Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze
Italian

F. Toffoli trasforma la produzione con FLEX

  • 21-12-2018

La F. Toffoli Spa, azienda specializzata nella lavorazione e trasformazione del filo di acciaio, ha scelto Tecnest per un nuovo progetto di Pianificazione e Schedulazione della produzione e MES per lo stabilimento di Cordignano (TV).

Il progetto prevede anche l'introduzione delle soluzioni TPM e TQM per la gestione della manutenzione e della qualità.

Pettarini srl: digitalizzazione del controllo di produzione e cambio di paradigma

Un’azienda che ha ben compreso la strategicità di organizzarsi secondo la logica dell’Industry 4.0 e, dunque, l’importanza della digitalizzazione per la propria competitività. È da questo contesto che è nato il rapporto tra Tecnest e Pettarini Srl, un’azienda della meccanica produttrice di viti e particolari speciali tramite la deformazione a freddo del trafilato tondo in acciaio, alluminio, ottone, e altri metalli e leghe, che ha compiuto 61 anni sapendo allargare il proprio mercato e investendo sulla capacità di creare squadra e condividere obiettivi. Tecnest, infatti, ha fornito, alla Viteria il software FLEX MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati, la gestione della tracciabilità e della logistica interna. “Un primo passo per proseguire con la digitalizzazione di tutta l’azienda”, afferma l’amministratore di Tecnest, l’ingegner Fabio Pettarin.

L’incontro tra le soluzioni Tecnest e l’azienda manifatturiera Pettarini Srl “rappresenta l’evidenza che anche le aziende medio-piccole stanno digitalizzando produzione e logistica”, afferma Pettarin,“ e considerano l’evoluzione verso la fabbrica 4.0 come fase necessaria per la competitività. Nello specifico – prosegue – siamo intervenuti per un sistema di schedulazione della produzione e poi nella logistica, collegando alle macchine operatrici la nostra soluzione software”.

L’avvio della digitalizzazione e del sistema FLEX in particolare, per la viteria Pettarini è stata una scelta ponderata e decisa al fine di “gestire con flessibilità la programmazione delle commesse,
in virtù dell’oggettività data dai dati raccolti. "Numeri esatti e precisi che - spiega il titolare Agostino Pettarini - sono preziosi perché consentono di decidere e reagire rapidamente”, Ma non è solo questione di software. “Esso dà un aiuto considerevole - ammette Pettarini -,ma è l’imprenditore che deve conoscere la strada, verso il quale condurre l’azienda."

"Digitalizzare - aggiunge - significa cambiare il paradigma dell’azienda, poiché tutti in essa, diventano connessi e consapevoli di essere coinvolti, in un processo di cambiamento e miglioramento continuo”. La Pettarini, nata nel 1957, nei decenni, si è trasformata, entrando, negli ultimi anni nel mondo automotive. Questo mercato ha permesso di far crescere l’Azienda, permettendole di investire in un progetto pilota 4.0, che gli consentirà di vestire l’intera Azienda con un nuovo abito, ancora più ambizioso ed evoluto.

Qui di seguito l'articolo dedicato al progetto di Tecnest in Pettarini Srl pubblicato su IlSole24ore del 5 ottobre 2018

 

Pettarini viteria

English
Italian

Per Benacchio operations 4.0 con J-Flex

  • 19-12-2017

Benacchio Srl, azienda di Cartigliano (VI) specializzata nella produzione di stampi e stampaggio lamiera per il settore Automotive, ha scelto Tecnest per un progetto di gestione e ottimizzazione delle Operations .

Benacchio è un'azienda familiare nata nel 1972 come produttore di stampi per la deformazione a freddo della lamiera e che oggi, con la seconda generazione pienamente inserita nei ruoli chiave, si propone come partner globale per la lavorazione di componenti metallici stampati e sottosistemi.

Il progetto affidato a Tecnest prevede l'attivazione della suite completa J-Flex a supporto dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione, raccolta dati, controllo e monitoraggio, gestione qualità, gestione della manutenzione, gestione della logistica dei materiali e l'interconnessione 4.0 con le macchine di produzione sulla base dei requisiti del Piano Nazionale Industria 4.0.

benacchio srl

English
Italian
English
Italian

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >