Art Cosmetics: il Make-up made in Italy al Global Logistics & Manufacturing Expo

  • 21-11-2013

Il 21 novembre 2013 nel contesto del Global Logistics & Manufacturing Expo di Lazise (VR), evento di riferimento in Italia per i professionisti della produzione e della logistica, Tecnest ha presentato la case history relativa al progetto MES (Manufacturing Execution System) svolto presso Art Cosmetics, azienda specializzata nella formulazione, sviluppo, produzione e confezionamento di prodotti di make-up, rigorosamente Made in Italy.

Francesco Geuna (Innovation Manager di Art Cosmetics) e Marco Quotadamo (Supply Chain Consultant di Tecnest), hanno infatti presentato l’intervento dal titolo "Gestire la produzione e la logistica del Make Up Made in Italy: Il caso Art Cosmetics”, che ha riscosso un grande successo di pubblico e numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti.

Dopo una breve presentazione di Art Cosmetics, azienda che sta vivendo una forte crescita di mercato con un aumento del  fatturato annuale di circa il 35% negli ultimi anni, Francesco Geuna ha presentato gli obiettivi del progetto svolto da Tecnest e dal Overlog,  le due società partner che si sono occupate dell’implementazione di soluzioni per la gestione, rispettivamente, dei processi di produzione e dei processi logistici.

Marco Quotadamo (Tecnest) ha, in seguito, illustrato le caratteristiche della soluzione J-Flex  Process MES implementata da Tecnest per la gestione dei processi di produzione tipici dell’industria di processo, dalla pesatura delle materie prime al confezionamento, garantendo la gestione del controllo qualità e della tracciabilità lungo tutto il processo.

Durante la presentazione Francesco Geuna ha sottolineato con entusiasmo e soddisfazione l'importanza del rapporto di partnership con Tecnest e con Overlog, mettendo l'accento, non solo sui risultati operativi ottenuti grazie ai sistemi informativi implementati, in termini di maggiore controllo, tracciabilità e garanzia di qualità lungo il processo produttivo, ma anche e soprattutto sulle persone, vero valore aggiunto ed elemento differenziante per la buona riuscita del progetto.

Le slide della presentazione sono disponibili e scaricabili dall’Area download del sito Tecnest

  
 

Tecnest nel Workshop del Software di Supply Chain Management 2013

Sistemi informativi e soluzioni per il supply chain management applicabili ad un'ampia gamma di settori industriali e distributivi: questi i temi del workshop attraverso cui le primarie software house presenti nel panorama italiano e internazionale presentano se stesse e i loro ultimi prodotti.
 
Sull'ultimo numero della rivista, le pagine di Logistica Management lasciano spazio alle aziende specializzate nella progettazione e nello sviluppo di sistemi integrati per il suppy chain management.
 
Tra le aziende e le soluzioni di riferimento per i software SCM in Italia, Logistica Management presenta anche Tecnest e le soluzioni J-Flex per il supply chain Planning (APS) e Execution (MES) e per l'Operations management.
In particolare è stata presentata la nuova realease della suite software J-Flex: J-Flex 4.U, il primo software per la pianificazione, la gestione e il controllo della produzione con interfaccia "Role-based".
Numerosi i plus e le funzionalità descritte, dai vantaggi operativi della nuova interfaccia configurabile in base al ruolo aziendale, alle funzionalità verticali per specifici settori produttivi.
 
Leggi l'articolo pubblicato su Logistica Management
 
 
   
 
 
 

J-Flex presentato nell'Annuario di Logistica Management 2013/14

E' uscito il nuovo Annuario di Logistica Management 2013/14 che offre un quadro sugli attori e sugli esperti che popolano il mondo della logistica, della supply chain e dei trasporti.

Tra i più importanti fornitori di soluzioni IT (hardware e software) per la pianificazione della domanda e della produzione, l'ottimizzazione delle scorte e della supply chain, Logistica Management presenta Tecnest e il software di Supply Chain Management J-Flex, offrendo un quadro completo delle caratteristiche tecniche e funzionali della suite.

Leggi la scheda dedicata a Tecnest e J-Flex sul sito di Logistica Management.

 

 

J-Flex presentato nell'Annuario di Logistica Management 2013/14

E' uscito il nuovo Annuario di Logistica Management 2013/14 che offre un quadro sugli attori e sugli esperti che popolano il mondo della logistica, della supply chain e dei trasporti.

Tra i più importanti fornitori di soluzioni IT (hardware e software) per la pianificazione della domanda e della produzione, l'ottimizzazione delle scorte e della supply chain, Logistica Management presenta Tecnest e il software di Supply Chain Management J-Flex, offrendo un quadro completo delle caratteristiche tecniche e funzionali della suite.

Leggi la scheda dedicata a Tecnest e J-Flex sul sito di Logistica Management.

 

 

J-Flex presentato nell'Annuario di Logistica Management 2013/14

E' uscito il nuovo Annuario di Logistica Management 2013/14 che offre un quadro sugli attori e sugli esperti che popolano il mondo della logistica, della supply chain e dei trasporti.

Tra i più importanti fornitori di soluzioni IT (hardware e software) per la pianificazione della domanda e della produzione, l'ottimizzazione delle scorte e della supply chain, Logistica Management presenta Tecnest e il software di Supply Chain Management J-Flex, offrendo un quadro completo delle caratteristiche tecniche e funzionali della suite.

Leggi la scheda dedicata a Tecnest e J-Flex sul sito di Logistica Management.

 

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >