![](https://www.tecnest.it/sites/default/files/legno.jpg)
L’indagine svolta dall’ufficio studi di Acimall (Associazione dei costruttori italiani di macchine e accessori per la lavorazione del legno) – www.acimall.com – fa emergere una complessiva sensazione di stabilità.
In particolare sulla base di un'analisi del campione statistico rappresentativo dell’intero settore, si evidenzia un calo degli ordini dell’1,1% sullo stesso periodo 2012.
Il comparto prevede una lieve crescita per le esportazioni, ma nessuno prevede una aumento delle vendite in Italia. Per il 27% del campione gli ordini esteri registreranno un aumento, mentre per il 54% rimarranno stazionari.
Vi è fiducia nei mercati esteri nonostante un lungo periodo di alternanza tra sensazioni positive e negative, mentre continua il pessimismo sul futuro del mercato interno.
Per maggiori informazioni si legga l'articolo su BtBoresette
Bellotti Spa, azienda leader nella produzione e distribuzione di compensati speciali e tavolame ha risposto alle sfide di un mercato tradizionale in continuo cambiamento riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi di produzione con un unico sistema gestionale.
Dal 1927 Bellotti Spa opera con esperienza e professionalità nel settore del legno e dei suoi derivati sul mercato nazionale ed internazionale diventando sinonimo di innovazione, garanzia di qualità e attento servizio al cliente. L’azienda è leader nella produzione di compensati speciali assemblati con materiali innovativi e tecnologici - tutti certificati e garantiti dal Sistema di Qualità Aziendale ISO 9001:2000 - ed è specializzata nella commercializzazione di legnami e semilavorati provenienti da tutto il mondo.
Bellotti opera nel settore del legno attraverso due principali divisioni che comprendono tre famiglie di prodotti:
La logica di risposta al mercato di Bellotti è di tipo Make To Stock con una gestione della produzione basata su previsioni di mercato.
Il contesto di mercato degli ultimi anni ha cambiato le "regole del gioco" per molte aziende industriali operanti in mercati tradizionali, come quello del legno. Per questo motivo Bellotti ha deciso di rispondere a queste sfide riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi interni per rispondere con maggiore velocità e flessibilità alle richieste del mercato.
In questo contesto di cambiamento strategico e organizzativo è stato determinante l'introduzione di un sistema informativo per la gestione completa e in tempo reale dei processi delle Operations in tutta la loro specificità e complessità, dalla pianificazione e monitoraggio della produzione agli acquisti e alle vendite, fino alla reportistica aziendale.
Una soluzione unica che ha permesso di gestire in modo più rapido ed efficiente i processi aziendali, adattandosi anche ai cambiamenti imposti dal mercato.
Bellotti Spa, azienda del settore Legno leader nella produzione di multistrati, compensati speciali assemblati, ha scelto J-Flex per la gestione completa dei processi di Produzione e delle Operations presso lo stabilimento di Cermenate (CO).
Il progetto comprenderà l'implementazione della completa suite J-Flex per la gestione dei processi APS (pianificazione della produzione e schedulazione), MES (raccolta dati e tracciabilità), controllo qualità, gestione magazzini, gestione processi del ciclo attivo e del ciclo passivo.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy