Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze
Italiano
Inglese
Italiano

Aristoncavi Spa chose the J-Flex MES solution

  • 09-01-2014

The manufacturer of rubber insulated low-voltage and mediumvoltage cables extends the J-Flex APS solution already in use for planning and scheduling processes, to the J-Flex MES solution for manufacturing execution.

A decision which confirms the strategic partnership with Tecnest and Aristoncavi.

Founded in 1958, today Aristoncavi is one of the most important independent manufacturers of rubber insulated low-voltage and mediumvoltage cables.

Since its foundation it has grown up to the present 35.000 sqm, due to a recent expansion and reallocation of the manufacturing sites and warehouses, shared between the two production units dedicated to the manufacture of conductors and electric cables, for different applications.

Aristoncavi Spa sceglie il MES di J-Flex

  • 09-01-2014

L'azienda leader nella produzione di cavi elettrici con isolamento in gomma, in bassa e media tensione, ha scelto di estendere la soluzione J-Flex APS già in uso per la pianificazione e schedulazione della produzione,  alla soluzione J-Flex MES per la gestione dei processi di controllo, avanzamento e raccolta dati in fabbrica.

Una scelta che conferma il rapporto di collaborazione che già da anni intercorre tra Tecnest e l'azienda di Brendola (VI), nell'ottica di una partnership strategica consolidata.

Fondata nel 1958 con uno stabilimento di 1.600 mq, Aristoncavi è oggi uno dei principali produttori di cavi elettrici isolati in gomma, elastomeri sintetici reticolati, mescole speciali e PVC. Negli anni si è sviluppata fino agli attuali 35.000 mq, a seguito di una recente espansione e riallocazione di reparti produttivi e magazzini, suddivisi nelle due aree produttive, dei conduttori e dei cavi elettrici, per diverse tipologie di applicazione.

Segni di ripresa per l'industria della plastica

  • 16-08-2013

L'articolo pubblicato su Polimerica ad agosto 2013 riprende i dati dell'ISTAT e conferma una tendenza alla stabilizzazione del settore industriale della plastica e della gomma, che a giugno 2013 ha chiuso in crescita del +4% rispetto a maggio.

Sono i primi segnali di un miglioramento congiunturale per la produzione del settore che ha subito una forte flessione rispetto al 2012, anche se il gap con i valori del 2012 va ancora colmato.

Per maggiori informazioni si legga l'articolo su Polimerica

Vivi Srl - Un sistema di raccolta dati veloce e flessibile

Una realtà produttiva giovane e innovativa del settore dello stampaggio a iniezione ha trovato nelle soluzioni Tecnest una risposta alle proprie esigenze di organizzazione e controllo della produzione.

 

Profilo aziendale

VIVI S.r.l. da oltre un trentennio opera nel campo dello stampaggio ad iniezione di articoli per l’arredamento di alta gamma. Punti di forza dell’azienda sono lo sviluppo e la produzione di componenti per la realizzazione di mobili, sedie e poltrone per la casa e l’ufficio di elevato valore estetico e funzionale.

Contesto di riferimento

Un parco macchine modernissimo e continuamente aggiornato permette la produzione di articoli anche di grandi dimensioni e con i materiali più diversi. VIVI S.r.l. dispone inoltre di presse bi-iniezione in grado di stampare articoli bi-componente e bi-colore.

VIVI Plastic Technology assiste i suoi clienti durante tutte le fasi della realizzazione del componente in plastica. Si occupa direttamente della progettazione e dello sviluppo degli stampi in collaborazione con fornitori qualificati, esegue la produzione sotto un costante controllo qualità e su richiesta offre il servizio di stock service programmato con il cliente.

 

Obiettivi del progetto

Il flusso produttivo di ViVi prevede due fasi, lo stampaggio e il confezionamento, che presentano caratteristiche profondamente diverse.

La prima viene effettuata in modalità semiautomatica dalle presse, con il presidio da parte dell’operatore; la seconda è un’attività di tipo manuale e non viene effettuata in una postazione fissa all’interno dello stabilimento.

Il sistema di raccolta dati implementato da Tecnest in ViVi tiene conto di queste duplici e contrastanti esigenze.

 

Commento del cliente:

"Quando VIVI  srl si è rivolta al mercato per l’acquisizione di un software in grado di supportare e monitorare il reparto di stampaggio, ha subito constatato l’inadeguatezza dei prodotti standard presenti, rispetto alle particolari esigenze interne. Vivi produce particolari di elevato valore estetico  dove è necessario affiancare a tecnologie produttive industrializzate di alto livello una cura manuale dei particolari tipica del mondo artigianale. È stato quindi necessario “inventare” un sistema di rilevamento dati che ci permettesse  sia l’acquisizione in automatico dei dati dalle presse sia l’operato degli addetti che realizzano il prodotto finito. In Tecnest abbiamo individuato il partner ideale che, lavorando su un proprio prodotto standard molto valido, è riuscita, con la nostra collaborazione, ad adeguarlo alle nostre esigenze. Il tutto nei modi e nei tempi concordati. A tutti i collaboratori Tecnest che hanno partecipato a questo progetto va il nostro plauso e ringraziamento.”

Sig.  Lorenzo Consolaro

Responsabile della produzione e dello sviluppo prodotto
ViVi Srl

case hisotry vivi tecnest

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

Inglese
Inglese
Inglese

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Tecnest a Torino per A&T - Automation & Testing 2025!

Siamo pronti ad inaugurare gli eventi di questo importante 2025: dal ...


Archivio News >