Per dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le soluzioni verticali J-Flex Process APS e MES che nascono per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).
Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.
La soluzione J-Flex Process APS permette di pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
La soluzione J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:
Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.
Per dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le soluzioni verticali J-Flex Process APS e MES che nascono per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).
Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.
La soluzione J-Flex Process APS permette di pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
La soluzione J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:
Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.
Per dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le soluzioni verticali J-Flex Process APS e MES che nascono per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).
Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.
La soluzione J-Flex Process APS permette di pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
La soluzione J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:
Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.
Per dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le soluzioni verticali J-Flex Process APS e MES che nascono per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).
Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.
La soluzione J-Flex Process APS permette di pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
La soluzione J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:
Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.
Per dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le soluzioni verticali J-Flex Process APS e MES che nascono per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).
Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.
La soluzione J-Flex Process APS permette di pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
La soluzione J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:
Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy