Principali funzionalità:


MASTER PLANNING


Demand Planning/Forecasting:
Generazione delle previsioni di vendita con funzionalità di Sales Forecasting per il calcolo automatico delle previsioni attraverso una libreria di metodi ed algoritmi statistici, funzionalità di previsione su intervalli storici per effettuare simulazioni e confronti tra gli algoritmi utilizzati, funzionalità di marketing intelligence e Demand Plan per la correzione manuale delle previsioni automatiche e la definizione dei trend di vendita, generazione di report tabellari e grafici.


Generazione del piano aggregato della produzione, delle scorte e dei ritardi (S&OP):
Integrazione in un unico piano (Sales & Operations Planning) sia del piano del Marketing che del piano della Produzione, bilanciando domanda e offerta con lo scopo di ottenere il piano di produzione, delle scorte e dei ritardi.


Generazione del piano principale di produzione (MPS):
Gestione della domanda secondo le principali componenti che concorrono alla definizione del piano principale di produzione (MPS) quali ordini clienti, previsioni di vendita, ordini interni, livelli di riordino per magazzino.


DETAILED PLANNING


Demand Fulfillment:
Permette di offrire a tutte le funzioni aziendali la massima visibilità sul processo di evasione delle richieste del mercato: funzionalità di gestione della domanda indipendente utilizzabile sia in ambito order promising, per fornire una data promessa al cliente, che di monitoraggio dello stato di avanzamento degli ordini di vendita.


ATP/CTP (Availabile/Capable To Promise) Interattivo per la Verifica di Fattibilità degli Ordini Clienti:
Definisce le date di evadibilità degli ordini cliente sulla base dell’effettiva disponibilità non solo del prodotto finito, ma anche di semilavorati, materiali e capacità delle risorse produttive.


MRP, operante in RAM, con eventuali analisi interattiva dei risultati (proposte ed eccezioni):
Consente di integrare le scelte operate dalla pianificazione e schedulazione delle risorse (pianificazione e schedulazione) in modo tale da chiudere immediatamente il ciclo di programmazione verificando la copertura dei fabbisogni e generando eventualmente le proposte a copertura dei mancanti.


Tracciabilità fabbisogni-disponibilità con Pegging Grafico Interattivo:
Consente di verificare costantemente le relazioni fra i fabbisogni presenti nel sistema (previsioni di vendita, ordini cliente, impegni di produzione) e le disponibilità (giacenze di magazzino, ordini di produzione, di conto lavoro e di acquisto) a tutti i livelli della distinta base (Full-Pegging).


Pianificazione delle Risorse a Capacità Infinita e Finita (CRP):
Consente la pianificazione delle risorse produttive aziendali, sia a capacità infinita che finita, secondo logiche backward, forward e miste, con particolare attenzione alle eccezioni che intervengono livello di carico assegnato alle risorse.


Schedulazione a Capacità Finita delle Risorse di Produzione (FCS):
Consente di stabilire il sequenziamento ottimale delle lavorazioni nel rispetto dei molteplici vincoli descrivibili nel modello (capacità produttive, criteri tecnologici, setup risorse critiche, disponibilità materiali) secondo obiettivi configurabili dall’utente.


Planning KPI simulativi
È possibile effettuare simulazioni "what if" con diversi scenari di pianificazione ed avere immediata evidenza, in termini di performance, degli effetti delle stesse su specifici KPI configurabili e visualizzabili graficamente tramite "tachimetri" virtuali.

La soluzione di "Operations Management" (OPM) di FLEX, completa ed estende, sulla stessa piattaforma applicativa, le soluzioni di pianificazione e MES,

inglobando al proprio interno anche quei processi operativi connessi all'attività di pianificazione e produzione, che rientrano nell'ambito del ciclo passivo, del ciclo attivo, della logistica e dei costi.

Principali soluzioni e funzionalità:

Progettazione Prodotto e Processo:

Funzionalità per la Definizione e Gestione di Dati di Prodotto e Processo (Item Master, Distinte Basi, Cicli di Produzione), Schede Tecniche di Prodotto e Processo, Varianti di Prodotto, sia a livello di Scelta di Opzioni che di Definizione Parametrica delle sue caratteristiche.

Consente inoltre la Parametrizzazione delle Distinte Basi e dei Cicli di Produzione, attraverso Regole/Formule definibili dall’Utente, la possibilità di effettuare Revisioni del Prodotto, con Storicizzazione degli Eventi di Modifica e di allegare file (Disegni, Foto, Documenti, Filmati, etc) a qualunque entità gestita (Articolo, Ciclo, Operazione, etc..)

Schermata J-Flex 4.U OPM Scheda tecnica articolo


Configuratore di prodotto e commerciale (FLEX PSC):
Permette di configurare i prodotti su uno o più livelli, valorizzandoli in termini di costo e/o prezzo e di generare le distinte basi e i cicli. Svolge quindi sia la funzione di configuratore tecnico per lo sviluppo di articoli, distinte basi e cicli, che quella di configuratore commerciale, per la definizione delle opzioni e/o delle caratteristiche di prodotto e la relativa valorizzazione. Si integra in modo nativo da un lato con le funzioni di Progettazione e, dall’altro, con le Vendite per l’emissione delle Offerte. Può anche essere installato come soluzione stand-alone integrabile con l’ERP aziendale. Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata (Product & Sales Configurator).


Vendite:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo attivo, quali:

  • Offerte, con gestione del relativo iter (scadenza, modifica, rifiuto, accettazione), integrato con il Configuratore Tecnico/Commerciale
  • Order Entry (registrazione ordine di vendita
  • Ordini Aperti (programmi ordini / ritiri da inviare ai fornitori)
  • Listini di vendita
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Previsioni di Vendita
  • Piano di soddisfazione della domanda (Order Fulfillment), integrato con FLEX APS
  • Piani di Spedizione a Cliente (integrati con FLEX WMS)
  • Spedizione a Clienti e Resi
  • Fatturazione

Schermata J-Flex 4.U OPM cruscotto vendite


Acquisti:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo passivo, quali:

  • Richieste di Acquisto (da MRP o Interattive)
  • Richieste di Offerta di Acquisto
  • Ordini a Fornitore
  • Ordini Aperti
  • Listini di Acquisto
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Ricevimento (integrato con FLEX WMS e TQM)
  • Controllo Fatture Fornitori

Conto Lavoro:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto del Conto Lavoro, in modo completamento integrato con le funzionalità di Planning ed Execution di FLEX APS e MES. Tra queste vi è:

  • Gestione dei Magazzini c/o Terzisti,
  • Invio Materiale a Terzista su Ordine o in Conto Deposito,
  • Conto Lavoro su Codici o di Fase per l’invio/ricevimento di WIP (senza necessità di cambio codice),
  • Richieste di Conto Lavoro, provenienti dal Planning (es: Make / Buy) o dalla Gestione Ordini di Produzione del MES.

Gestisce inoltre gli Ordini di Conto Lavoro Automatici, per i terzisti ricorrenti, i Listini di Conto Lavoro e i Piani di Spedizione in Conto Lavoro (integrati con Flex WMS), oltre alla Spedizione e Ricevimento Materiali/WIP a/da Terzista  (integrati con Flex WMS e TQM).

Permette il Controllo Fatture Fornitori e, attraverso le funzioni di Planning di Flex APS, la pianificazione dei Carichi di Lavoro dei Terzisti.

Le funzionalità sono integrate in modo nativo con le applicazioni di gestione dei Terzisti via Web previsti da FLEX SCC (Supply Chain Collaboration).


Costo del Prodotto:
Realizza la gestione dei Costi Preventivi del Prodotto, utilizzando le strutture delle Distinte Basi e dei Cicli e i dati relativi ai Costi Orari dei Centri di Costo e ai Costi di Acquisto dei Materiali e delle Lavorazioni Esterne:

  • Gestione di vari Tipi di Costo (Standard, Corrente, Attuale, ..)
  • Costo dei Prodotti Suddivisi per Componenti di Costo (Lavorazione, Attrezzaggio, etc..) e Sotto Componenti definibili dall’Utente (es: Energia, Ammortamenti, etc..)
  • Costi Diretti e Indiretti
  • Simulazione Costi (da Modifica dei Valori di Input) e Confronti
  • Scheda Costo, storicizzabile con tutti i dati utilizzati (Distinta, Rate Orari, etc..)

Magazzino:
Realizza la gestione del Magazzino dal Punto di Vista della Movimentazione, delle Giacenze e della Valorizzazione, attraverso:

  • Magazzini Interni/Esterni, Visibili o Meno dall’MRP
  • Movimentazione Automatica da Documenti/Ordini o Manuale
  • Gestione Lotti
  • Gestione Inventario
  • Valorizzazione Movimenti Real Time e/o Batch
  • Valorizzazione e Storicizzazione Giacenze con Vari Criteri (LIFO, FIFO, Medio, Ultimo, Standard, etc...)
  • Adempimenti Fiscali
  • Analisi (ABC, Rotazione, etc..)

Le funzionalità standard del Modulo Magazzino si possono estendere in modo nativo attraverso l'attivazione del prodotto FLEX WMS (Warehouse Management System)


Altre Funzionalità:

  • Gestione Multi-Azienda e Multi-Stabilimento
  • Gestione Multi-Valuta
  • Gestione Multi-Lingua
  • Tools per la Gestione e Personalizzazione delle Applicazioni comune alle altre componenti della Suite FLEX (per approfondimenti)

 

 

La soluzione di "Operations Management" (OPM) di FLEX, completa ed estende, sulla stessa piattaforma applicativa, le soluzioni di pianificazione e MES,

inglobando al proprio interno anche quei processi operativi connessi all'attività di pianificazione e produzione, che rientrano nell'ambito del ciclo passivo, del ciclo attivo, della logistica e dei costi.

Principali soluzioni e funzionalità:

Progettazione Prodotto e Processo:

Funzionalità per la Definizione e Gestione di Dati di Prodotto e Processo (Item Master, Distinte Basi, Cicli di Produzione), Schede Tecniche di Prodotto e Processo, Varianti di Prodotto, sia a livello di Scelta di Opzioni che di Definizione Parametrica delle sue caratteristiche.

Consente inoltre la Parametrizzazione delle Distinte Basi e dei Cicli di Produzione, attraverso Regole/Formule definibili dall’Utente, la possibilità di effettuare Revisioni del Prodotto, con Storicizzazione degli Eventi di Modifica e di allegare file (Disegni, Foto, Documenti, Filmati, etc) a qualunque entità gestita (Articolo, Ciclo, Operazione, etc..)

Schermata J-Flex 4.U OPM Scheda tecnica articolo


Configuratore di prodotto e commerciale (FLEX PSC):
Permette di configurare i prodotti su uno o più livelli, valorizzandoli in termini di costo e/o prezzo e di generare le distinte basi e i cicli. Svolge quindi sia la funzione di configuratore tecnico per lo sviluppo di articoli, distinte basi e cicli, che quella di configuratore commerciale, per la definizione delle opzioni e/o delle caratteristiche di prodotto e la relativa valorizzazione. Si integra in modo nativo da un lato con le funzioni di Progettazione e, dall’altro, con le Vendite per l’emissione delle Offerte. Può anche essere installato come soluzione stand-alone integrabile con l’ERP aziendale. Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata (Product & Sales Configurator).


Vendite:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo attivo, quali:

  • Offerte, con gestione del relativo iter (scadenza, modifica, rifiuto, accettazione), integrato con il Configuratore Tecnico/Commerciale
  • Order Entry (registrazione ordine di vendita
  • Ordini Aperti (programmi ordini / ritiri da inviare ai fornitori)
  • Listini di vendita
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Previsioni di Vendita
  • Piano di soddisfazione della domanda (Order Fulfillment), integrato con FLEX APS
  • Piani di Spedizione a Cliente (integrati con FLEX WMS)
  • Spedizione a Clienti e Resi
  • Fatturazione

Schermata J-Flex 4.U OPM cruscotto vendite


Acquisti:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo passivo, quali:

  • Richieste di Acquisto (da MRP o Interattive)
  • Richieste di Offerta di Acquisto
  • Ordini a Fornitore
  • Ordini Aperti
  • Listini di Acquisto
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Ricevimento (integrato con FLEX WMS e TQM)
  • Controllo Fatture Fornitori

Conto Lavoro:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto del Conto Lavoro, in modo completamento integrato con le funzionalità di Planning ed Execution di FLEX APS e MES. Tra queste vi è:

  • Gestione dei Magazzini c/o Terzisti,
  • Invio Materiale a Terzista su Ordine o in Conto Deposito,
  • Conto Lavoro su Codici o di Fase per l’invio/ricevimento di WIP (senza necessità di cambio codice),
  • Richieste di Conto Lavoro, provenienti dal Planning (es: Make / Buy) o dalla Gestione Ordini di Produzione del MES.

Gestisce inoltre gli Ordini di Conto Lavoro Automatici, per i terzisti ricorrenti, i Listini di Conto Lavoro e i Piani di Spedizione in Conto Lavoro (integrati con Flex WMS), oltre alla Spedizione e Ricevimento Materiali/WIP a/da Terzista  (integrati con Flex WMS e TQM).

Permette il Controllo Fatture Fornitori e, attraverso le funzioni di Planning di Flex APS, la pianificazione dei Carichi di Lavoro dei Terzisti.

Le funzionalità sono integrate in modo nativo con le applicazioni di gestione dei Terzisti via Web previsti da FLEX SCC (Supply Chain Collaboration).


Costo del Prodotto:
Realizza la gestione dei Costi Preventivi del Prodotto, utilizzando le strutture delle Distinte Basi e dei Cicli e i dati relativi ai Costi Orari dei Centri di Costo e ai Costi di Acquisto dei Materiali e delle Lavorazioni Esterne:

  • Gestione di vari Tipi di Costo (Standard, Corrente, Attuale, ..)
  • Costo dei Prodotti Suddivisi per Componenti di Costo (Lavorazione, Attrezzaggio, etc..) e Sotto Componenti definibili dall’Utente (es: Energia, Ammortamenti, etc..)
  • Costi Diretti e Indiretti
  • Simulazione Costi (da Modifica dei Valori di Input) e Confronti
  • Scheda Costo, storicizzabile con tutti i dati utilizzati (Distinta, Rate Orari, etc..)

Magazzino:
Realizza la gestione del Magazzino dal Punto di Vista della Movimentazione, delle Giacenze e della Valorizzazione, attraverso:

  • Magazzini Interni/Esterni, Visibili o Meno dall’MRP
  • Movimentazione Automatica da Documenti/Ordini o Manuale
  • Gestione Lotti
  • Gestione Inventario
  • Valorizzazione Movimenti Real Time e/o Batch
  • Valorizzazione e Storicizzazione Giacenze con Vari Criteri (LIFO, FIFO, Medio, Ultimo, Standard, etc...)
  • Adempimenti Fiscali
  • Analisi (ABC, Rotazione, etc..)

Le funzionalità standard del Modulo Magazzino si possono estendere in modo nativo attraverso l'attivazione del prodotto FLEX WMS (Warehouse Management System)


Altre Funzionalità:

  • Gestione Multi-Azienda e Multi-Stabilimento
  • Gestione Multi-Valuta
  • Gestione Multi-Lingua
  • Tools per la Gestione e Personalizzazione delle Applicazioni comune alle altre componenti della Suite FLEX (per approfondimenti)

 

 

La soluzione di "Operations Management" (OPM) di FLEX, completa ed estende, sulla stessa piattaforma applicativa, le soluzioni di pianificazione e MES,

inglobando al proprio interno anche quei processi operativi connessi all'attività di pianificazione e produzione, che rientrano nell'ambito del ciclo passivo, del ciclo attivo, della logistica e dei costi.

Principali soluzioni e funzionalità:

Progettazione Prodotto e Processo:

Funzionalità per la Definizione e Gestione di Dati di Prodotto e Processo (Item Master, Distinte Basi, Cicli di Produzione), Schede Tecniche di Prodotto e Processo, Varianti di Prodotto, sia a livello di Scelta di Opzioni che di Definizione Parametrica delle sue caratteristiche.

Consente inoltre la Parametrizzazione delle Distinte Basi e dei Cicli di Produzione, attraverso Regole/Formule definibili dall’Utente, la possibilità di effettuare Revisioni del Prodotto, con Storicizzazione degli Eventi di Modifica e di allegare file (Disegni, Foto, Documenti, Filmati, etc) a qualunque entità gestita (Articolo, Ciclo, Operazione, etc..)

Schermata J-Flex 4.U OPM Scheda tecnica articolo


Configuratore di prodotto e commerciale (FLEX PSC):
Permette di configurare i prodotti su uno o più livelli, valorizzandoli in termini di costo e/o prezzo e di generare le distinte basi e i cicli. Svolge quindi sia la funzione di configuratore tecnico per lo sviluppo di articoli, distinte basi e cicli, che quella di configuratore commerciale, per la definizione delle opzioni e/o delle caratteristiche di prodotto e la relativa valorizzazione. Si integra in modo nativo da un lato con le funzioni di Progettazione e, dall’altro, con le Vendite per l’emissione delle Offerte. Può anche essere installato come soluzione stand-alone integrabile con l’ERP aziendale. Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata (Product & Sales Configurator).


Vendite:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo attivo, quali:

  • Offerte, con gestione del relativo iter (scadenza, modifica, rifiuto, accettazione), integrato con il Configuratore Tecnico/Commerciale
  • Order Entry (registrazione ordine di vendita
  • Ordini Aperti (programmi ordini / ritiri da inviare ai fornitori)
  • Listini di vendita
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Previsioni di Vendita
  • Piano di soddisfazione della domanda (Order Fulfillment), integrato con FLEX APS
  • Piani di Spedizione a Cliente (integrati con FLEX WMS)
  • Spedizione a Clienti e Resi
  • Fatturazione

Schermata J-Flex 4.U OPM cruscotto vendite


Acquisti:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo passivo, quali:

  • Richieste di Acquisto (da MRP o Interattive)
  • Richieste di Offerta di Acquisto
  • Ordini a Fornitore
  • Ordini Aperti
  • Listini di Acquisto
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Ricevimento (integrato con FLEX WMS e TQM)
  • Controllo Fatture Fornitori

Conto Lavoro:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto del Conto Lavoro, in modo completamento integrato con le funzionalità di Planning ed Execution di FLEX APS e MES. Tra queste vi è:

  • Gestione dei Magazzini c/o Terzisti,
  • Invio Materiale a Terzista su Ordine o in Conto Deposito,
  • Conto Lavoro su Codici o di Fase per l’invio/ricevimento di WIP (senza necessità di cambio codice),
  • Richieste di Conto Lavoro, provenienti dal Planning (es: Make / Buy) o dalla Gestione Ordini di Produzione del MES.

Gestisce inoltre gli Ordini di Conto Lavoro Automatici, per i terzisti ricorrenti, i Listini di Conto Lavoro e i Piani di Spedizione in Conto Lavoro (integrati con Flex WMS), oltre alla Spedizione e Ricevimento Materiali/WIP a/da Terzista  (integrati con Flex WMS e TQM).

Permette il Controllo Fatture Fornitori e, attraverso le funzioni di Planning di Flex APS, la pianificazione dei Carichi di Lavoro dei Terzisti.

Le funzionalità sono integrate in modo nativo con le applicazioni di gestione dei Terzisti via Web previsti da FLEX SCC (Supply Chain Collaboration).


Costo del Prodotto:
Realizza la gestione dei Costi Preventivi del Prodotto, utilizzando le strutture delle Distinte Basi e dei Cicli e i dati relativi ai Costi Orari dei Centri di Costo e ai Costi di Acquisto dei Materiali e delle Lavorazioni Esterne:

  • Gestione di vari Tipi di Costo (Standard, Corrente, Attuale, ..)
  • Costo dei Prodotti Suddivisi per Componenti di Costo (Lavorazione, Attrezzaggio, etc..) e Sotto Componenti definibili dall’Utente (es: Energia, Ammortamenti, etc..)
  • Costi Diretti e Indiretti
  • Simulazione Costi (da Modifica dei Valori di Input) e Confronti
  • Scheda Costo, storicizzabile con tutti i dati utilizzati (Distinta, Rate Orari, etc..)

Magazzino:
Realizza la gestione del Magazzino dal Punto di Vista della Movimentazione, delle Giacenze e della Valorizzazione, attraverso:

  • Magazzini Interni/Esterni, Visibili o Meno dall’MRP
  • Movimentazione Automatica da Documenti/Ordini o Manuale
  • Gestione Lotti
  • Gestione Inventario
  • Valorizzazione Movimenti Real Time e/o Batch
  • Valorizzazione e Storicizzazione Giacenze con Vari Criteri (LIFO, FIFO, Medio, Ultimo, Standard, etc...)
  • Adempimenti Fiscali
  • Analisi (ABC, Rotazione, etc..)

Le funzionalità standard del Modulo Magazzino si possono estendere in modo nativo attraverso l'attivazione del prodotto FLEX WMS (Warehouse Management System)


Altre Funzionalità:

  • Gestione Multi-Azienda e Multi-Stabilimento
  • Gestione Multi-Valuta
  • Gestione Multi-Lingua
  • Tools per la Gestione e Personalizzazione delle Applicazioni comune alle altre componenti della Suite FLEX (per approfondimenti)

 

 

La soluzione di "Operations Management" (OPM) di FLEX, completa ed estende, sulla stessa piattaforma applicativa, le soluzioni di pianificazione e MES,

inglobando al proprio interno anche quei processi operativi connessi all'attività di pianificazione e produzione, che rientrano nell'ambito del ciclo passivo, del ciclo attivo, della logistica e dei costi.

Principali soluzioni e funzionalità:

Progettazione Prodotto e Processo:

Funzionalità per la Definizione e Gestione di Dati di Prodotto e Processo (Item Master, Distinte Basi, Cicli di Produzione), Schede Tecniche di Prodotto e Processo, Varianti di Prodotto, sia a livello di Scelta di Opzioni che di Definizione Parametrica delle sue caratteristiche.

Consente inoltre la Parametrizzazione delle Distinte Basi e dei Cicli di Produzione, attraverso Regole/Formule definibili dall’Utente, la possibilità di effettuare Revisioni del Prodotto, con Storicizzazione degli Eventi di Modifica e di allegare file (Disegni, Foto, Documenti, Filmati, etc) a qualunque entità gestita (Articolo, Ciclo, Operazione, etc..)

Schermata J-Flex 4.U OPM Scheda tecnica articolo


Configuratore di prodotto e commerciale (FLEX PSC):
Permette di configurare i prodotti su uno o più livelli, valorizzandoli in termini di costo e/o prezzo e di generare le distinte basi e i cicli. Svolge quindi sia la funzione di configuratore tecnico per lo sviluppo di articoli, distinte basi e cicli, che quella di configuratore commerciale, per la definizione delle opzioni e/o delle caratteristiche di prodotto e la relativa valorizzazione. Si integra in modo nativo da un lato con le funzioni di Progettazione e, dall’altro, con le Vendite per l’emissione delle Offerte. Può anche essere installato come soluzione stand-alone integrabile con l’ERP aziendale. Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata (Product & Sales Configurator).


Vendite:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo attivo, quali:

  • Offerte, con gestione del relativo iter (scadenza, modifica, rifiuto, accettazione), integrato con il Configuratore Tecnico/Commerciale
  • Order Entry (registrazione ordine di vendita
  • Ordini Aperti (programmi ordini / ritiri da inviare ai fornitori)
  • Listini di vendita
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Previsioni di Vendita
  • Piano di soddisfazione della domanda (Order Fulfillment), integrato con FLEX APS
  • Piani di Spedizione a Cliente (integrati con FLEX WMS)
  • Spedizione a Clienti e Resi
  • Fatturazione

Schermata J-Flex 4.U OPM cruscotto vendite


Acquisti:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo passivo, quali:

  • Richieste di Acquisto (da MRP o Interattive)
  • Richieste di Offerta di Acquisto
  • Ordini a Fornitore
  • Ordini Aperti
  • Listini di Acquisto
  • Ordini Intergruppo (in caso di installazione Multi Aziendale)
  • Ricevimento (integrato con FLEX WMS e TQM)
  • Controllo Fatture Fornitori

Conto Lavoro:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto del Conto Lavoro, in modo completamento integrato con le funzionalità di Planning ed Execution di FLEX APS e MES. Tra queste vi è:

  • Gestione dei Magazzini c/o Terzisti,
  • Invio Materiale a Terzista su Ordine o in Conto Deposito,
  • Conto Lavoro su Codici o di Fase per l’invio/ricevimento di WIP (senza necessità di cambio codice),
  • Richieste di Conto Lavoro, provenienti dal Planning (es: Make / Buy) o dalla Gestione Ordini di Produzione del MES.

Gestisce inoltre gli Ordini di Conto Lavoro Automatici, per i terzisti ricorrenti, i Listini di Conto Lavoro e i Piani di Spedizione in Conto Lavoro (integrati con Flex WMS), oltre alla Spedizione e Ricevimento Materiali/WIP a/da Terzista  (integrati con Flex WMS e TQM).

Permette il Controllo Fatture Fornitori e, attraverso le funzioni di Planning di Flex APS, la pianificazione dei Carichi di Lavoro dei Terzisti.

Le funzionalità sono integrate in modo nativo con le applicazioni di gestione dei Terzisti via Web previsti da FLEX SCC (Supply Chain Collaboration).


Costo del Prodotto:
Realizza la gestione dei Costi Preventivi del Prodotto, utilizzando le strutture delle Distinte Basi e dei Cicli e i dati relativi ai Costi Orari dei Centri di Costo e ai Costi di Acquisto dei Materiali e delle Lavorazioni Esterne:

  • Gestione di vari Tipi di Costo (Standard, Corrente, Attuale, ..)
  • Costo dei Prodotti Suddivisi per Componenti di Costo (Lavorazione, Attrezzaggio, etc..) e Sotto Componenti definibili dall’Utente (es: Energia, Ammortamenti, etc..)
  • Costi Diretti e Indiretti
  • Simulazione Costi (da Modifica dei Valori di Input) e Confronti
  • Scheda Costo, storicizzabile con tutti i dati utilizzati (Distinta, Rate Orari, etc..)

Magazzino:
Realizza la gestione del Magazzino dal Punto di Vista della Movimentazione, delle Giacenze e della Valorizzazione, attraverso:

  • Magazzini Interni/Esterni, Visibili o Meno dall’MRP
  • Movimentazione Automatica da Documenti/Ordini o Manuale
  • Gestione Lotti
  • Gestione Inventario
  • Valorizzazione Movimenti Real Time e/o Batch
  • Valorizzazione e Storicizzazione Giacenze con Vari Criteri (LIFO, FIFO, Medio, Ultimo, Standard, etc...)
  • Adempimenti Fiscali
  • Analisi (ABC, Rotazione, etc..)

Le funzionalità standard del Modulo Magazzino si possono estendere in modo nativo attraverso l'attivazione del prodotto FLEX WMS (Warehouse Management System)


Altre Funzionalità:

  • Gestione Multi-Azienda e Multi-Stabilimento
  • Gestione Multi-Valuta
  • Gestione Multi-Lingua
  • Tools per la Gestione e Personalizzazione delle Applicazioni comune alle altre componenti della Suite FLEX (per approfondimenti)

 

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >