tutte le news inerenti i prodotti
tutte le news inerenti i prodotti
Un nuovo cliente ha scelto di affidarsi alla competenza di Tecnest e alle sue soluzioni per la gestione della produzione. Si tratta della L.M.G. (Lavorazioni Meccaniche Generali), azienda di Modena specializzata nel campo delle lavorazioni meccaniche, che ha scelto la soluzione J-Flex MES per il monitoraggio e la raccolta dati in produzione.
Anche la Perini Engraving, società di Lucca collegata al cliente Fabio Perini e specializzata nella produzione di rulli per la goffratura (impressione mediante disegni a rilievo) della carta, ha deciso di implementare la soluzione J-Flex APS per la schedulazione della produzione e J-Flex MES per il monitoraggio e controllo in fabbrica.
Akrapovic, azienda leader nella produzione di impianti di scarico da competizione per motocicli e autoveicoli dei più prestigiosi marchi al mondo (Honda, Yamaha, Ducati, Harley Davidson per le moto, Ferrari, Porsche, Mercedes, BMW per le auto), ha scelto J-Flex APS per la schedulazione della produzione presso il proprio stabilimento in Slovenia.
On the October issue of Woode, Bellotti, Tecnest customer working in the Wood industry, explains the main objectives, steps and benefits of the new J-Flex information system, implemented by Tecnest.
The article describes the different project's stages which included the implementation of the J-Flex Manufacturing Execution System (MES) for data collection and monitoring and, later, the set up of the Warehouse Management System (WMS), both synchronized in real-time one with each other.
In the future Bellotti will also introduce the APS (Advanced Planning and Scheduling) Module of the J-Flex suite.
The article highlights how, thanks to the J-Flex solution, Bellotti had the opportunity to improve its production process efficiency, by assuring an overview on the business processes and coordination among the different product divisions.
For more information on this project please read the article on the magazine"Woode" (available also in English).
Sul nuovo numero del magazine Woode, Bellotti, azienda specializzata nel settore del legno, racconta obiettivi, step e vantaggi del progetto di implementazione del nuovo sistema gestionale di produzione J-Flex di Tecnest.
In particolare l'articolo si sofferma sulle diverse fasi del progetto che ha visto, in primo luogo, l'introduzione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e il monitoraggio in produzione e, in seguito, l'implementazione di un sistema WMS (Warehouse Management System) per la gestione dei magazzini, sincronizzato in tempo reale con il MES.
Nell'immediato futuro il progetto prevede anche l'estensione del sistema alla soluzione di Pianificazione e schedulazione della produzione di J-Flex.
L'articolo evidenzia come, grazie alla soluzione J-Flex che costituisce un sistema informativo completo in grado di ottimizzare la produzione su un'unica piattaforma gestionale, Bellotti ha raggiunto il proprio obiettivo di miglioramento dell'efficienza dei processi produttivi attraverso un più attento monitoraggio e controllo dei processi di produzione, garantendo allo stesso tempo una visione globale dei processi e un coordinamento tra le diverse divisioni di prodotto.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo di Woode di Ottobre.
Isolanplast, based in Genoa and specialized in design and construction of moulds for precision components and relevant injection moulding, chose the J-Flex PWE solution (APS and MES) to manage its production planning, scheduling and control processes.
Isolanplast, azienda specializzata nello stampaggio di materie plastiche e nella costruzione di stampi in acciaio per lo stampaggio di articoli tecnici di precisione, ha scelto la soluzione J-Flex PWE (APS e MES) per la pianificazione, la programmazione e il controllo della produzione presso il proprio stabilimento di Genova.
Tecnest is pleased to welcome Fabio Perini Spa, as new customer.
Based in Lucca, Italy, Fabio Perini, is a leading producer of tissue converting machinery primarily for producing toilet rolls and kitchen towels.
Fabio Perini chose the J-Flex APS and MES solutions for production planning, scheduling and control in its production plant in Lucca.
La Fabio Perini S.p.A. is part of the Körber PaperLink (KPL) Group, a supplier of premium system solutions for the paper and tissue industry.
Tecnest dà il benvenuto al nuovo cliente Fabio Perini Spa, azienda costruttrice di macchinari per la trasformazione della carta principalmente per la produzione di rotoli igienici e asciugatutto.
Fabio Perini ha scelto le soluzioni APS e MES di J-Flex per la programmazione e schedulazione della produzione e la raccolta dati presso lo stabilimento di Lucca.
La Fabio Perini S.p.A. fa parte del Gruppo Körber PaperLink (KPL), specializzato nelle soluzioni di sistema per l'industria della carta e della carta tissue.
In October 2010 Tecnest successfully carried out the start-up of the JWS project (J-Flex Weighing System) in Colomer USA and Mexico (Jacksonville - USA and Queretaro - Mexico DF). In collaboration with the Colomer group Supply Chain Competence Center, the Colomer Group Template has been developed to describe all operations processes in the Colomer Group. This template will be implemented in the J-Flex system with a strong integration with SAP.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy