È con grande orgoglio che annunciamo la presenza della nostra Azienda tra i protagonisti del testo "La Tresemane - Motore economico del Friuli", scritto da Giorgio Dri, Edi Sommariva, Roberto Vicario e Paolo Zaramella ed edito da Chiandetti Group.
Una storia lunga una strada, potremmo dire, all'interno del quale viene descritta la storia passata e le prospettive future del Distretto "Tresemane".
Siamo stati parte strategica fin dai primi passi e siamo certi di poter continuare a contribuire significativamente a questo territorio, che ha contribuito a plasmare ciò che siamo oggi. Le parole del nostro Presidente, Fabio Pettarin, sono presenti in questo libro, testimoniando il nostro impegno e la nostra dedizione alla crescita e al progresso del territorio
Tecnest Academy si prepara alla presentazione del suo nuovo calendario 2024 dedicato alla formazione avanzata. Grazie al contributo di docenti e consulenti esperti, Academy offrirà percorsi formativi accademici, teorici e pratici, in ambito Supply Chain e sull'intero mondo Flex.
Ogni corso sarà corredato da esame finale e attestato di partecipazione.
Sviluppare nuove competenze, rimanere aggiornati sui progressi tecnologici e informatici è oggi fondamentale per comprendere al meglio l'ecosistema digitale del mondo manufacturing.
Saranno tre le masterclass proposte che si articoleranno in corsi pratici e teorici tutti fruibili da remoto.
Comprendere sfruttare a pieno le potenzialità di un software avanzato per la pianificazione della produzione è oggi più fondamentale che mai per rispondere alle sfide di un mercato in costante fluttuazione. Un mercato dove la consegna puntuale al cliente finale, il livello di servizio ed una corretta ottimizzazione delle risorse fanno la differenza sulla parola competitività. Nell'ambito di questa masterclass, articolata su due colonne portanti del mondo APS (Master Planning e Detailed Planning) punteremo i riflettori sull'accademia e sulla pratica, in un trade off di competenze che andranno dalla teoria dei vincoli, ad una corretta pianificazione delle commesse partendo da fabbisogni indipendenti non sempre disponibili.
*Durate e date potrebbero subire variazioni
Un MES è indispensabile per stimolare prestazioni ottimali in un ambiente manifatturiero così competitivo e in rapida evoluzione come quello odierno. Con le mutazioni di mercato e l’innovazione tecnologica, le esigenze della fabbrica si sono ampliate nel tempo. E’ nato quindi il nuovo concetto di MOM: un sistema che collega la fabbrica al sistema gestionale aziendale, per via diretta, per dare la totale visibilità sui processi produttivi. Connettere Planning and Execution e quindi anche tutto ciò che è tracciabilità, qualità e manutenzione, significa quindi conciliare testa e cuore della fabbrica. L’obiettivo? Creare un vero e proprio strumento manageriale per potenziare le decisioni strategiche aziendale.
*Durate e date potrebbero subire variazioni
Conoscere, integrare ed ottimizzare non è oramai più sufficiente per guidare le aziende verso nuovi orizzonti di competetitività. In un oceano di dati sempre più multidimensionali la Business Intelligence si fa timone di un nuovo modo di orientarsi all’interno di tutti i processi aziendali, mettendo a sistema tutte le aree con un unico obiettivo: rendere visibili i prossimi passi verso i propri obiettivi di business.
La crescita inarrestabile del Gruppo Falconeri prosegue, orientata verso un futuro all'insegna dell'innovazione e della costante digitalizzazione.
In questo contesto di crescita, i plant biellesi Dorama Filatura Cardata S.r.l. e Pettinatura Effeci S.r.l., appartenenti al gruppo Falconeri, hanno scelto di adottare la completa soluzione FLEX per una gestione ottimizzata e multi-company del processo di filatura.
Questi due stabilimenti lavorano in perfetta sinergia sul delicato processo di filatura, partendo dalla lavorazione del pregiato fiocco di cashmere grezzo per trasformarlo poi, mediante un'abile manifattura, in filato di altissima qualità. Tale filato viene quindi consegnato alla capogruppo Falconeri o ai suoi fornitori esterni.
Questo ambizioso progetto è in continua evoluzione, sviluppandosi di pari passo con la crescita dell'azienda.
L'eccellenza e la collaborazione tra i vari attori coinvolti confermano il successo di Falconeri nel rimanere all'avanguardia nell'industria tessile, abbracciando le più avanzate tecnologie e pratiche operative.
La nostra storia inizia 35 anni fa con un gruppo di appassionati informatici nel cuore del Friuli. Oggi, siamo orgogliosi di essere riconosciuti come un punto di riferimento nel settore dell'informatica e consulenza per il mondo manifatturiero italiano. Per il futuro sappiamo che continueremo a scrivere, assieme ai nostri clienti e ai nostri partner, i capitoli futuri di questa avventura, offrendo sempre soluzioni all'avanguardia per il settore che amiamo.
Il nostro Presidente Fabio Pettarin celebra la nostra storia di perseveranza e dedizione in questo articolo pubblicato per La Repubblica di Milano.
Siamo entusiasti di annunciare l'inizio del nostro Master in People Management, uno stimolante percorso formativo che coinvolge Tecnest Srl e SCS Consulting.
Attraverso questo programma, ci immergeremo nei valori guida e nelle migliori pratiche che caratterizzano un eccellente People Manager.
L’obiettivo principale è coltivare talenti e persone all'interno dell’azienda, creando un ambiente di lavoro positivo e proattivo in cui ciascun individuo possa prosperare. Crediamo fermamente che una cultura aziendale sana sia la chiave del successo.
Il percorso di formazione parte da solide basi, concentrandosi sui valori e modelli di leadership esemplari. Inoltre, metteremo l'accento sull'efficacia relazionale e sull'interfunzionalità, riconoscendo l'importanza di collaborare in modo sinergico tra le diverse unità aziendali. Questo ci aiuterà a sviluppare un approccio olistico e integrato nella gestione delle risorse umane.
Fondamentale è soprattutto l’elaborazione di un "WHY" comune e condiviso sia dall'azienda nel suo complesso che dai 12 manager, ognuno responsabile di un'area operativa specifica.
Siamo sicuri che il risultato di questo Master vi sorprenderà come ha sorpreso noi. Le competenze e la consapevolezza acquisita saranno strumenti potenti per migliorare le nostre capacità di gestione, rendendoci manager migliori e apportando un cambiamento reale in Azienda.
Non vediamo l'ora di condividere con voi i successi che otterremo attraverso questo percorso di crescita.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy