O.M.F.: officina meccanica 4.0 con FLEX

  • 15-10-2018

O.M.F. Costruzioni meccaniche Srl, officina meccanica di Buttrio (UD) specializzata nella fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate, ha scelto Tecnest e FLEX per informatizzare i propri processi in fabbrica.

Il progetto affidato a Tecnest prevede l'inserimento del software MES della suite FLEX con funzionalità di interconnessione 4.0 con le macchine di produzione e sequenziatore di reparto.

FASMA: produzione sotto controllo con FLEX

  • 10-10-2018

Fasma Srl, azienda di Maniago (PN) produttrice di anime per fonderia, ha scelto Tecnest e FLEX per un nuovo progetto di gestione e ottimizzazione dei processi di produzione e della supply chain.

La soluzione fornita da Tecnest prevede l'implementazione del sistema FLEX MES comprensivo di funzionalità di controllo qualità (TQM) e sequenziatore di reparto e FLEX OPM per la gestione degli ordini di vendita.

FASMA: produzione sotto controllo con FLEX

  • 10-10-2018

Fasma Srl, azienda di Maniago (PN) produttrice di anime per fonderia, ha scelto Tecnest e FLEX per un nuovo progetto di gestione e ottimizzazione dei processi di produzione e della supply chain.

La soluzione fornita da Tecnest prevede l'implementazione del sistema FLEX MES comprensivo di funzionalità di controllo qualità (TQM) e sequenziatore di reparto e FLEX OPM per la gestione degli ordini di vendita.

Cosmetici per capelli: produzione 4.0 per Tricobiotos

  • 08-10-2018

Tricobiotos S.p.a. è una società italiana fondata nel 1982 e specializzata produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura e la bellezza dei capelli quali, per esempio, gel, cere, lozioni, balsami, mousse e shampoo.

Lo stabilimento di Vaiano (PO) ha una capacità produttiva annua di oltre 5 mila tonnellate ed è in grado di confezionare oltre 20 milioni di pezzi all'anno. L’azienda è strutturata e organizzata per coprire l’intero processo di ricerca, progettazione, formulazione, produzione e confezionamento di prodotti professionali per capelli a marchio proprio o per private label.

Tricobiotos ha scelto Tecnest per un progetto di ottimizzazione dei processi di pianificazione, schedulazione e gestione della produzione attraverso l'implementazione del software FLEX APS e MES con interconnessione 4.0 con la macchine di produzione.

Il progetto mira a migliorare ulteriormente il livello di servizio al cliente finale in termini di affidabilità delle consegne e di datazione degli ordini grazie a un controllo puntuale sulla disponibilità dei materiali, a una maggiore efficienza dei processi di approvvigionamento e all'ottimizzazione della produzione nel rispetto dei vincoli e delle regole stabiliti. Il sistema permetterà inoltre di elaborare piani alternativi per supportare la presa di decisione e, in generale, di aumentare la reattività dell’azienda in caso di cambiamenti imprevisti al piano.

 

https://tricobiotos.it/wp-content/uploads/2016/02/PRODUZIONE-1.jpg?id=483
 

Cosmetici per capelli: produzione 4.0 per Tricobiotos

  • 08-10-2018

Tricobiotos S.p.a. è una società italiana fondata nel 1982 e specializzata produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura e la bellezza dei capelli quali, per esempio, gel, cere, lozioni, balsami, mousse e shampoo.

Lo stabilimento di Vaiano (PO) ha una capacità produttiva annua di oltre 5 mila tonnellate ed è in grado di confezionare oltre 20 milioni di pezzi all'anno. L’azienda è strutturata e organizzata per coprire l’intero processo di ricerca, progettazione, formulazione, produzione e confezionamento di prodotti professionali per capelli a marchio proprio o per private label.

Tricobiotos ha scelto Tecnest per un progetto di ottimizzazione dei processi di pianificazione, schedulazione e gestione della produzione attraverso l'implementazione del software FLEX APS e MES con interconnessione 4.0 con la macchine di produzione.

Il progetto mira a migliorare ulteriormente il livello di servizio al cliente finale in termini di affidabilità delle consegne e di datazione degli ordini grazie a un controllo puntuale sulla disponibilità dei materiali, a una maggiore efficienza dei processi di approvvigionamento e all'ottimizzazione della produzione nel rispetto dei vincoli e delle regole stabiliti. Il sistema permetterà inoltre di elaborare piani alternativi per supportare la presa di decisione e, in generale, di aumentare la reattività dell’azienda in caso di cambiamenti imprevisti al piano.

 

https://tricobiotos.it/wp-content/uploads/2016/02/PRODUZIONE-1.jpg?id=483
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >