reagendo in maniera istantanea alle perturbazioni del piano,
  • Garantire una data di consegna puntuale
  • Avere maggior controllo sulle attività in fabbrica con attenzione particolare alla tracciabilità interna e alla qualità
Inglese
Italiano

Qualità e visibilità sulla produzione in chiave 4.0: il progetto MES di Fanton con Tecnest!

  • 05-12-2022

Fanton S.p.A. è un’azienda con sede a Conselve (PD) esperta nella fabbricazione di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità, ha scelto FLEX-MES con interconnessione in logica 4.0, per incrementare la propria efficienza produttiva.

L’azienda con oltre 60 dipendenti e 17 milioni di euro di fatturato aveva l’esigenza di un maggior controllo e visibilità sull’avanzamento della produzione.

La soluzione MES della suite FLEX risponderà a tale esigenza andando a gestire l’avanzamento delle commesse in real-time assicurando sempre alti standard qualitativi grazia ad un attento monitoraggio della qualità di processo ed interfacciandosi direttamente con il gestionale aziendale (SAP©).

La digitalizzazione che fa bene a tutta l'organizzazione: il progetto con EAS Elettronica

  • 27-06-2022

Un paradigma di gestione della Fabbrica 4.0 può riorganizzare positivamente l’intero sistema aziendale, innescando processi di innovazione culturale capaci di coinvolgere l’intera organizzazione, anche se la produzione si trova a sottostare a contingenze estremamente particolari dettate dalla forte instabilità dei mercati?

La risposta è "" ed è quanto relizzatosi in EAS Elettronica, interessante realtà del settore EMS, di Schio con l'introduzione del software FLEX-APS.

Ne parliamo su Logistica Efficiente!

Leggi l'articolo

 

Inglese
Italiano

SEITRON Spa - Risultati di progetto

Seitron S.p.A., da oltre 30 anni, è specializzata nella produzione di regolatori per impianti solari, termostati senza fili, sicurezza gas e strumenti portatili, in particolare analizzatori di combustione, di cui oggi è il primo produttore italiano.

Il progetto

Per far fronte alle esigenze di mercato, l’azienda ha scelto di adottare un approccio metodologico orientato alla programmazione all’interno di un più ampio processo di riorganizzazione, con l’obiettivo di migliorare la competitività dell’azienda sul mercato.
 

Clicca e leggi la scheda in Pdf

 

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Tecnest a Torino per A&T - Automation & Testing 2025!

Siamo pronti ad inaugurare gli eventi di questo importante 2025: dal ...


Archivio News >