Tecnest dà il benvenuto al nuovo cliente Fabio Perini Spa, azienda costruttrice di macchinari per la trasformazione della carta principalmente per la produzione di rotoli igienici e asciugatutto.
Fabio Perini ha scelto le soluzioni APS e MES di J-Flex per la programmazione e schedulazione della produzione e la raccolta dati presso lo stabilimento di Lucca.
La Fabio Perini S.p.A. fa parte del Gruppo Körber PaperLink (KPL), specializzato nelle soluzioni di sistema per l'industria della carta e della carta tissue.
PMP – Promec - Bosnia, Malesia, Cina, India
Settore: Metalmeccanico - Attività: Produzione di motoriduttori
Fabio Perini - Brasile, Cina
Settore: Macchine - Attività: Produzione di Macchine per la produzione e la trasformazione della carta e del tissue
Beautyge Colomer – Gruppo Revlon - Spagna , Messico, USA
Settore: Industria Cosmetica - Attività: Produzione di cosmetici per cura corpo, capelli, pelle
Modine – Spagna
Settore: Macchine e Impianti - Attività: Produzione Scambiatori di calore a pacco alettato, aereoevaporatori per centrali di trattamento aria
Intinova d.o.o. (Gruppo Calzedonia) - Croazia, Serbia
Settore: Tessile - Attività:Taglio e confezione
Calzificio Pezzini - Serbia (BRUS)
Settore: Tessile - Attività: Confezionamento articoli in tessuto
Benetton Manufacturing Tunisia - Tunisia
Settore: Tessile - Attività: Produzione di tessuti in cotone
Bormioli Rocco Plastics - Francia
Settore: Plastica - Attività: Produzione di contenitori in plastica
Officine Meccaniche BBM - India
Settore: Impianti - Attività: Costruzione di macchinari speciali
Trelleborg Automotive Bohemia - Repubblica Ceca
Settore: Automotive - Attività: Sistemi antivibranti per automotive
Trelleborg Wheel Systems - (Div. Agricolture e Industrial) - Sri Lanka, Cina
Settore: Automotive - Attività: Produzione pneumatici e cerchi per macchine di movimentazione industriale e movimento terra
Tubla d.o.o. - Croazia
Settore: Gomma - Attività - Produzione di calzetteria
Persico Engigneering - USA
Settore: Automotive - Attività: produzione stampi per settore automotive
Wurth Stelvio-Kontek - Romania
Settore: Elettronica - Attività: produzione componenti elettromeccanici
Elemaster - Cina
Settore: Elettronica - Attività: produzione di circuiti stampati e cablaggi
Turbocare Spa, società leader nella riparazione, revisione e manutenzione delle turbine a gas, ha scelto la soluzione J-Flex per la gestione della programmazione, il controllo e la raccolta delle attività di produzione (MES) presso il proprio stabilimento di Torino.
Grande successo del seminario Tecnest " Scoprire l'aria calda" svoltosi il 13 ottobre 2010 a Preganziol (TV), che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone tra responsabili d'azienda, consulenti ed esperti di settore.
Il programma dell'evento, denso di contenuti, ha toccato tematiche di diverso tipo tra le quali la metodologia Innovalue per il calcolo del ROI in sistemi di Supply Chain Management, la misurazione delle performance aziendali con la Business Intelligence, l'internazionalizzazione delle Pmi, oltre alla presentazione di Case history e Focus Group interattivi.
In particolare è stato presentato il caso della Comefri Spa, azienda leader nella produzione di ventilatori centrifughi, che da anni utilizza le soluzioni software J-Flex per la pianificazione della produzione, sia in Italia che negli stabilimenti esteri, riuscendo a coniugare logiche produttive tradizionali con approcci di Lean Manufacturing, richiesti, ad esempio, dal mercato americano.
Il tema della Lean Production ha animato anche il Focus Group finale, durante il quale i partecipanti hanno raccontato la propria esperienza, espresso dubbi e pareri sul tema quantomai dibattuto: "Coniugare MRP e Lean Manufacturing: si può?".
Un pomeriggio dedicato al confronto su tematiche di alto livello e di forte attualità, nell'ottica dell'impegno per una concreta diffusione della conoscenza in ambito Supply Chain che costituisce uno dei punti focali della mission di Tecnest, riassunta nel claim: "Supply Chain: Cultura e Soluzioni".
Il successo dell'evento è confermato anche dai commenti positivi espressi dai partecipanti: dai feedback ottenuti il 66% dei presenti ha definito "alto" il livello di soddisfazione generale legato al seminario, mentre il 15% "molto alto".
La documentazione relativa all'evento è disponibile nell'area riservata del sito Tecnest.
Informazioni e agenda dell'evento
Alcune immagini degli interventi durante il Seminario Tecnest del 13 ottobre a Treviso
Logistica Management, rivista di riferimento per chi si occupa di produzione e di supply chain, presenta J-Flex tra le più importanti soluzioni software per il Supply Chain Management, all'interno del Workshop pubblicato a settembre 2010.
L'articolo dedicato a Tecnest presenta le soluzioni APS (pianificazione e schedulazione), MES (monitoraggio e raccolta dati in produzione) e SCC (Supply Chain Collaboration) della suite J-Flex.
Merita inoltre una particolare attenzione la pubblicazione del commento su J-Flex rilasciato dall'Operations Manager di GDS Spa, azienda leader nel settore dell'elettronica, che si è dimostrato soddisfatto del progetto implementato da Tecnest sugli stabilimenti del gruppo.
"J-Flex ci ha permesso di
programmare in modo
equilibrato il nostro business e di avere
il controllo della produzione e delle
efficienze di tutti gli stabilimenti, con la
capacità di reagire efficacemente in
tempo reale. Oggi siamo pronti ad affrontare da
protagonisti le sfide che il mercato ci propone."
Roberto Ros
Operations Manager - GDS Spa
Leggi l'articolo sul sito di Logistica Management
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy