Immagine Settore: 
Visibilità: 
Clienti + Referenze
Italiano

SER Spa: un nuovo progetto... al lume di candela!

  • 27-06-2014

Sintesi e Ricerca (SER) S.p.A., produttore europeo di cere industriali con sede a Santena (TO) ha scelto la soluzione J-Flex APS per la gestione dei processi di pianificazione, MRP e schedulazione della produzione.

Fondata nel 1988, SER è specializzata nella produzione di cere personalizzate, realizzate su misura per le più disparate esigenze e campi di applicazione: dalle candele profumate alle cere per impiego alimentare, cosmetico, dell'edilizia, degli imballaggi, del tessile, ecc.

Dal 2003, anno di acquisizione della CERERIA SGARBI S.p.A. e della PRICE'S PATENT CANDLES LIMITED, due aziende di prestigio nel mercato europeo delle candele, inoltre, SER è a capo di un gruppo riconosciuto a livello internazionale e caratterizzato da capacità innovativa nel settore delle candele.

Una realtà leader a livello internazionale per un nuovo progetto che si affianca alle altre esperienze Tecnest di successo nell'industria di processo!

Il mercato cosmetico italiano supera i 9,5 miliardi di euro

  • 20-03-2014

«Il valore del mercato cosmetico italiano – fa sapere Fabio Rossello, Presidente di Cosmetica Italia – ha superato i 9.500 milioni di euro nel 2013. Il comparto ha registrato un calo dei consumi marginale (-1,2%) e un aumento delle esportazioni dell’11%, per un valore vicino ai 3.200 milioni di euro. L’impatto dell’export sostiene la produzione, 9.300 milioni di euro, in crescita del 2,6%: per la prima volta le esportazioni crescono sia in quantità che in valore, a testimonianza della più ampia competitività acquisita dalle imprese nazionali»

 

Leggi l'articolo su Fashion Mag

Produzione e magazzino "hi-tech" e Art Cosmetics cresce del 30% all'anno

  • 05-02-2014

L'azienda di Bergamo specializzata nella formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento per conto terzi di prodotti per il make up, dal 2010 ha puntato sulla 'rivoluzione digitale'. Il tutto grazie ai software integrati di Tecnest e di Overlog.

Si parla di rossetti e ombretti, ma in questo caso la differenza che ha permesso il salto di dimensioni l'ha fatto la "rivoluzione digitale" introdotta in azienda nel 2010 che ha consentito di aumentare il fatturato al ritmo del 30% annuo, passando da 9 a 25 milioni di euro e da 40 dipendenti a 140.

È il caso di Art Cosmetics, azienda di Bergamo specializzata nella formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento per conto terzi di prodotti per il make up, che dal 2010 ha puntato sulla 'rivoluzione digitale'. Il tutto grazie ai software integrati di Tecnest, per la gestione della produzione, e di Overlog, per la gestione del magazzino.

Prima Art Cosmetics gestiva la produzione e il magazzino in modo cartaceo, una situazione non più sostenibile con l'aumento degli ordini e del lavoro.

"Gli obiettivi del cliente erano ottimizzare la gestione dei processi di produzione, avere la tracciabilità dei prodotti, il controllo della qualità e delle lavorazioni", spiega Marco Quotadamo, Project manager di Tecnest. "In sostanza sono stati automatizzati alcuni passaggi per renderli più funzionali".

"Con il nuovo sistema informatizzato riusciamo non solo a gestire magazzino e produzione in modo efficiente - spiega Francesco Geuna, Innovation Manager di Art Cosmetics - ma anche a rispondere con tempestività alle richieste dei nostri clienti attraverso la possibilità di visualizzare in tempo reale lo stato di avanzamento della produzione e le giacenze di magazzino".

________________________________________________________

 

Leggi la rassegna stampa relativa al caso Art Cosmetics:
- MAGGIO2014: AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: Per un business vincente il trucco è nel software
- 25/02/2014: IL PICCOLO: Da Udine arriva il rossetto hi-tech

- 07/02/2014: LOGISTICAEFFICIENTE.IT: Quando il rossetto è hi-tech: il caso Art Cosmetics
- 07/02/2014: IL FRIULI: Tecnologia per rifare il trucco
- 02/02/2014: DATA MANAGER: Quando il rossetto è hi-tech: il caso Art Cosmetics
- 02/02/2014: LAST MINUTE GEEK: Quando il rossetto è hi-tech: il caso Art cosmetics
- 30/01/2014: IL CORRIERE DELLA SERA: Con il magazzino informatizzato balzo dell'attività di Art cosmetics
- 30/01/14: IL GIORNO: Maquillage digitale per la Art Cosmetics E il fatturato vola
- 30/01/2014: LIBERO 24: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics, l'azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno
- 30/01/14: POLITICAMENTECORRETTO.COM: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics, l'azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno
- 30/01/14: TRIBUNA ECONOMICA: Art Cosmetics: cresce del 30% l'anno con un fatturato di 25 milioni di euro
- 29/01/2014: VERONA ECONOMIA: Quando il rossetto è hi-tech: il caso di Art Cosmetics, l'azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno
- 29/01/2014: ASSODIGITALE.IT: QUANDO IL ROSSETTO DIVENTA HI TECH: IL CASO DI ART COSMETICS
- 29/01/14: ADNKRONOS.COM / FOCUS.IT: Bellezza: rossetti hi tech, la «rivoluzione digitale» di Art Cosmetics
- 29/01/14: AREZZOWEB: Bellezza: rossetti hi tech, la 'rivoluzione digitale' di Art Cosmetics
- 29/01/14: OGGI TREVISO: Bellezza: rossetti hi tech, la 'rivoluzione digitale' di Art Cosmetics
- 29/01/14: BERGAMO NEWS: Il rossetto? E' hi-tech Il caso Art Cosmetics, azienda di Mozzanica
- 29/01/14: IL METROPOLITANO.IT: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics
- 29/01/14: INFORMATION.IT: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics
- 29/01/14: INFOSANNIO.COM: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics, l'azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno
- 29/01/14: MEDITERRANEWS.ORG: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics
- 29/01/14: PADOVA NEWS: Bellezza rossetti hi tech la rivoluzione digitale di Art Cosmetics
- 29/01/14: PPN - PRIMA PAGINA NEWS: Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics che cresce del 30% all'anno
- 29/01/14: SASSARI NOTIZIE: Bellezza: rossetti hi tech, la 'rivoluzione digitale' di Art Cosmetics
- 29/01/14: TISCALI: Bellezza: rossetti hi tech, la 'rivoluzione digitale' di Art Cosmetics
- 29/01/14: WALL STREET ITALIA: Bellezza: rossetti hi tech, la 'rivoluzione digitale' di Art Cosmetics
- 29/01/14: YAHOO ITALIA NOTIZIE: Bellezza: rossetti hi tech, la 'rivoluzione digitale' di Art Cosmetics

Vétoquinol Italia, the new customer passionate about animals

  • 15-01-2014

A new chemical-pharmaceutical company is now part of the Tecnest Customer Network, for a new Warehouse Management project:Vétoquinol, the 10th largest veterinary pharmaceutical company in the world.

Vétoquinol Italy has been founded in 2008 from the fusion of the French company Vétoquinol and the Italian Ascor Chimici based in Bertinoro (FC). IToday it is part of a multinational group with sebusidiaries in 23 countries and 5 production plants in France, Poland, Canada and Italy.

 

Inglese
Italiano

Vétoquinol Italia, il nuovo Cliente con la Passione per gli Animali

  • 15-01-2014

Una nuova importante azienda del settore chimico-farmaceutico è entrata a far parte del network dei clienti Tecnest per la realizzazione di un progetto in ambito WMS (Warehouse Management System).

 

Si tratta di Vétoquinol Italia, azienda farmaceutica veterinaria specializzata nella produzione di farmaci anti-infettivi, anti-infiammatori e cardio-nefrologici dedicati esclusivamente al mondo animale.

 

Vétoquinol Italia nasce nel 2008 dall'unione strategica tra l'azienda francese Vétoquinol e l'italiana Ascor Chimici di Bertinoro (FC), ed è oggi parte di un gruppo multinazionale con filiali in 23 Paesi del mondo e 5 siti produttivi in Francia, Polonia, Canada e Italia.

 

Gestire la produzione del Make-Up Made in Italy: il caso Art Cosmetics

Una soluzione MES pensata per l’industria di processo,  per gestire i processi di produzione, tracciabilità e controllo qualità in un’azienda in forte crescita.

 

L'azienda e il contesto di riferimento

Art Cosmetics è specializzata nella  formulazione,  sviluppo, produzione e confezionamento di prodotti di make-up per conto terzi.
La logica di risposta al mercato è di tipo Make To Order (su commessa).

I prodotti si suddividono in tre categorie principali, disponibili in bulk, semilavorati e prodotti finiti:

  • Emulsioni
  • Polveri compatte e cotte
  • Anidri

I  punti  di  forza  dell’azienda  sono  da  sempre  innovazione tecnologica, creatività, costante ricerca formulistica, servizio personalizzato al cliente, qualità elevata e prodotti certificati.

Art Cosmetics è stata fondata nel 1990 e negli ultimi anni ha visto una grande crescita  del  proprio  mercato  e  del  proprio  fatturato,  con  la  conseguente  esigenza  di dotarsi di strumenti informatici idonei a gestire i propri processi aziendali, in particolare in ambito produttivo.

Gli ordini di produzione, così come le ricette e le sequenze di incameramento, erano infatti cartacei e non vi era alcuna gestione automatica dei processi di tracciabilità, qualità, controllo e avanzamento in reparto.

 

Gli obiettivi

Sulla base del contesto descritto, l’azienda aveva la necessità di dotarsi in prima istanza di una soluzione MES (Manufacturing Execution System) per la gestione e controllo dei processi di produzione, da interfacciarsi con il gestionale già esistente.

In particolare, i principali obiettivi della Direzione che hanno portato alla collaborazione con Tecnest erano:

  • Garantire una completa tracciabilità di prodotto e processo nel rispetto della relativa normativa farmaceutica
  • Ridurre i tempi di risposta interni e nei confronti del cliente sulla tracciabilità delle singole commesse
  • Fornire alla Direzione aziendale uno strumento per visualizzare lo stato della produzione in tempo reale.
  • Eliminare l’utilizzo di supporti cartacei in produzione
  • Automatizzare una serie di processi manuali ( liste di prelievo delle materie prime, versamenti di produzione, chiusura delle commesse, …)
  • Effettuare controlli automatici sulle ricette e lungo il processo produttivo

Per rispondere a queste esigenze è stato scelto il software J-Flex MES di Tecnest, in particolare il verticale per l’industria di processo.

In parallelo a questi obiettivi legati al manufacturing vi era l’esigenza di gestire in modo completo i processi logistici di magazzino e, per questo motivo, è stato scelto il software SLIM2K di Overlog, partner di Tecnest, con l’obiettivo di implementare una soluzione integrata e sinergica.

____________________________________________________________________________________________

Questo progetto ha vinto il 1° premio cat. Industria dell'Automazione Industriale Award 2014!

Leggi la notizia

 

 

 

 

_______________________________________________________________________

CASE HISTORY PRODUZIONE ART COSMETICS TECNEST

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

 

Art Cosmetics: il Make-up made in Italy al Global Logistics & Manufacturing Expo

  • 21-11-2013

Il 21 novembre 2013 nel contesto del Global Logistics & Manufacturing Expo di Lazise (VR), evento di riferimento in Italia per i professionisti della produzione e della logistica, Tecnest ha presentato la case history relativa al progetto MES (Manufacturing Execution System) svolto presso Art Cosmetics, azienda specializzata nella formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento di prodotti di make-up, rigorosamente Made in Italy.

Francesco Geuna (Innovation Manager di Art Cosmetics) e Marco Quotadamo (Supply Chain Consultant di Tecnest), hanno infatti presentato l’intervento dal titolo "Gestire la produzione e la logistica del Make Up Made in Italy: Il caso Art Cosmetics”, che ha riscosso un grande successo di pubblico e numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti.

Dopo una breve presentazione di Art Cosmetics, azienda che sta vivendo una forte crescita di mercato con un aumento del  fatturato annuale di circa il 35% negli ultimi anni, Francesco Geuna ha presentato gli obiettivi del progetto svolto da Tecnest e dal Overlog,  le due società partner che si sono occupate dell’implementazione di soluzioni per la gestione, rispettivamente, dei processi di produzione e dei processi logistici.

Marco Quotadamo (Tecnest) ha, in seguito, illustrato le caratteristiche della soluzione J-Flex  Process MES implementata da Tecnest per la gestione dei processi di produzione tipici dell’industria di processo, dalla pesatura delle materie prime al confezionamento, garantendo la gestione del controllo qualità e della tracciabilità lungo tutto il processo.

Durante la presentazione Francesco Geuna ha sottolineato con entusiasmo e soddisfazione l'importanza del rapporto di partnership con Tecnest e con Overlog, mettendo l'accento, non solo sui risultati operativi ottenuti grazie ai sistemi informativi implementati, in termini di maggiore controllo, tracciabilità e garanzia di qualità lungo il processo produttivo, ma anche e soprattutto sulle persone, vero valore aggiunto ed elemento differenziante per la buona riuscita del progetto.

Le slide della presentazione sono disponibili e scaricabili dall’Area download del sito Tecnest

  
 

Ultime News

0602-2025
Tecnest a MECSPE Bologna 2025!

Pronti per annunciare il secondo evento in fiera dell'anno: dal 5 al...

2101-2025
Sulla vetta della digitalizzazione: un progetto APS e MES 4.0 con FLEX per Kong S.p.A.

Kong S.p.A., azienda leader nella produzione di dispositivi di...

0901-2025
Tecnest a Torino per A&T - Automation & Testing 2025!

Siamo pronti ad inaugurare gli eventi di questo importante 2025: dal ...


Archivio News >