Per una pianificazione delle commesse ad “alta performance”: il progetto FLEX di Tecnest con Takler S.r.l.

  • 04-09-2023
Takler S.r.l., azienda specializzata nella produzione di profili in alluminio per i mezzi Truck & Trailer e per il settore edilizio, ha abbracciato la trasformazione digitale con l’implementazione di FLEX APS, MES e Industry 4.0 per il proprio stabilimento di Jesce (MT).
 
La rapida crescita di Takler S.r.l., che si presenta al mercato in logica produttiva Make To Stock e Make to Order, ha portato a sfide nella pianificazione delle commesse, richiedendo una produzione sostenuta a massima capacità produttiva, nonché un completo monitoraggio delle attività in tempo reale per massimizzare la redditività delle commesse lotto.
 
Grazie alla soluzione FLEX, Takler S.r.l. potrà:
  • Avere visione in real-time della produzione, grazie ai cruscotti dinamici disponibili con FLEX-MES,
  • Programmare le risorse in modo efficiente, sfruttando la completa capacità delle macchine,
  • Massimizzare la redditività delle commesse,
  • Interconnettere, in logica Industry 4.0, oltre 16 macchine produttive.

Per una pianificazione delle commesse ad “alta performance”: il progetto FLEX di Tecnest con Takler S.r.l.

  • 04-09-2023
Takler S.r.l., azienda specializzata nella produzione di profili in alluminio per i mezzi Truck & Trailer e per il settore edilizio, ha abbracciato la trasformazione digitale con l’implementazione di FLEX APS, MES e Industry 4.0 per il proprio stabilimento di Jesce (MT).
 
La rapida crescita di Takler S.r.l., che si presenta al mercato in logica produttiva Make To Stock e Make to Order, ha portato a sfide nella pianificazione delle commesse, richiedendo una produzione sostenuta a massima capacità produttiva, nonché un completo monitoraggio delle attività in tempo reale per massimizzare la redditività delle commesse lotto.
 
Grazie alla soluzione FLEX, Takler S.r.l. potrà:
  • Avere visione in real-time della produzione, grazie ai cruscotti dinamici disponibili con FLEX-MES,
  • Programmare le risorse in modo efficiente, sfruttando la completa capacità delle macchine,
  • Massimizzare la redditività delle commesse,
  • Interconnettere, in logica Industry 4.0, oltre 16 macchine produttive.

Tracciabilità dei processi e completo controllo e visibilità sulla produzione: Reagens S.p.A. sceglie l’intera suite FLEX-APS e MES

  • 28-08-2023
Reagens S.p.A., azienda leader nel settore chimico e protagonista globale nella produzione di additivi per il PVC e altri polimeri, sceglie l’intera soluzione FLEX per il proprio stabilimento di San Giorgio di Piano (BO).
 
Con una presenza estesa in tutto il mondo, operando attraverso cinque stabilimenti, Reagens S.p.A. si trova ad affrontare le sfide tipiche del settore chimico, come la gestione della tracciabilità dei materiali e del magazzino. L’obiettivo del progetto è quello di ottimizzare la produzione delle linee, migliorando ulteriormente la gestione produttiva al fine di mantenerne la competitività.
 
Per mezzo della soluzione FLEX, Reagens S.p.A. potrà:
  • Ottimizzare la pianificazione in modo efficiente, migliorando la produttività complessiva,
  • Gestire la tracciabilità dei materiali e dei processi garantendone la conformità,
  • Acquisire un maggiore controllo sui macchinari, per la completa gestione delle linee produttive.

 

Tracciabilità dei processi e completo controllo e visibilità sulla produzione: Reagens S.p.A. sceglie l’intera suite FLEX-APS e MES

  • 28-08-2023
Reagens S.p.A., azienda leader nel settore chimico e protagonista globale nella produzione di additivi per il PVC e altri polimeri, sceglie l’intera soluzione FLEX per il proprio stabilimento di San Giorgio di Piano (BO).
 
Con una presenza estesa in tutto il mondo, operando attraverso cinque stabilimenti, Reagens S.p.A. si trova ad affrontare le sfide tipiche del settore chimico, come la gestione della tracciabilità dei materiali e del magazzino. L’obiettivo del progetto è quello di ottimizzare la produzione delle linee, migliorando ulteriormente la gestione produttiva al fine di mantenerne la competitività.
 
Per mezzo della soluzione FLEX, Reagens S.p.A. potrà:
  • Ottimizzare la pianificazione in modo efficiente, migliorando la produttività complessiva,
  • Gestire la tracciabilità dei materiali e dei processi garantendone la conformità,
  • Acquisire un maggiore controllo sui macchinari, per la completa gestione delle linee produttive.

 

Chiusura estiva 2023!

  • 04-08-2023
La squadra di Tecnest si prende una pausa estiva dal 07 al 18 agosto.
 
Torniamo lunedì 21 agosto con tantissime novità nel cassetto.
 
Nel frattempo, auguriamo a tutti buone vacanze!
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >