WEBINAR | Da Excel alla Lean Manufacturing: sfida possibile grazie alla digitalizzazione dei processi produttivi

  • 07-05-2021
Passare da una gestione della fabbrica attraverso Excel, a produrre in maniera completamente Lean in poco tempo, è possibile per qualsiasi tipologia di industria manifatturiera, grazie ad una chiara visione dei processi e all’efficienza del software per la produzione. 
 
Sarò questo il tema del prossimo evento digitale firmato Tecnest, in collaborazione con Logistica & Management previsto per il prossimo 26 maggio alle ore 14.30. Durante il Webinar, gli ingegneri Tecnest, racconteranno l'interessante progetto condotto all'interno di Bebi Meccanica (azienda veneta dedita alla meccanica di precisione) insieme alla voce del titolare Gilberto Bianco, ospite d'eccezione dell'evento.
 

Clicca per iscriverti

 

 

La Case History

E' proprio grazie alla visione del dirigente, unita all’efficienza del software FLEX per la gestione della produzione, che Bebi Meccanica ha pensato “da grande” diventando un esempio virtuoso di informatizzazione. 
 
Partendo da una razionalizzazione dei dati tecnici (cicli e articoli), passando per l’ottimizzazione della gestione del Kanban, arrivando all’utilizzo di un sistema MRP e di schedulazione evoluto, l’azienda è riuscita ad integrare al massimo tutti i moduli messi a disposizione dalla suite Flex (APS MES e OPM), rispondendo alle domande cardine di ogni produzione: cosa fare, quando farlo e come farlo.
 
Un progetto partito 3 anni fa, e ancora in evoluzione grazie alla collaborazione tra Bebi Meccanica e Tecnest, che ha portato eccellenti risultati in termini puntualità delle consegne, tempistiche per la realizzazione del piano produttivo (da un giorno a un’ora) ed efficienza in fabbrica. Il tutto è stato reso possibile grazie anche ad un lavoro sinergico e condiviso tra le parti, sia dal punto di vista degli obiettivi da raggiungere sia per quanto concerne la "vision".

Date di consegna puntuali e scenari simulativi per la digitalizzazione del mondo "legno-arredo": Mobilclan S.p.a. sceglie Flex APS e MES

  • 07-05-2021
Mobilclan S.p.a, azienda veneta specializzata nella produzione di ante e componenti in legno, massicci, impiallacciati per cucina, soggiorno, camera da letto e bagno, ha scelto Flex APS e MES per l’implementazione dei propri processi produttivi in ottica Industry 4.0.
 
All’interno degli stabilimenti produttivi di Calderano di Gaiarine (TV) e Valvasone (Pn), l’azienda, con logiche produttive MTS e MTO e una nuova linea dedicata che lavora con logica Just in Time, è in grado di garantire la produzione di diverse migliaia di pezzi al giorno offrendo una vasta gamma di modelli.
 
Proprio in voce della qualità che da sempre Mobilclan garantisce ai propri clienti, il software si prefigge di intervenire nella riorganizzazione della programmazione per assicurare anche una maggior visibilità sui processi produttivi.
 
Tra gli obiettivi più importanti del progetto troviamo:
  • La possibilità di garantire date di consegna puntuali grazie ad un’ottimale programmazione delle attività di centri di lavoro e manodopera e al calcolo esatto di fabbisogni in termini di materiali
  • La possibilità di reagire in maniera tempestiva ad eventuali distorsioni del piano grazie a scenari simulativi.
  • Il miglioramento della consuntivazione dei dati di produzione grazie ad analisi tempi e materiali in real-time

 

Date di consegna puntuali e scenari simulativi per la digitalizzazione del mondo "legno-arredo": Mobilclan S.p.a. sceglie Flex APS e MES

  • 07-05-2021
Mobilclan S.p.a, azienda veneta specializzata nella produzione di ante e componenti in legno, massicci, impiallacciati per cucina, soggiorno, camera da letto e bagno, ha scelto Flex APS e MES per l’implementazione dei propri processi produttivi in ottica Industry 4.0.
 
All’interno degli stabilimenti produttivi di Calderano di Gaiarine (TV) e Valvasone (Pn), l’azienda, con logiche produttive MTS e MTO e una nuova linea dedicata che lavora con logica Just in Time, è in grado di garantire la produzione di diverse migliaia di pezzi al giorno offrendo una vasta gamma di modelli.
 
Proprio in voce della qualità che da sempre Mobilclan garantisce ai propri clienti, il software si prefigge di intervenire nella riorganizzazione della programmazione per assicurare anche una maggior visibilità sui processi produttivi.
 
Tra gli obiettivi più importanti del progetto troviamo:
  • La possibilità di garantire date di consegna puntuali grazie ad un’ottimale programmazione delle attività di centri di lavoro e manodopera e al calcolo esatto di fabbisogni in termini di materiali
  • La possibilità di reagire in maniera tempestiva ad eventuali distorsioni del piano grazie a scenari simulativi.
  • Il miglioramento della consuntivazione dei dati di produzione grazie ad analisi tempi e materiali in real-time

 

Date di consegna puntuali e scenari simulativi per la digitalizzazione del mondo "legno-arredo": Mobilclan S.p.a. sceglie Flex APS e MES

  • 07-05-2021
Mobilclan S.p.a, azienda veneta specializzata nella produzione di ante e componenti in legno, massicci, impiallacciati per cucina, soggiorno, camera da letto e bagno, ha scelto Flex APS e MES per l’implementazione dei propri processi produttivi in ottica Industry 4.0.
 
All’interno degli stabilimenti produttivi di Calderano di Gaiarine (TV) e Valvasone (Pn), l’azienda, con logiche produttive MTS e MTO e una nuova linea dedicata che lavora con logica Just in Time, è in grado di garantire la produzione di diverse migliaia di pezzi al giorno offrendo una vasta gamma di modelli.
 
Proprio in voce della qualità che da sempre Mobilclan garantisce ai propri clienti, il software si prefigge di intervenire nella riorganizzazione della programmazione per assicurare anche una maggior visibilità sui processi produttivi.
 
Tra gli obiettivi più importanti del progetto troviamo:
  • La possibilità di garantire date di consegna puntuali grazie ad un’ottimale programmazione delle attività di centri di lavoro e manodopera e al calcolo esatto di fabbisogni in termini di materiali
  • La possibilità di reagire in maniera tempestiva ad eventuali distorsioni del piano grazie a scenari simulativi.
  • Il miglioramento della consuntivazione dei dati di produzione grazie ad analisi tempi e materiali in real-time

 

VIDEO | Il nostro workshop in Replay - "Sistemi avanzati per la logistica di produzione"

  • 03-05-2021
Siete stati in tantissimi all'appuntamento digitale con i "Sistemi avanzati per la logistica di produzione"
 
Durante il Workshop, organizzato grazie a EDITRICE TEMI, ed insieme al professor Marco Bettucci della SDA Bocconi, Elisabet Fasano di ICAM S.r.l. e Fabio Saiu di Geotab Inc, abbiamo parlato delle nuove Supply-Chain, di soluzioni per l'ottimizzazione della produzione e delle novità che Tecnest ha in serbo per questo 2021!
Se ve lo siete perso, non c'è problema.
 
Potete riguardarlo qui!
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >