tutte le news inerenti i prodotti

Anche Persico sceglie J-Flex

  • 06-05-2013

Un altro importante nome dell'industria italiana entra a far parte del Tecnest Customer Network.

Si tratta di Persico S.p.A., azienda leader nella costruzione di stampi per i settori automotive, nautico e dello stampaggio rotazionale, che ha scelto la soluzione APS di J-Flex per la gestione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione presso lo stabilimento di Nembro (BG).

Fondata nel 1976 da Pierino Persico come modelleria del legno, la Persico Spa ha esteso in breve tempo la propria attività alla produzione di stampi in alluminio ed acciaio per i rivestimenti interni, gli isolamenti acustici e termici delle vetture e dei veicoli industriali mediante l’Automotive Division e alla costruzione di stampi rotazionali in alluminio mediante la Rotational Division, acquisendo in entrambi i settori una posizione di leader.

Attualmente la società ha ampliato la propria struttura con altre due divisioni: la Engineering Division, con l’obiettivo di creare automazioni complete, inizialmente per soddisfare il settore automobilistico, estesa poi anche al settore dello stampaggio rotazionale, e la Nautical Division per affiancare, seguire e realizzare progetti del settore nautico, partendo dal design fino alla realizzazione del prototipo.

Il progetto promosso dalla Direzione e affidato a Tecnest prevede l'implementazione del software J-Flex APS a copertura dei processi di pianificazione, programmazione e schedulazione delle attività di reparto con analisi dei materiali mancanti, con i seguenti obiettivi principali:

  • Migliorare il livello di servizio cliente elaborando immediatamente la promettibilità di ogni fabbisogno indipendente
  • Garantire al commerciale la possibilità di dare risposte affidabili ai propri clienti in tempi contenuti
  • Diminuire i tempi di consegna aumentando la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva
  • Permettere l’elaborazione di piani alternativi per supportare la presa di decisione
  • Aumentare la capacità di rispettare le date delle consegne cliente confermate, anche in presenza di distorsioni e problemi del piano
  • Ottenere un processo di produzione più snello e fluido, dimuinuendol’incidenza dei materiali mancanti al montaggio e alle lavorazioni.
  • Aumentare la produttività globale dell'azienda in termini di O.E.E.

SPAL Automotive chose J-Flex APS

  • 18-04-2013

A new Automotive-industry-leader company became part of the Tecnest customer network.

SPAL Automotive, the world-leader Italian company in the design and manufacture of high quality electric fans and blowers for all types of vehicles and equipments, chose the J-Flex Advanced Planning & Scheduling solution.

J-Flex had been chosen in order to fulfill the following needs: increasing the productivity inside the Correggio plant, and improving the service level to final customers, especially in terms of delivery dates' reliability.

According to these needs, SPAL automotive's top management chose the J-Flex APS solution for production processes' planning and scheduling, which will be integrated to the company existing ERP system.


A world-leader company, a new important customer which is now part of Tecnest's numerous experience in the Automotive manufacturing industry.

 

 

 

Tecnest presents J-Flex 4.U

  • 07-03-2013

Tecnest presents  the official preview of the new software suite J-Flex 4.U (“For You”) for production planning, monitoring and operations management.

New features for planning, scheduling, MES and operations management and new vertical solutions for specific industry needs will be provided, all on the same platform.

J-Flex 4.U is "For You", that means for the customer and for the single user, since both customer needs and user experience are crucial for Tecnest.

The new Supply Chain Management software introduces a real revolution in terms of use thanks to the new Role-based interface.

No longer do users need to shift from an application to another to find the information useful for their business roles. J-Flex 4.U delivers and presents all the information needed directly on the system's homepage.

This make operations management processes easier, more efficient and agile, with benefits in terms of better performances, easier decision making and less training costs.

The new release of J-Flex, which will be available only in Autumn 2013, has been launched through an advertising campaign both on press and on the Web. 

The new campaign presents the J-Flex 4.U software with the claim  "Agile, Esperto, Unico", (which means "Agile, Expert and Unique"), which are the main strenghths of this software. These three aspects are metaphorically represented by a ballerina jumping on a pending beam.

The image recalls the Tecnest 2012 campaign, where Tecnest consultants were sitted on the same beam, reproducing the famous picture "Lunch atop a Skyscraper"  taken during the GE Building construction in New York (1932, Charles C. Ebbets).

A new advertising campaign to highlight the union of Knowledge-Solutions, People-Software, Expertise-Technology which always characterized Tecnest's company identity.

 

 

 

 

 

J-Flex in India with Saira

  • 14-12-2012

Ambitious projects, in Italy and abroad, are closing the year 2012 for Tecnest.

Tecnest Customer Saira Europe, a company leader in train interiors' design and manufacturing decided to extend the J-Flex APS solution, already in use in the italian plant, to the Baroda Plant, in India.

A choice which confirms the partnership between Tecnest and the Saira Group and which represents a new international challenge for Tecnest!

 

J-Flex flyes to France with Tecnomaster Group

  • 04-03-2013

A new project abroad, this time in France, for Tecnest.

The Tecnomaster Group, one of the most important Italian companies in the Printed Circuit Board industry with subsidiaries in France, Germany, Hong Kong, commissioned the extension of the J-Flex system (already in use in the Italian headoffice) to the French plant.

The new project will include the implementation of both the APS (Advanced Planning & Scheduling) and MES (Manufacturing Exectuion System) solutions, in order to manage planning, scheduling and execution processes in the Paris plant. 

 

Tecnest presenta J-Flex 4.U

  • 07-03-2013

Tecnest presenta in anteprima la nuova suite applicativa J-Flex 4.U (“For You”) per la pianificazione, il controllo e la gestione dei processi di produzione e delle operations.

La nuova release presenterà nuove funzionalità in ambito APS, MES e operations management e nuove soluzioni verticali per rispondere a esigenze date dalla specificità di ciascun settore o processo di produzione. Tutto questo in maniera integrata, dal momento che tutte le soluzioni J-Flex sono sviluppate sulla stessa piattaforma applicativa.

J-Flex 4.U, il cui nome ("For You") vuole sottolineare la centralità del cliente e della user experience, non introduce solo importanti novità in termini di  moduli  e  funzionalità, bensì rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’utilizzo del software aziendale fornendo un’esperienza utente avanzata e “agile” grazie alla nuova interfaccia basata sui ruoli.

Mentre  in  precedenza  era l’utente  a  dover  andare  in cerca delle diverse applicazioni e delle informazioni di suo interesse scorrendo le diverse voci e sottovoci di menù, in J-Flex  4.U  le  informazioni necessarie gli vengono presentate dal sistema stesso direttamente sulla schermata di accesso all’applicazione, rendendo  la  gestione  delle operations più semplice, agile ed efficiente.
Ciò  si  traduce  in  notevoli vantaggi in termini di performance operative, gestionali e di decision making, in minori costi di formazione agli utenti e in una maggiore sicurezza dei dati aziendali.

Il lancio della nuova release, che sarà disponibile ufficialmente in autunno, è stato accompagnato da una campagna di comunicazione integrata su stampa e web. Il mensile Logistica Management ha infatti dedicato a Tecnest la copertina del numero di Gennaio/Febbraio 2013 accompagnata da un articolo di approfondimento, mentre sul web il nuovo software è presente con una pagina dedicata a disposizione dei clienti per la richiesta di informazioni e approfondimenti.

La nuova campagna per il 2013 presenta il software J-Flex 4.U con lo slogan "Agile, Esperto, Unico", tre aggettivi che vogliono evidenziare i principali punti di forza del prodotto in termini di user experience, di risposta a specifiche esigenze in ambito produttivo e di completezza funzionale su un'unica piattaforma integrata.

Tali aspetti sono metaforicamente rappresentati dalla figura atletica e leggiadra di una ballerina (agile, esperta e unica, appunto), ripresa mentre sta saltando su una trave sospesa nel vuoto. Lo sfondo dell'immagine, inoltre, richiama la campagna di comunicazione Tecnest del 2012 "Costruiamo il tuo successo da 25 anni", nella quale i consulenti Tecnest erano ritratti in posa sulla stessa trave, riprendendo la celebre fotografia "Lunch atop a Skyscraper" ripresa nel 1932 da Charles C. Ebbets durante la costruzione del GE Building del Rockefeller Center a New York.

Una comunicazione che ancora una volta sottolinea il connubio Soluzioni-Cultura, Software-Persone, Tecnologia-Esperienza che, da oltre 25 anni, rappresenta l'essenza stessa della Tecnest.

Per maggiori informazioni sulla nuova release visita la pagina dedicata e scarica il whitepaper

 

 

 

 

SPAL Automotive pianifica la produzione con J-Flex

  • 18-04-2013

Una nuova realtà di riferimento nell'industria dell'Automotive ha scelto Tecnest e J-Flex.

Si tratta di SPAL Automotive, storica azienda emiliana specializzata dal 1959 nella progettazione e produzione di elettroventilatori centrifughi e assiali per veicoli di vario tipo, che ha scelto la soluzione J-Flex APS per la pianificazione dei propri processi di produzione.

Il progetto nasce dall'esigenza, da un lato, di aumentare la produttività dello stabilimento di Correggio (RE) attraverso una corretta analisi dei materiali mancanti e una maggiore saturazione degli impianti e, dall'altro, di migliorare il livello di servizio cliente, soprattutto in termini di affidabilità delle date di consegna.

Sulla base di queste esigenze e a seguito di un'attenta software selection, la Direzione di SPAL Automotive ha scelto la soluzione J-Flex APS di Tecnest per la gestione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione a capacità infinita e finita con vincoli di capacità e disponibilità dei materiali.

 

La soluzione, interfacciata con l'ERP aziendale, è stata scelta anche perchè in grado di  fornire un supporto rapido alle decisioni, con l’elaborazione di piani alternativi e l'analisi preventiva di indicatori di performance sul piano simulato.

Un nome di prestigio, una realtà leader a livello internazionale per un progetto che si colloca tra le già numerose esperienze di Tecnest nel mondo dell'Automotive!

 

 

J-Flex parla francese con Tecnomaster Group

  • 04-03-2013

Un nuovo progetto internazionale per Tecnest, questa volta in Francia, che si aggiunge a quelli acquisiti nel corso degli ultimi anni in Paesi europei ed extraeuropei.

Il cliente Tecnomaster Group, infatti, azienda dell'industria elettronica, tra i più importanti player internazionali nel settore dei PCB (Printed Circuit Board) con sedi in Italia, Francia, Germania, Hong Kong, ha deciso di estendere la soluzione J-Flex già in uso presso lo stabilimento di Pavia di Udine (UD) anche al sito francese del gruppo.

In particolare il progetto vedrà l'implementazione delle soluzioni APS (Advanced Planning & Scheduling) e MES (Manufacturing Exectuion System) di J-Flex per la pianificazione e schedulazione della produzione e monitoraggio e raccolta dati presso la sede di Parigi.

 

Saira Europe sceglie il MES e il WMS di J-Flex

  • 10-12-2012

Il cliente Saira Europe, azienda leader nell'ambito del design, progettazione e fornitura di interiors per tram, metropolitane, carrozze ferroviarie, consolida la scelta fatta alla fine dello scorso anno affidando a Tecnest due nuovi progetti di estensione della soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Villafranca di Verona.

In particolare il management di Saira Europe ha deciso di completare le funzionalità di pianificazione e schedulazione della produzione della soluzione APS di J-Flex, implementando anche le soluzioni MES e WMS della stessa piattaforma applicativa di Tecnest, al fine di gestire in modo nativamente integrato e real-time anche i processi di monitoraggio della produzione, raccolta dati e gestione dei magazzi e della logistica.

Una scelta che consolida la collaborazione tra Tecnest e il Saira Europe e che va nell'ottica di una partnership strategica di lunga durata.

J-Flex vola in India con Saira

  • 14-12-2012

Sta per concludersi un anno 2012 all'insegna di ambiziosi progetti per Tecnest, anche a livello internazionale.

Il cliente Saira Europe, azienda leader nell'ambito del design, progettazione e fornitura di interiors per tram, metropolitane, carrozze ferroviarie, ha infatti deciso di estendere la soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Villafranca di Verona anche al sito produttivo di Baroda in India.

Una scelta che consolida il rapporto di partnership tra Tecnest e Saira; una nuova sfida internazionale per Tecnest che, grazie anche alla flessibilità e configurabilità della propria suite software J-Flex, si aggiunge alle precedenti esperienze all'estero svolte nel corso degli ultimi anni presso realtà multinazionali appartenenti a molteplici settori industriali.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >