Visibilità: 
Clienti

Luvata estende il sistema J-Flex allo stabilimento di Torreglia (PD)

  • 07-04-2015

Con l'inizio del 2015, Luvata, azienda multinazionale leader nella produzione di tecnologie per lo scambio di calore, tecnologie di saldatura, superconduttori e storico cliente di Tecnest, ha esteso la soluzione J-Flex APS e MES al sito produttivo di Torreglia (PD).
Assieme agli stabilimenti di Pocenia (UD),  Amaro (UD) e al sito produttivo austriaco di Koetschach-mauten (Karten) , anche lo stabilimento di Torreglia gestisce ora i processi operations, con particolare focus sui processi di production planning e execution, con J-Flex ed è oggi strettamente integrato nel sistema intragroup aziendale implementato da Tecnest negli anni.

Ti.Bel: La logistica ti fa bella

  • 06-03-2015

"Un software non cambia la vita ma ti mostra come potresti cambiarla".

Il Giornale della Logistica dedica un articolo al progetto di pianificazione e gestione della produzione svolto da Tecnest in Ti.Bel, azienda del Gruppo Calzedonia specializzata nella tintura e finissaggio di tessuti per leggins, intimo, calze e maglieria.

L'articolo di Christian Benna, pubblicato sul numero di gennaio/febbraio della rivista, riporta un'intervista all'ing. Stefano Modena, Production & Operations Manager di Ti.Bel e a Giorgio P. Apolloni, Direttore commerciale di Tecnest, in cui viene descritto il progetto di pianificazione e gestione della produzione realizzato da Tecnest in Ti.Bel che ha permesso all'azienda di Brentino Belluno di ottimizzare processi, migliorando la precisione delle date di consegna e aumentando la produttività dell'8%.

«Oggi, una società del settore tessile se vuole produrre in Italia deve possedere dei valori strategici tali da sostenere l’investimento che comporta"  spiega Stefano Modena, production
and operations manager di Ti.Bel. [...] "Avevamo bisogno di uno strumento avanzato di pianificazione - racconta Modena - perché ci capitava di non riuscire a dare risposte efficienti ai piani di consegna. Questo può accadere perché domanda produttiva e tessuti grezzi in arrivo non sempre viaggiano sugli stessi binari. Anzi a volte l’approvvigionamento arriva in maniera disallineata rispetto agli ordini. E questo stravolge i piani produttivi, con conseguenze sugli stabilimenti a valle»

Scarica e leggi l'articolo dall'area download.

 

Tecnest at the MEC SPE fair with the AI Award!

  • 04-03-2015

On 27 th March 2015 at the MEC SPE Fair in Parma Tecnest is presenting the Art Cosmetics project, the winner case study of the AI Award 2014 (for the manufacturing cathegory).

This year the Automazione Industriale Award has a dedicated stand in the MEC SPE Fair where the winning companies have the chance to presents their projects and solutions for the manufacturing industry.
 
Tecnest, together with its partner Overlog, presents the case history of the Art Cosmetics project at the Piazza dell'Eccellenza for the  AI Award .
 
The presentation will take place on Friday 27th March 2015 from 11 am to 1 pm at the stand number E22 , pav. 3 at the Fair of Parma.
 

Power Control System: a new "high power" project

  • 27-02-2015

A new  project in the electronics industry for Tecnest: Power Control System, manufacturer of switching technologies based in Zoppè (TV) Italy, chose the J-Flex Advanced Planning & Scheduling solution.

Founded in 1980, Power Control Systems is among the leading companies in the switching technologies. Power Control Systems is an UNI EN ISO 9001-2008 certified company; its main targets are the total satisfaction of the clients and the continuous improvement of the products and services quality.

Logo Power Control System

Inglese
Italiano

Tecnest al MEC SPE con gli AI Award!

  • 04-03-2015

Il 27 Marzo 2015 alla Fiera MEC SPE di Parma Tecnest presenterà il caso Art Cosmetics, vincitore dell'AI Award 2014 per la categoria Industria.

La Fiera MEC SPE, in collaborazione con la casa editrice Tecniche Nuove, ha infatti deciso di dedicare uno spazio all'Automazione Industriale Award, che da quest’anno ospiterà i vincitori del premio 2014 con l’opportunità di illustrare le loro soluzioni innovative al pubblico della manifestazione, in un contesto studiato per offrire la massima visibilità su un palcoscenico di grande prestigio.
 
Tecnest, assieme al partner Overlog, sarà quindi presente il giorno 27 marzo presso lo stand E22 , pad. 3 della Fiera di Parma.
 
Durante l'aperitivo digitale, Veronica Peressotti, responsabile Marketing di Tecnest e Marco Crasnich, Amministratore delegato di Overlog, presenteranno il case history Art Cosmetics presso la Piazza dell'Eccellenza dedicata agli AI Award . L'appuntamento è per venerdì 27 marzo dalle 11.00 alle 13.00, non mancate!
 
Veronica Peressotti Marco Crasnich MEC SPE 2015 Automazione Industriale Award
Veronica Peressotti Tecnest MEC SPE

Power Control System: un progetto "ad alta potenza"

  • 27-02-2015

Un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione della produzione nel settore dell'elettronica per Tecnest.

Si tratta del progetto APS per Power Control System, azienda di Zoppé (TV) specializzata nella produzione di alimentatori e convertitori basati sull’applicazione delle tecnologie switching.

L'azienda si è affidata a Tecnest per ottimizzare i processi di produzione grazie alla soluzione software di pianificazione e schedulazione della produzione J-Flex APS.

Fondata nel 1980, Power Control Systems oggi produce oltre 600 prodotti standard da 1W a 4000W, forniti in circa 2000 varianti, un assortimento che costituisce la più vasta gamma di alimentatori e convertitori disponibili sul mercato italiano. I principali settori di applicazione degli alimentatori prodotti dalla Power Control Systems sono quelli dell'automazione industriale, delle telecomunicazioni e dell'elettromedicale, della difesa, e quelli dei trasporti ferroviario e navale.

Logo Power Control System

Italiano
Italiano

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Dalle Predictive Advanced Analytics, agli assistenti AI per la fabbrica e per la pianificazione: ecco la nuova fabbrica digitale integrata

Dalla collaborazione uomo-macchina spinta, alle analitiche avanzate...


Archivio News >