Trelleborg Wheel Systems e Tecnest raccontano il progetto di pianificazione della produzione in una global Supply chain

04.06.2019 Video intervista, Fabbrica Futuro

Trelleborg Wheel Systems è la divisione del Gruppo Trelleborg specializzata nella produzione di pneumatici e ruote complete per macchine agricole e forestali, per carrelli elevatori e altre attrezzature per la movimentazione di materiali, per veicoli da costruzione, motocicli, biciclette e altri segmenti speciali.

Negli ultimi anni l'azienda è cresciuta anche grazie all'acquisizione di diverse società nel mondo e oggi conta 15 stabilimenti e più di 50 centri distributivi a livello globale. Per questo motivo aveva l'esigenza di tenere sotto controllo e ottimizzare i processi produttivi a livello globale per mantenere un elevato livello di efficienza e di servizio al cliente finale.

Da questa esigenza nasce il progetto di Advanced Planning & Scheduling realizzato da Tecnest: attraverso un simulatore dei processi di fabbrica dei diversi siti produttivi a livello globale, il software FLEX APS permette alla pianificazione centrale di Trelleborg Wheel Systems di valutare in ottica preventiva il programma di produzione di ciascun sito in funzione degli obiettivi di vendita, calcolandone la fattibilità e ottimizzando l'impegno di risorse, le sequenze e cadenze produttive. In questo modo la produzione viene gestita sulla base di obiettivi già ottimizzati e fattibili, migliorando il livello di servizio al cliente e l'efficienza dei processi.

Nella video-intervista realizzata a Fabbrica Futuro Bologna 2019, Paolo Fontanot, product manager di Tecnest e Filippo Setteceli, Vice Presidente Supply Chain & Quality di Trelleborg Wheel Systems, raccontano obiettivi e risultati del progetto che ha coinvolto le due aziende e che ha permesso a Trelleborg Wheel Systems di allineare i tre layer organizzativi (Supply Chain, Commercial Offices e Manufacturing) e di gestire realtà produttive e organizzative molto diverse.

Guarda il case history qui

 

Ecco la video intervista ai relatori:

Trelleborg Wheel Systems e Tecnest raccontano il progetto di pianificazione della produzione in una global Supply chain

04.06.2019 Video intervista, Fabbrica Futuro

Trelleborg Wheel Systems è la divisione del Gruppo Trelleborg specializzata nella produzione di pneumatici e ruote complete per macchine agricole e forestali, per carrelli elevatori e altre attrezzature per la movimentazione di materiali, per veicoli da costruzione, motocicli, biciclette e altri segmenti speciali.

Negli ultimi anni l'azienda è cresciuta anche grazie all'acquisizione di diverse società nel mondo e oggi conta 15 stabilimenti e più di 50 centri distributivi a livello globale. Per questo motivo aveva l'esigenza di tenere sotto controllo e ottimizzare i processi produttivi a livello globale per mantenere un elevato livello di efficienza e di servizio al cliente finale.

Da questa esigenza nasce il progetto di Advanced Planning & Scheduling realizzato da Tecnest: attraverso un simulatore dei processi di fabbrica dei diversi siti produttivi a livello globale, il software FLEX APS permette alla pianificazione centrale di Trelleborg Wheel Systems di valutare in ottica preventiva il programma di produzione di ciascun sito in funzione degli obiettivi di vendita, calcolandone la fattibilità e ottimizzando l'impegno di risorse, le sequenze e cadenze produttive. In questo modo la produzione viene gestita sulla base di obiettivi già ottimizzati e fattibili, migliorando il livello di servizio al cliente e l'efficienza dei processi.

Nella video-intervista realizzata a Fabbrica Futuro Bologna 2019, Paolo Fontanot, product manager di Tecnest e Filippo Setteceli, Vice Presidente Supply Chain & Quality di Trelleborg Wheel Systems, raccontano obiettivi e risultati del progetto che ha coinvolto le due aziende e che ha permesso a Trelleborg Wheel Systems di allineare i tre layer organizzativi (Supply Chain, Commercial Offices e Manufacturing) e di gestire realtà produttive e organizzative molto diverse.

Guarda il case history qui

 

Ecco la video intervista ai relatori:

Tecnest e Sangoi insieme per la fabbrica 4.0

  • 04-06-2019

Giovedì 6 giugno alle ore 21.00 su Telefriuli, l'emittente televisiva del Friuli Venezia Giulia, andrà in onda la puntata di Friuleconomy dedicata al progetto per la fabbrica 4.0 realizzato da Tecnest in Sangoi Spa, azienda di Tarcento (UD) specializzata da oltre 45 anni nella produzione di nastri e lamiere, prodotti piani in acciaio con diversi formati, sia standard che personalizzati.

Gli amministratori e i responsabili aziendali di Sangoi e di Tecnest, intervistati da Massimo De Liva, hanno presentato caratteristiche e benefici del progetto di digitalizzazione delle operations aziendali: dal controllo dei costi alla pianificazione della produzione, dalla pianificazione degli acquisti alla gestione e controllo del processo produttivo in fabbrica, dalla gestione delle spedizioni alla qualità e alla supply chain collaboration.

Un esempio concreto di digitalizzazione della fabbrica e di come una storica realtà manifatturiera del territorio ha potuto migliorare i propri processi organizzativi e ottenere benefici concreti in termini di produttività e servizio al cliente finale.

Per seguire in diretta lo speciale:

TV: canale 11 e 511 HD del digitale terrestre

Diretta streaming: www.telefriuli.it/streaming.aspx

 

 

 

Qui sotto il video con il servizio completo andato in onda il 6 giugno 2019 su Telefriuli:

 

Tecnest e Sangoi insieme per la fabbrica 4.0

  • 04-06-2019

Giovedì 6 giugno alle ore 21.00 su Telefriuli, l'emittente televisiva del Friuli Venezia Giulia, andrà in onda la puntata di Friuleconomy dedicata al progetto per la fabbrica 4.0 realizzato da Tecnest in Sangoi Spa, azienda di Tarcento (UD) specializzata da oltre 45 anni nella produzione di nastri e lamiere, prodotti piani in acciaio con diversi formati, sia standard che personalizzati.

Gli amministratori e i responsabili aziendali di Sangoi e di Tecnest, intervistati da Massimo De Liva, hanno presentato caratteristiche e benefici del progetto di digitalizzazione delle operations aziendali: dal controllo dei costi alla pianificazione della produzione, dalla pianificazione degli acquisti alla gestione e controllo del processo produttivo in fabbrica, dalla gestione delle spedizioni alla qualità e alla supply chain collaboration.

Un esempio concreto di digitalizzazione della fabbrica e di come una storica realtà manifatturiera del territorio ha potuto migliorare i propri processi organizzativi e ottenere benefici concreti in termini di produttività e servizio al cliente finale.

Per seguire in diretta lo speciale:

TV: canale 11 e 511 HD del digitale terrestre

Diretta streaming: www.telefriuli.it/streaming.aspx

 

 

 

Qui sotto il video con il servizio completo andato in onda il 6 giugno 2019 su Telefriuli:

 

Tecnest e Sangoi insieme per la fabbrica 4.0

  • 04-06-2019

Giovedì 6 giugno alle ore 21.00 su Telefriuli, l'emittente televisiva del Friuli Venezia Giulia, andrà in onda la puntata di Friuleconomy dedicata al progetto per la fabbrica 4.0 realizzato da Tecnest in Sangoi Spa, azienda di Tarcento (UD) specializzata da oltre 45 anni nella produzione di nastri e lamiere, prodotti piani in acciaio con diversi formati, sia standard che personalizzati.

Gli amministratori e i responsabili aziendali di Sangoi e di Tecnest, intervistati da Massimo De Liva, hanno presentato caratteristiche e benefici del progetto di digitalizzazione delle operations aziendali: dal controllo dei costi alla pianificazione della produzione, dalla pianificazione degli acquisti alla gestione e controllo del processo produttivo in fabbrica, dalla gestione delle spedizioni alla qualità e alla supply chain collaboration.

Un esempio concreto di digitalizzazione della fabbrica e di come una storica realtà manifatturiera del territorio ha potuto migliorare i propri processi organizzativi e ottenere benefici concreti in termini di produttività e servizio al cliente finale.

Per seguire in diretta lo speciale:

TV: canale 11 e 511 HD del digitale terrestre

Diretta streaming: www.telefriuli.it/streaming.aspx

 

 

 

Qui sotto il video con il servizio completo andato in onda il 6 giugno 2019 su Telefriuli:

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >